Marta – Elezioni amministrative 2021, il candidato sindaco Maurizio Lacchini, della lista civica Un Patto per Marta, si presenta. Alle comunali sono tre le liste in corsa. Oltre a Un Patto per Marta, Impegno per il Bene di Marta, candidato sindaco Consalvo Dolci e Marta Unita per Cambiare candidato sindaco Stefano Furietti.
Maurizio Lacchini
Maurizio Lacchini, una presentazione personale e politica della sua lista Un Patto per Marta.
“Sono nato a Marta – dice Lacchini – il 20 settembre del 1959 e sono sposato con Rosina Ronca, dalla quale ho avuto due splendidi figli: Elenia e Massimo. Credo nella sacralità della famiglia che ti sostiene, guida e dà forza in ogni azione ed è così che ho condotto l’amministrazione del Comune negli ultimi anni: come una famiglia. Sono fiero di vantare anni di esperienza politica, ricoprendo svariati ruoli quali Amministratore Comunale, Assessore, Vice Sindaco, fino ad arrivare alla carica attuale di sindaco.
Ho sempre amministrato con il massimo della trasparenza, legalità e responsabilità, affrontando con successo anche uno dei periodi più difficili della nostra storia.
Sono soddisfatto di quanto è stato fatto per il paese, ma realistico nel dirvi che molto può essere ancora migliorato ed insieme sono certo che sarà possibile”.
Come mai ha deciso di scendere in campo?
“La decisione di continuare questo percorso, deriva dalla necessità di dare continuazione ad un impegno che si protrae da cinque anni. Credo che tanto sia stato fatto per il Paese e tanto ancora può essere realizzato. Tanti gli obiettivi concretizzati, dal completamento della palestra polivalente, convenzione Consip Luce 3 per efficientemente impianto pubblica illuminazione, ristrutturazione scuola media, ammodernamento e messa in sicurezza verricelli alaggio barche dei pescatori; tralasciando i vari interventi di miglioramento, ristrutturazione, ammodernamento, messa in sicurezza, adeguamento ed efficientemente di strutture pubbliche, edifici e aree verdi sia nel cuor del Paese che in zone limitrofe e di campagna. Scendo in campo perché credo che per continuare a migliorare e per guardare al futuro, bisogna tenere un occhio sul passato”.
Quali sono le priorità e i progetti che ha individuato per il paese?
“Marta è un Paese con un potenziale inespresso e per questo il nostro impegno è volto allo sviluppo territoriale, sociale ed economico.
I nostri obiettivi principali sono rivolti al turismo mediante il potenziamento delle strutture ricettive, gestione diretta dei parcheggi con assunzione di personale residente, costituzione di cooperative o società miste per la gestione dei vari servizi, realizzazione di percorsi organizzati e di offerte coordinate con altri paesi, studio per rilascio licenze taxi con barche tipiche dei pescatori; salvaguardia dell’ambiente, mediante il monitoraggio dei livelli di inquinamento; sotto un profilo urbanistico, sono molte le novità che andremo ad apportare, dalla modifica del Piano Regolatore, creazione di rotatorie, marciapiedi e piste ciclabili, acquisto della Vecchia Cartiera per trasformazione in centro polifunzionale e tanto altro. Realizzeremo corsi e percorsi professionali di inserimento nel mondo lavorativo. Istituiremo giornate di ascolto ai cittadini allo scopo di assistere la cittadinanza in diversi ambiti: dalla compilazione di modulistica verso istituti quali INPS o Inail, alla consulenza legale, al sostegno sociale.
Gli obiettivi sono molti e tutti realizzabili grazie anche alla presenza di un team di candidati esperti e qualificati ma, cosa più importante, non dimenticheremo mai di mantenere l’attenzione ai cittadini, i quali sono il cuore pulsante della nostra comunità”.
La pandemia ha messo a dura prova il mondo. Come pensa di gestire questa nuova fase, dal punto di vista economico e sociale.
“Il 2020 è stato un anno drammatico sotto molti punti di vista e anche l’amministrazione ha dovuto far fronte a sfide difficili. A tal proposito, in onore di coloro che a causa della pandemia ci hanno lasciati, abbiamo in progetto la realizzazione di un parco in onore delle vittime di Covid, “Il Parco Leonardi”.
Parli della sua squadra.
“Sono fiero di essere riuscito a raggruppare un team di persone, che sono certo riusciranno a portare quel cambiamento positivo di cui il nostro Paese ha bisogno. Siamo un gruppo eterogeneo, ognuno con alle spalle un proprio bagaglio culturale e di esperienza di vita, uniti dallo stesso spirito altruistico di mettersi a disposizione per il bene superiore, per il bene di Marta e dei suoi abitanti”.
Ha fatto il vaccino? È favorevole all’obbligatorietà del green pass?
“Ho fatto il vaccino perché era la cosa giusta non solo per me stesso ma per spirito di protezione nei confronti del prossimo. Sono favorevole a qualsiasi azione che possa tutelare la salute dei cittadini”.
Un appello al voto, perché dovrebbero votarla?
“Da cinque anni amministro non con le parole ma con i fatti, solidi e tangibili fatti che spero siano la testimonianza della mia vicinanza alle esigenze della comunitá. Durante il mio percorso ho messo la giusta determinazione per perseguire gli obiettivi che avevo promesdo, affrontando il dovuto impegno con la massima serietá. Se avrò l’onore di riscuotere la vostra fiducia, vi garantisco che continuerò a dare stabilitá al Paese e insieme proseguiremo il cammino per altri cinque anni”.