Siracusa – Il ciclone Apollo arriva in Sicilia, la popolazione invitata a non uscire.
Apollo è arrivato nella Sicilia orientale e nelle prossime ore potrebbe colpire la terraferma. Nubifragi si stanno già abbattendo su molte città siciliane, causando allagamenti e disagi per i cittadini.
Si tratta di un raro ciclone mediterraneo, originatosi tra sabato e domenica scorsi. L’occhio del ciclone si trova ora di fronte alle coste siracusane, generando forti venti e onde alte. A partire da domani è previsto un graduale depotenziamento del ciclone, che andrà a muoversi verso il mare aperto a meridione.
“Tale situazione continuerà ancora per l’intera giornata di oggi e le prime ore di domani – è intervenuto il tenente colonnello Colombo dell’Aeronautica militare -. Un graduale miglioramento è atteso dalla tarda mattinata di domani, e in maniera più marcata per domenica”.
Maltempo in Sicilia – Carabinieri al lavoro
“La Protezione civile regionale con le prefetture monitora costantemente la situazione e lo spostamento del ciclone che sta interessando la parte sudorientale dell’Isola – ha spiegato il presidente della regione Sicilia Musumeci -. I nostri uomini sono tutti mobilitati da ieri sera, pronti ad accorrere dove si rendesse necessario. Invito tutti alla prudenza, a restare ancora a casa, ad aspettare l’evoluzione delle prossime ore. Solo in tarda serata potremo tentare di fare un bilancio”.
La città di Augusta è completamente isolata da questa mattina dato che gli ingressi per la città sono inagibili. “Gli allagamenti sono ovunque – ha detto il sindaco della città -. Stiamo monitorando le criticità. Il mio è un appello ai cittadini a restare a casa”.