- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

Cinque anni fa vittorie d’un soffio a Montefiascone e Canino

Condividi la notizia:


Un seggio elettorale

Un seggio elettorale

Viterbo – Cinque anni fa il più votato fu Eugenio Stelliferi. Elezioni comunali nella Tuscia, era il 5 giugno 2016, 21 comuni andavano al rinnovo delle rispettive amministrazioni, uno in più rispetto agli attuali 20 e a Caprarola il primo cittadino uscente veniva riconfermato con la percentuale più alta rispetto ai suoi colleghi candidati. Ottenne il 66,33%.

Tra i centri chiamati al rinnovo, c’era pure Valentano. In corsa, pure l’attuale sindaco Stefano Bigiotti. Nel 2016 non ce la fece, ma appena due anni dopo, il ritorno anticipato alle urne gli consegnò l’amministrazione con il 55,49% delle preferenze.

In corsa cinque anni fa, nella sua Proceno c’era anche Francesco Battistoni, che nel 2018 fu eletto senatore per Forza Italia e in tempi più recenti, sottosegretario all’Agricoltura nel governo Draghi.

Fu la tornata che vide salire in comune ad Acquapendente Angelo Ghinassi, per quello che poi sarà il suo unico mandato, avendo deciso di non ricandidarsi.

A Canino, vittoria d’un soffio per il ritorno di Lina Novelli. Col 30,77% e Mauro Pucci fermatosi al 30,31%.

Fu battaglia all’ultimo voto pure a Montefiascone, dove Massimo Paolini ebbe la meglio (35,38%) su Luciano Cimarello (35,31%), ma la battaglia sul colle Falisco non si è mai fermata, arrivando alla caduta anticipata dell’amministrazione.

Stesso incidente di percorso a Orte, dove l’ex sindaco Giuliani si è fermato a pochi mesi dal traguardo. Si ripresenta e ritroverà fra gli altri anche Primieri. Tra i due cinque anni fa lo scarto fu di 10 punti. Il primo 40% , il secondo 30,02%.

A Orte negli ultimi anni il commissario è quasi di casa. Nel 2016 fu ritorno anticipato alle urne, per le dimissioni di Moreno Polo, allora sindaco. Eletto nel 2014, dimessosi un anno dopo.

A Vetralla, nel 2018 la competizione a cinque vide prevalere Coppari, che non si ripresenta, mentre a Vitorchiano, tra i cinque partecipanti prevalse Ruggero Grassotti. Stavolta lo contro è diretto, a due. Oltre all’uscente, Umberto Fusco.

I 21 comuni al voto fecero registrare un’affluenza alle urne del 76,14%. Si votava nella sola giornata di domenica e il centro con il maggior numero di votanti fu Arlena di Castro, col 90,44%.

Giuseppe Ferlicca


Tutte le liste in corsa nella Tuscia


Condividi la notizia: