Roma – Il Lazio si prepara alla riapertura delle scuole del 13 settembre con molti più contagiati e ricoveri ospedalieri del 2020. Ma, a differenza dell’anno scorso, il trend del virus nei giorni immediatamente precedenti al ritorno in aula è in calo. Inoltre il rapporto positivi-ricoverati è molto più basso.
Coronavirus – I casi nel Lazio da Ferragosto al 9 settembre 2021 – Elaborazione su dati ministero della Salute
Confrontando i bollettini del ministero della Salute del 2020 con quelli degli stessi giorni di quest’anno, si nota che al 9 settembre 2021 il Lazio conta 13mila 092 attualmente positivi (+ 8822 rispetto all’anno scorso), 58 persone ricoverate in terapia intensiva (+ 48) e 463 nei reparti ospedalieri ordinari (+ 105).
Rispetto all’anno scorso, però, l’andamento della pandemia, nel Lazio come in tutta in Italia, sembra procedere in direzione opposta. Nel 2020, infatti, in questo periodo si era ai prodromi di una forte ondata di contagi e il numero delle persone positive al virus nella regione era iniziato a salire in maniera prepotente dalla metà di agosto in poi, passando dai 1218 attualmente positivi di Ferragosto ai 4270 del 9 settembre.
Nel 2021, invece, la situazione va al contrario. Il 15 agosto di quest’anno il Lazio contava circa 18mila e 500 persone con contagio accertato, cioè quasi 5500 in più di quelle censite ieri.
Molto diverso anche il rapporto tra il numero dei ricoverati in ospedale e il totale degli attualmente positivi. Nel 2020, tra reparti ordinari e terapia intensiva, alla data del 9 settembre l’8,6% delle persone che avevano contratto il Covid si trovava assistita in una struttura ospedaliera. Una percentuale che quest’anno scende al 4%. Merito, evidentemente, della campagna vaccinale e del perfezionamento delle terapie di contrasto alle infezioni.
L’inizio della scuola l’anno scorso nel Lazio avvenne il 14 settembre, anche se alcune amministrazioni locali decisero di differire l’apertura di alcuni giorni per problemi organizzativi e timori legati all’aumento dei contagi.
Alessandro Castellani