- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

“I turisti passano da qui, facciamoli restare”

Condividi la notizia:


Dino Primieri

Dino Primieri

Orte – Riceviamo e pubblichiamo – Tra le proposte, la valorizzazione della città sotterranea, Festival del cinema Filoteo Alberini e Orte in fiore

Orte crocevia per tanti turisti, Orte che per molti è solo un casello autostradale. Ma Orte è molto di più, e ha intenzione di dimostrarlo a chi si trova a passare per le sue strade e a pernottare nei suoi alberghi. Parola di Dino Primieri, candidato sindaco della lista UniAmo Orte.

Le idee messe in campo dalla lista sono tante: si parte con la creazione di un Hub digitale per mettere a sistema le strutture ricettive, il volontariato turistico/culturale e le aziende di prodotti del territorio. E si prosegue con la valorizzazione di Orte sotterranea, dai sotterranei di Palazzo Nuzzi a quelli della Rocca, attraverso la collaborazione con le associazioni del territorio per sviluppo del turismo e la manutenzione dei siti turistici. Tra i punti qualificanti del programma c’è anche il Festival del cinema e autunno ortano con evento cardine il Festival del cortometraggio Filoteo Alberini.

Il candidato sindaco promette un’amministrazione green, ecco perché è prevista l’apertura di nuovi percorsi sentieristici e la valorizzazione di quelli esistenti per il turismo slow “e la promozione della Piana di Lucignano per il turismo bike e green – spiega Primieri –  Non viene per ultima la promozione enogastronomica, con lo sviluppo delle attività del turismo (merchandising, prodotti locali, manifestazioni). I turisti già passano per Orte, dobbiamo creare le condizioni affinché decidano di pernottare da noi e ammirare le bellezze che offre la nostra cittadina”.

Accanto a questo, una delle priorità sarà il recupero di luoghi del cuore per gli ortani: San Bernardino, Lago Vadimone; la valorizzazione e il rendere accessibile la necropoli etrusca, fino all’organizzazione di un tratto di navigazione del Tevere. E per chi si fermerà a Orte, UniAmo Orte pensa all’istituzione di “Orte in fiore” per incentivare l’addobbo floreale delle vie del centro storico.

Direttivo uniAmo Orte


Condividi la notizia: