- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

“Transumar mangiando e trasumanar”

Condividi la notizia:

Viterbo

Viterbo


Viterbo – “Transumar mangiando e trasumanar”. Uno spettacolo di teatrogastrionomia itinerante di e con Pietro Benedetti e con Michela Benedetti e Alessandro Calabrese.

Pietro Benedetti è autore e narratore sabato 25 settembre dalle 18 nelle vie e piazze del centro storico di Viterbo con “Transumar mangiando e trasumanar”, accompagnato da Alessandro Calabrese all’organetto e dai poeti a braccio. Si tratta di uno spettacolo itinerante che prevede incontri con i produttori e assaggi nelle botteghe del gusto, enoteche e street food.

Questo l’itinerario previsto:

– raduno in piazza S. Lorenzo e partenza alle 18

– prima tappa in piazza della Morte, Wintergarden – Polibibite e Vini degustazione di Susianella viterbese Presìdio Slow Food, salame cotto viterbese e guanciamia di Salumificio Coccia Sesto

– seconda tappa in piazza del Gesù, Tredicigradi Slow Bar degustazione dei formaggi di capra del Caseificio Sensi;

– terza tappa: piazza del Plebiscito c/o Buongusto – Piadineria artigianale e Stuzzicheria degustazione piadina con conserve e verdure sott’olio di Sèmina di Fattorie Solidali-Alicenova

– quarta tappa: via Cavour la bottega del gusto dell’azienda agricola Tartufi della Tuscia – Cose di Macchia (Palazzo Brugiotti) degustazione dei suoi prodotti a base di tartufi

– quinta tappa: via Saffi c/o Happines Cafè degustazione di mieli d’acacia, millefiori e castagno dell’azienda agricola Apis di Gaia Garbarini Islas

– sesta tappa: piazza delle Erbe c/o Gelateria Gelart, degustazione dei suoi gelati realizzati con prodotti tipici locali

Per entrambi gli appuntamenti i posti sono limitati e si consiglia la prenotazione presso il sito www.slowfoodvillage.it dove consultare il resto del programma dello Slow food village che prevede nelle giornate di sabato 25 e domenica 26 settembre un grande mercato agricolo e tantissime iniziative per bambini e adulti presso il parco Agriland, in strada Ponte Sodo a Viterbo.

Village è organizzato da Slow food Viterbo e Tuscia con la collaborazione di Slow food Italia e Slow food Lazio, il patrocinio di comune di Viterbo, provincia di Viterbo, Camera di commercio Rieti-Viterbo, università degli studi della Tuscia, Confartigianato.

Info: www.slowfoodvillage.it / tel. 335.7571420 – 335.318537 – 333.5466614.

Pietro Benedetti


Condividi la notizia: