- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

La natura è una meravigliosa avventura: Clorophilla Festa della natura per bambini vi aspetta

Condividi la notizia:

Clorophilla Festa della natura per bambini

Clorophilla Festa della natura per bambini


Viterbosponsorizzato – La natura è una meravigliosa avventura: Clorophilla Festa della natura per bambini vi aspetta il 2 e 3 ottobre.

Attività esperenziali, laboratori, racconti magici, percorsi e incontri dedicati ai bambini e alle famiglie. Questa la ricetta di Clorophilla Festa della natura per bambini, ideata e organizzata da L’orto delle idee in collaborazione con Agriland-Il Giardino di Filippo, che vi aspetta con la sua settima edizione, il 2 e 3 ottobre, dalle 10,30 alle 18, a Viterbo in Strada Ponte Sodo.


Clorophilla Festa della natura per bambini

Clorophilla Festa della natura per bambini


Clorophilla vuole riscoprire il legame profondo che c’è tra noi e l’ambiente e riattivare la bellissima rete di scambio. Per questo è tanti eventi per sperimentare la creatività e l’immaginazione ed imparare a fare tesoro delle esperienze tra le nuvole, gli alberi e la terra.

Le attività sono per le famiglie e i bambini da 3 a 10 anni. L’organizzazione è curata seguendo i protocolli anti-Covid19, come previsto dalle linee guide nazionali e regionali in materia sanitaria e per l’accesso all’evento sarà richiesto green pass. Il contributo è di 5 € per gli adulti e i bambini e consente di accedere a tutte le attività, i laboratori e gli spazi nel corso della stessa giornata. Gratuito per i bambini fino a due anni. In caso di pioggia il programma sarà rimodulato e le attività si svolgeranno al coperto. E ricordate, i bambini non sono idrosolubili!


Clorophilla Festa della natura per bambini

Clorophilla Festa della natura per bambini


Clorophilla è patrocinata dal Comune di Viterbo, ASL di Viterbo e Regione Lazio e realizzata anche grazie al sostegno di realtà sensibili al tema come Prenatal, Casa di qualità, MyPrint, Weleda, Cassa edile, Confartigianato, Libreria Etruria e la partnership con realtà imprenditoriali e associazionistiche del territorio.

Tutto le informazioni su www.lortodelleidee.com/clorophilla – https://www.facebook.com/clorophillafestadellanaturaperbambini – tel. 347.9409658


Clorophilla Festa della natura per bambini

Clorophilla Festa della natura per bambini


Clorophilla Festa della natura per bambini

IL PROGRAMMA

Programma Sabato 2 ottobre

10.30-12.30

Piccole e grandi storie sul buon cibo e gli animali della fattoria con Slow Food Viterbo e Tuscia.

Alle 11.00 Incontro a più voci per genitori, educatori e cittadini Gustare insieme la vita. Interverranno Antonella Sberna assessore Servizi sociali, Politiche giovanili e per la famiglia, Massimo Palumbo pediatra, Clara Vittori dirigente scolastico Liceo ginnasio M. Buratti Viterbo, Simonetta Pachella dirigente scolastico Istituto F. Orioli Viterbo, Stefania Geremicca dirigente scolastico Istituto Comprensivo Canevari Viterbo, Nadia Accetti presidente Associazione DonnaDonna onlus, Chiara de Santis psicologa-condotta Slow Food Viterbo e Tuscia.

14.30-17.30

Danzando al ritmo della natura con Serena Veglianti e Anita Piras.

Il racconto magico del mondo del cavallo.

Molto piacere io sono il cane. Coccole per meglio conoscere i nostri amici cani.

Storie di foglie, alberi, bambine e bambini con le volontarie e i volontari Nati per Leggere Viterbo.

I consigli di Nadine Rallegracuori per gustare insieme la vita. Associazione DonnaDonna onlus con Nadia Accetti. Campagna di sensibilizzazione dedicata alle bambine e ai bambini “Deve vincere la vita” sui disturbi alimentari e gli stereotipi.

Alle 16.00 Presentazione del nuovo libro Una certa idea di bambino di Pietro Cecchetti. La presentazione sarà condotta da Clara Vittori che dialogherà con l’autore attorno ai temi del libro ed Emanuela Fresi leggerà degli estratti.

Programma Domenica 3 ottobre

10.30-12.30

Io leggo, tu leggi, lei scodinzola. Curiosità alla scoperta degli amici a quattro zampe.

I consigli di Nadine Rallegracuori per gustare insieme la vita. Associazione DonnaDonna onlus con Nadia Accetti. Campagna di sensibilizzazione dedicata alle bambine e ai bambini “Deve vincere la vita” sui disturbi alimentari e gli stereotipi.

14.30-17.30

Viaggi magici alla scoperta del mondo a sei zampe con Federica Giarruzzo.

Storie per bambine e bambini che sognano con il teatrino giapponese narrate dai kamishibai.

Incontro con il cavallo. Attività educative per piccoli e grandi curiosi.

Storie di foglie, alberi, bambine e bambini con le volontarie e i volontari Nati per Leggere Viterbo.

I consigli di Nadine Rallegracuori per gustare insieme la vita. Associazione DonnaDonna onlus con Nadia Accetti. Campagna di sensibilizzazione dedicata alle bambine e ai bambini “Deve vincere la vita” sui disturbi alimentari e gli stereotipi.

Alle 16.00 Presentazione del nuovo libro In cammino verso Roma. Lungo la via Francigena tra sogno e realtà di Flavia Bronchini, Alessandra Croci, Chiara Porcari. La presentazione sarà condotta da Massimo Palumbo che dialogherà con le autrici attorno ai temi del libro.

Alle 17.30 Premiazione dei vincitori del Concorso di disegno “Raccontaci il mondo che vorresti abitare” ideato da Clorophilla.

Stai con noi per tutto il giorno con

Attività esperienziale all’aperto.

Foto family tra la natura.

…e per mamma e papà

Angolo morbido allattamento.

Area lettura per mamma e papà.

All’interno del punto di degustazione dell’azienda sarà possibile assaggiare prodotti dell’orto e del territorio.

Area libera per il pic nic.

Portate una coperta per godervi la natura e fermarvi a pranzo!


Informazione pubblicitaria


Condividi la notizia: