Viterbo – Covid, l’andamento del virus nella Tuscia è stato ben fotografato dal comune di Tuscania nell’annuncio dei positivi di giornata in città: “Gli ultimi casi di contagio riguardano nuove famiglie e in particolare i giovani”. Lo stesso vale per il resto della provincia, dove i casi attuali sfiorano quota cinquecento: sono 491, undici dei quali riguardano persone ricoverate in ospedale.
La Asl di Viterbo, su 273 tamponi (11%), ieri ha accertato e comunicato trenta nuove infezioni. La maggior parte sono state registrate nel capoluogo (cinque), a Montalto di Castro (quattro), a Canino e Civita Castellana (tre). Diverse le positività scoperte in ambito domestico: a Tarquinia, Orte e Canino ad esempio; mentre a Montalto è risultata contagiata una coppia, con lui che è titolare di un negozio di alimentari a Capalbio.
Nessuno dei nuovi positivi, che hanno tra gli 11 e gli 88 anni, è stato ricoverato. I minori sono sette (23%), dodici gli under 30 (40%), quindici gli under 40 (50%) e ben ventitré gli under 50 (77%). Gli ultra 80enni, invece, sono il 7%. Ventitré le guarigioni ufficializzate nelle scorse 24 ore.
Nel resto dell’alto Lazio, ieri la Asl Roma 4 ha accertato 32 casi (tre a Civitavecchia) e 37 negativizzazioni. L’azienda sanitaria di Rieti, invece, rispettivamente cinque (uno nel capoluogo) e diciassette.
Sul fronte delle vaccinazioni, oggi pomeriggio il camper della Asl di Viterbo sarà di nuovo a Montalto di Castro per le somministrazioni itineranti con il farmaco monodose Johnson & Johnson. Tutti i residenti nel Lazio tra i 18 e i 79 anni possono recarsi, muniti di documento di identità e tessera sanitaria, nel parcheggio di piazzale Gravisca dalle 16 alle 20.
Nella Tuscia, come in tutta la regione, ora si può accedere ai sette centri di inoculazione anche senza prenotazione (dalle 9 alle 14). Nella prima giornata sono state circa cento le persone vaccinate che non avevano preso appuntamento tra gli hub di Viterbo, Acquapendente, Bolsena, Civita Castellana, Ronciglione, Tarquinia e Vetralla.
Il bollettino della Asl di ieri: 30 positivi e 23 guariti nella Tuscia
Coronavirus, i numeri della Tuscia
sulla base dei bollettini della Asl Vt
Casi totali: 16592 (4307 a Viterbo; 12285 in provincia)
Attualmente positivi: 491
Guariti: 15643
Morti: 458 + 1
Ricoverati: 11
Usciti dalla quarantena: 22010
Comuni con positivi
Viterbo: 4307 casi (119 morti e 4110 guariti)
Civita Castellana: 1089 casi (21 morti e 1053 guariti)
Montefiascone: 817 casi (37 morti e 752 guariti)
Vetralla: 682 casi (16 morti e 643 guariti)
Tarquinia: 664 casi (13 morti e 602 guariti)
Nepi: 523 casi (17 morti e 491 guariti)
Tuscania: 499 casi (13 morti e 469 guariti)
Orte: 446 casi (15 morti e 403 guariti)
Fabrica di Roma: 424 casi (4 morti e 402 guariti)
Ronciglione: 407 casi (15 morti e 377 guariti)
Capranica: 366 casi (6 morti e 350 guariti)
Vitorchiano: 330 casi (3 morti e 320 guariti)
Sutri: 321 casi (11 morti e 284 guariti)
Soriano nel Cimino: 294 casi (12 morti e 276 guariti)
Bassano Romano: 278 casi (14 morti e 255 guariti)
Monterosi: 263 casi (3 morti e 252 guariti)
Caprarola: 235 casi (5 morti e 225 guariti)
Montalto di Castro: 226 casi (6 morti e 200 guariti)
Acquapendente: 196 casi (9 morti e 181 guariti)
Canepina: 183 casi (3 morti e 178 guariti)
Marta: 177 casi (1 morto e 169 guariti)
Vignanello: 176 casi (5 morti e 165 guariti)
Castel Sant’Elia: 170 casi (5 morti e 158 guariti)
Vasanello: 167 casi (4 morti e 159 guariti)
Oriolo Romano: 163 casi (3 morti e 159 guariti)
Piansano: 157 casi (5 morti e 151 guariti)
Valentano: 157 casi (7 morti e 143 guariti)
Canino: 149 casi (2 morti e 135 guariti)
Bolsena: 145 casi (6 morti e 130 guariti)
Corchiano: 143 casi (4 morti e 134 guariti)
Carbognano: 132 casi (2 morti e 126 guariti)
Blera: 127 casi (5 morti e 120 guariti)
Ischia di Castro: 127 casi (4 morti e 121 guariti)
Celleno: 126 casi (11 morti e 114 guariti)
Gallese: 121 casi (115 guariti)
Bomarzo: 109 casi (6 morti e 97 guariti)
Capodimonte: 92 casi (90 guariti)
Vallerano: 91 casi (1 morto e 84 guariti)
Farnese: 89 casi (3 morti e 80 guariti)
Castiglione in Teverina: 76 casi (1 morto e 73 guariti)
Faleria: 73 casi (72 guariti)
Gradoli: 70 casi (3 morti e 62 guariti)
Vejano: 62 casi (3 morti e 56 guariti)
Cellere: 40 casi (2 morti e 37 guariti)
Comuni Covid-Free
Bagnoregio: 311 casi (6 morti e 305 guariti)
Grotte di Castro: 125 casi (3 morti e 122 guariti)
Monte Romano: 118 casi (1 morto e 117 guariti)
San Lorenzo Nuovo: 101 casi (3 morti e 98 guariti)
Onano: 84 casi (5 morti e 79 guariti)
Calcata: 57 casi (1 morto e 56 guariti)
Villa San Giovanni: 50 casi (2 morti e 48 guariti)
Graffignano: 48 casi (4 morti e 44 guariti)
Bassano in Teverina: 35 casi (1 morto e 34 guariti)
Arlena di Castro: 34 casi (2 morti e 32 guariti)
Barbarano Romano: 34 casi (1 morto e 33 guariti)
Lubriano: 25 casi (2 morti e 23 guariti)
Civitella d’Agliano: 25 casi (1 morto e 24 guariti)
Latera: 23 casi (1 morto e 22 guariti)
Proceno: 15 casi (15 guariti)
Tessennano: 14 casi (14 guariti)
Altri: 4 casi (4 guariti)

