Viterbo – (r.s.) – Amministrative, si vota fino alle 15. I seggi, chiusi ieri sera, sono stati riaperti alle 7 di stamattina. Nella Tuscia l’affluenza nel primo giorno di elezioni è stata del 53,65%. Il dato, aggiornato alle 23 e fornito dal Viminale, è la media dei venti comuni della provincia chiamati alle urne per la scelta di sindaco e consiglio comunale.
Affluenza in netto calo in tutti i centri: di circa ventitré punti sul totale rispetto alla precedente tornata, ma nel 2016 si votava in un solo giorno. Ieri alle 19 gli elettori sono stati pari al 41,70%, mentre alle 12 al 15,27%.
Alle 23 il dato più alto è stato registrato ad Arlena di Castro (67,19%), mentre quello più basso a Vetralla (45,37%). A Faleria, dove corre un solo candidato sindaco, è già stato superato il quorum del 40%: alle urne si è recato il 49,32% degli aventi diritto. Ma per l’elezione la lista deve ottenere anche il 50% dei voti.
I tre comuni al voto più grandi sono Vetralla, Montefiascone e Orte. Qui si sono recati alle urne rispettivamente il 45,37% (35,54% alle 19 e 12,68% alle 12), il 52,23% (39,45% alle 19 e 14,20% alle 12) e il 51,22% (38,76% alle 19 e 14,50% alle 12) degli aventi diritto.
Nella Tuscia gli elettori sono 82mila 725, mentre i candidati alla carica di sindaco sono cinquantadue. I seggi sono aperti oggi, lunedì 4 ottobre, dalle 7 alle 15. Poi via allo spoglio delle schede.
Se nel Viterbese alle 23 l’affluenza è stata del 53,65%, nel Lazio è stata pari al 39,59% (31,63% alle 19 e 12,60% alle 12). Nella provincia di Frosinone 53,29% (41,37% alle 19 e 14,48% alle 12), in quella di Latina 48,30% (38,92% alle 19 e 16,01% alle 12), in quella di Rieti 56,72% (47,01% alle 19 e 17,70% alle 12) e in quella di Roma 37,64% (30,13% alle 19 e 12,08% alle 12).
A Roma capitale ieri ha votato il 36,82% (29,50% alle 19 e 11,83% alle 12). Il dato nazionale, invece, è pari al 41,65% (33,37% alle 19 e 12,66% alle 12).
L’affluenza alle 23 di ieri nei 20 comuni della Tuscia
Tra parantesi il dato della precedente tornata elettorale
Acquapendente: 57,89% (77,84%)
Arlena di Castro: 67,19% (90,44%)
Bassano Romano: 54,55% (75,22%)
Canino: 55,75% (78,76%)
Caprarola: 58,09% (77,28%)
Carbognano: 65,68% (83,16%)
Corchiano: 63,90% (82,71%)
Fabrica di Roma: 51,30% (70,66%)
Faleria: 49,32% (80,80%)
Gallese: 52,29% (78,27%)
Lubriano: 57,69% (78,89%)
Marta: 55,10% (80,98%)
Montefiascone: 52,23% (75,29%)
Oriolo Romano: 51,70% (73,14%)
Orte: 51,22% (76,73%)
Proceno: 65,88% (89,18%)
Soriano nel Cimino: 53,77% (75,64%)
Vasanello: 63,81% (82,88%)
Vetralla: 45,37% (73,15%)
Vitorchiano: 54,23% (73,61%)
– L’affluenza comune per comune
– Comunali, seggi chiusi – Nella Tuscia affluenza al 53,65% – Alle 19 affluenza al 41,70% – Alle 12 nella Tuscia ha votato il 15,27%
– Tutte le liste in corsa nella Tuscia – Oltre 82mila elettori chiamati alle urne in 20 comuni