- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

Settembre inizia con 473 attuali positivi, lo scorso anno erano 61

Condividi la notizia:

Viterbo – Coronavirus: aumentano positivi, sintomatici e ricoveri nella Tuscia. Gli attualmente contagiati salgono a 473, quattordici dei quali si trovano in ospedale (+2) ma nessuno è in terapia intensiva.


Coronavirus - La sanificazione di una scuola


I casi accertati nelle scorse 24 ore sono stati ventotto (scoperti su 274 tamponi, 10%), diciotto dei quali – fa sapere la Asl – sono collegati a persone che hanno dichiarato di essere sintomatiche al drive-in. Si tratta del 64%. Sei i minori fra i tre e i diciassette anni, quattordici invece gli under 30.

A causa di infezioni diffusesi in ambito familiare (come a Nepi ad esempio) si è alzata l’età media dei contagiati: il più anziano ha 89 anni. Ben diciassette i comuni toccati dal virus ieri. I più interessati sono stati quello di Viterbo (cinque), di Nepi (quattro) e di Tuscania (tre). Diciannove, invece, le guarigioni registrate in tutta la provincia.

Lo scorso anno settembre era iniziato per la Tuscia con 61 attualmente positivi, quattro dei quali erano ricoverati in ospedali. Agosto si era invece concluso con sette nuovi casi, a fronte di 211 tamponi (3%), e cinque negativizzazioni.

Nel resto dell’alto Lazio, ieri la Asl Roma 4 ha riscontrato quattordici nuovi contagiati (due a Civitavecchia) e cinquantuno guariti. L’azienda sanitaria di Rieti, invece, rispettivamente nove (due nel capoluogo) e trentatré.


Coronavirus - Open day vaccini alla Grotticella


Sul fronte delle vaccinazioni, da oggi si può accedere agli hub del Lazio anche senza prenotazione e con la sola tessera sanitaria. Nella Tuscia i centri di Viterbo, Acquapendente, Bolsena, Civita Castellana, Ronciglione, Tarquinia e Vetralla saranno operativi dalle 9 alle 14 per chi non ha preso appuntamento.

Sempre da oggi in Italia il Green pass diventa obbligatori per salire su aerei, navi, traghetti, treni a lunga percorrenza, per il personale scolastico e per poter accedere alle università. La Asl di Viterbo fa sapere che “i tamponi a pagamento antigenici rapidi ai fini del rilascio del Green pass saranno eseguiti dal lunedì al sabato dalle 12 alle 13 e la domenica dalle 11 alle 12 al drive-in del Riello a Viterbo”. Prima è necessario pagare la prestazione al Cup con la ricetta bianca del medico di famiglia.


Il bollettino della Asl di ieri: Virus a macchia d’olio: 28 casi in 17 comuni – Un nuovo ricoverato


Coronavirus, i numeri della Tuscia
sulla base dei bollettini della Asl Vt

Casi totali: 16527 (4298 a Viterbo; 12229 in provincia)
Attualmente positivi: 473
Guariti: 15597
Morti: 457 + 1

Ricoverati: 14
Usciti dalla quarantena: 21963

Comuni con positivi
Viterbo: 4298 casi (119 morti e 4100 guariti)
Civita Castellana: 1087 casi (21 morti e 1052 guariti)
Montefiascone: 815 casi (37 morti e 751 guariti)
Vetralla: 681 casi (16 morti e 642 guariti)
Tarquinia: 659 casi (13 morti e 601 guariti)
Nepi: 523 casi (17 morti e 491 guariti)
Tuscania: 493 casi (13 morti e 465 guariti)
Orte: 440 casi (15 morti e 401 guariti)
Fabrica di Roma: 421 casi (4 morti e 401 guariti)
Ronciglione: 406 casi (15 morti e 377 guariti)
Capranica: 365 casi (6 morti e 344 guariti)
Vitorchiano: 330 casi (3 morti e 317 guariti)
Sutri: 315 casi (10 morti e 280 guariti)
Soriano nel Cimino: 292 casi (12 morti e 276 guariti)
Bassano Romano: 277 casi (14 morti e 255 guariti)
Monterosi: 261 casi (3 morti e 252 guariti)
Caprarola: 235 casi (5 morti e 219 guariti)
Montalto di Castro: 219 casi (6 morti e 198 guariti)
Acquapendente: 196 casi (9 morti e 180 guariti)
Canepina: 183 casi (3 morti e 178 guariti)
Marta: 176 casi (1 morto e 169 guariti)
Vignanello: 176 casi (5 morti e 165 guariti)
Castel Sant’Elia: 170 casi (5 morti e 158 guariti)
Vasanello: 166 casi (4 morti e 159 guariti)
Piansano: 157 casi (5 morti e 151 guariti)
Valentano: 156 casi (7 morti e 142 guariti)
Bolsena: 145 casi (6 morti e 130 guariti)
Canino: 145 casi (2 morti e 135 guariti)
Corchiano: 143 casi (4 morti e 134 guariti)
Carbognano: 132 casi (2 morti e 126 guariti)
Blera: 127 casi (5 morti e 120 guariti)
Ischia di Castro: 127 casi (4 morti e 121 guariti)
Celleno: 126 casi (11 morti e 114 guariti)
Gallese: 121 casi (115 guariti)
Bomarzo: 109 casi (6 morti e 97 guariti)
Capodimonte: 92 casi (90 guariti)
Vallerano: 90 casi (1 morto e 84 guariti)
Farnese: 89 casi (3 morti e 80 guariti)
Castiglione in Teverina: 76 casi (1 morto e 73 guariti)
Gradoli: 70 casi (3 morti e 62 guariti)
Vejano: 62 casi (3 morti e 56 guariti)
Graffignano: 48 casi (4 morti e 43 guariti)
Cellere: 40 casi (2 morti e 37 guariti)

Comuni Covid-Free
Bagnoregio: 311 casi (6 morti e 305 guariti)
Oriolo Romano: 162 casi (3 morti e 159 guariti)
Grotte di Castro: 124 casi (3 morti e 121 guariti)
Monte Romano: 118 casi (1 morto e 117 guariti)
San Lorenzo Nuovo: 101 casi (3 morti e 98 guariti)
Onano: 84 casi (5 morti e 79 guariti)
Faleria: 72 casi (72 guariti)
Calcata: 57 casi (1 morto e 56 guariti)
Villa San Giovanni: 50 casi (2 morti e 48 guariti)
Bassano in Teverina: 35 casi (1 morto e 34 guariti)
Arlena di Castro: 34 casi (2 morti e 32 guariti)
Barbarano Romano: 34 casi (1 morto e 33 guariti)
Lubriano: 25 casi (2 morti e 23 guariti)
Civitella d’Agliano: 25 casi (1 morto e 24 guariti)
Latera: 23 casi (1 morto e 22 guariti)
Proceno: 15 casi (15 guariti)
Tessennano: 14 casi (14 guariti)
Altri: 4 casi (4 guariti)


Condividi la notizia: