- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

Comunali a Montefiascone, ha votato poco più del 50% degli elettori

Condividi la notizia:


Andrea Danti mentre vota

Andrea Danti mentre vota

 

Montefiascone – Comunali a Montefiascone, ha votato poco più del 50% degli elettori. È il dato ufficiale della prefettura di Viterbo sull’affluenza definitiva della prima giornata di votazioni comunali a Montefiascone.

Ieri i seggi hanno aperto le porte agli elettori alle sette in punto fino alle 23.


 

Giulia De Santis mentre vota

Giulia De Santis mentre vota


Si sono recati alle urne a Montefiascone, secondo i dati ufficiali della prefettura di Viterbo, il 52,23% degli aventi diritto cioè oltre 5600 persone.

Come da regolamento i cittadini hanno espresso le loro preferenza “armati” di documento d’identità e tessera elettorale.

Nei seggi la maggiore affluenza si è registrata nel pomeriggio come da tradizione per le elezioni comunali.


Luciano Cimarello e Sandro Leonardi

Luciano Cimarello e Sandro Leonardi


Nello specifico alle 12 aveva votato il 14,20% degli elettori, alle 19 il 39,45% e infine alle 23 il 52,23%.

L’affluenza è stata però in calo rispetto a cinque anni fa quando si toccò il 75,29%. Dato quasi scontato visto che nel 2016 si votò in una sola giornata rispetto alle due di quest’anno.


Paolo Manzi mentre vota

Paolo Manzi mentre vota


Oggi gli elettori potranno votare dalle 7 alle 15.

Poi i seggi chiuderanno e inizierà l’attesissimo spoglio delle schede che porterà all’elezione del nuovo sindaco di Montefiascone e della nuova giunta.

I due candidati sindaco, Andrea Danti e Giulia De Santis, si sono recati alle urne nella giornata di ieri: il primo alla sezione 1 nella mattinata, mentre la seconda nel pomeriggio alla 8.


Massimo Ceccarelli, Orietta Celeste e Sandro Leonardi

Massimo Ceccarelli, Orietta Celeste e Sandro Leonardi


Come loro quasi tutti i candidati consiglieri delle due liste che si contendono palazzo Renzi Doria Sciuga.

Vista “l’infuocata” campagna elettorale di settembre, anche lo scrutinio si preannuncia “rovente” a colpi di schede e preferenze.

Anche un solo voto potrebbe essere decisivo.

Michele Mari


Condividi la notizia: