Sport – Calcio – Viterbese – Oliver Urso
Viterbo – In casi del genere il turno infrasettimanale può fare solo che bene. Dopo la vittoria sfumata al 93′ sul campo del Pescara, la Viterbese ha una rapida occasione di riscatto: oggi al Rocchi arriva la Vis Pesaro, per la sesta giornata che si gioca interamente tra le 14,30 e le 21.
Nell’orario di mezzo, precisamente dalle 17,30, scendono in campo i laziali per la terza gara interna di campionato: dopo le sconfitte interne contro Imolese e Cesena, e specialmente dopo i miglioramenti mostrati all’Adriatico, l’obiettivo è senza dubbio centrare il primo successo.
Contro i marchigiani Dal Canto perde Martinelli (infortunio alla spalla) e Tassi (trauma contusivo al piede destro) ma prosegue con lo stesso assetto tattico degli ultimi incontri, il 3-4-2-1 che vede in Van Der Velden, D’Ambrosio e Marenco gli unici tre centrali difensivi a disposizione. L’emergenza, visto lo stop dell’ex Reggiana, proseguirà almeno per un paio di settimane e in attesa del mercato di riparazione (o dell’arrivo di uno svincolato) il tecnico veneto studia alcune soluzioni alternative come l’eventuale accentramento di un terzino o l’arretramento di un centrocampista.
Nessun turnover in difesa, dunque. Mentre tra il centrocampo e l’attacco sono previste alcune lievi variazioni per far rifiatare chi negli ultimi tempi ha speso di più: in rampa di lancio ci sono Megelaitis, Adopo, Simonelli, Errico e Tassi.
Stessa filosofia per i biancorossi di Banchini, reduci dalla sconfitta per 2-0 subita dalla Pistoiese ma con una situazione di classifica leggermente più solida rispetto ai gialloblù. I cinque punti totalizzati finora, infatti, consentono alla formazione ospite di arrivare nella Tuscia con la mente libera e di giocare per due risultati su tre. Nel 3-5-2 di partenza fuori Tonso (operato al volto), Marcandella, Di Sabatino e l’ex gialloblù Besea tutti per problemi muscolari. In attacco, con Gucci, dovrebbe tornare De Respinis.
Per dirigere l’incontro è stato designato Roberto Lovison di Padova. Ad assistere l’arbitro, Giuseppe Licari di Marsala e Costin Del Santo Spataru di Siena più il quarto ufficiale Julio Milan Silvera di Valdarno.
Samuele Sansonetti
Viterbese – Vis Pesaro
probabili formazioni
VITERBESE (3-4-2-1): Bisogno; Van Der Velden, D’Ambrosio, Marenco; Pavlev, Megelaitis, Calcagni, Urso; Volpicelli, Errico; Capanni.
Panchina: Daga, Fracassini, Adopo, Simonelli, Murilo, D’Uffizi, Ricchi, Natale, Foglia, Zanon, Alberico.
Allenatore: Alessandro Dal Canto.
VIS PESARO (3-5-2): Farroni; Piccinini, Gavazzi, Giraudo; Saccani, Lombardi, Coppola, Rossi, Rubin; De Respinis, Gucci.
Panchina: Campani, Mastrippolito, Manetta, Cannavò, Pinelli, Astrologo, Carnicelli, Pellizzari, Accursi, Cusumano, Eleuteri.
Allenatore: Marco Banchini.
Arbitro: Roberto Lovison di Padova.
Assistenti: Giuseppe Licari di Marsala e Costin Del Santo Spataru di Siena.
Quarto ufficiale: Julio Milan Silvera di Valdarno.
Serie C – girone B
sesta giornata
martedì 28 settembre
V. Entella – Olbia
Montevarchi – Siena
Viterbese – Vis Pesaro
Lucchese – Teramo
Cesena – Modena
Fermana – Grosseto
Gubbio – Pescara
Imolese – Pontedera
Pistoiese – Ancona-Matelica
Reggiana – Carrarese
Serie C – girone B
classifica
| Pt | G | V | N | P | Gf:Gs | Dr | |
| Reggiana | 11 | 5 | 3 | 2 | 0 | 7:1 | 6 |
| Cesena | 11 | 5 | 3 | 2 | 0 | 4:1 | 3 |
| Pescara | 11 | 5 | 3 | 2 | 0 | 9:6 | 3 |
| Ancona-Matelica | 10 | 5 | 3 | 1 | 1 | 8:4 | 4 |
| Gubbio | 9 | 5 | 2 | 3 | 0 | 5:2 | 3 |
| V. Entella | 9 | 5 | 3 | 0 | 2 | 8:7 | 1 |
| Siena | 8 | 5 | 2 | 2 | 1 | 6:2 | 4 |
| Imolese | 8 | 5 | 2 | 2 | 1 | 4:1 | 3 |
| Pontedera | 8 | 5 | 2 | 2 | 1 | 8:5 | 3 |
| Carrarese | 7 | 5 | 2 | 1 | 2 | 5:7 | -2 |
| Modena | 6 | 5 | 1 | 3 | 1 | 6:3 | 3 |
| Olbia | 6 | 5 | 2 | 0 | 3 | 8:9 | -1 |
| Montevarchi | 6 | 5 | 2 | 0 | 3 | 5:8 | -3 |
| Lucchese | 6 | 5 | 2 | 0 | 3 | 5:8 | -3 |
| Vis Pesaro | 5 | 5 | 1 | 2 | 2 | 6:10 | -4 |
| Grosseto | 4 | 5 | 0 | 4 | 1 | 3:4 | -1 |
| Pistoiese | 4 | 5 | 1 | 1 | 3 | 5:8 | -3 |
| Teramo | 2 | 5 | 0 | 2 | 3 | 1:5 | -4 |
| Viterbese | 2 | 5 | 0 | 2 | 3 | 6:11 | -5 |
| Fermana | 1 | 5 | 0 | 1 | 4 | 3:10 | -7 |
