Sport – Calcio – Viterbese – Dario D’Ambrosio
Viterbo – L’unica vittoria in campionato è arrivata nell’unico match giocato in casa alle 14,30. Oggi la Viterbese torna in campo nella stessa fascia pomeridiana e sogna il bis, anche se l’avversario di turno non è affatto facile da affrontare.
Alla Palazzina arriva l’Ancona-Matelica, sorpresa del girone e attualmente quarta alle spalle delle più quotate Modena, Cesena e Reggiana. Subito dietro alle principali candidate alla vittoria finale, la squadra di Colavitto è reduce dalla fusione tra l’Anconitana, protagonista in Eccellenza, e il Matelica, giunto ottavo nel gruppo B dell’ultima serie C.
Smantellata la squadra con la cessione di pezzi pregiati come Calcagni e Volpicelli (oggi proprio alla Viterbese), la società biancorossa è ripartita praticamente da zero ma ha agito molto bene sul mercato. In estate sono arrivati calciatori come Rolfini e Sereni, capaci finora di totalizzare 13 gol in campionato, ma anche giovani di prospettiva che fino a questo momento stanno disputando un’ottima stagione.
L’1-2 casalingo subito dalla Fermana ha leggermente ridimensionato le aspettative dei dorici, che restano comunque una delle squadre più interessanti del girone sia per i risultati che per la qualità del gioco mostrato. Il 4-3-3 del tecnico partenopeo d’origine ma lancianese d’adozione è propositivo e mantiene ritmi alti per buona parte degli incontri giocati: una caratteristica a cui la Viterbese deve prestare molta attenzione, nonostante le squalifiche di Moretti e Gasperi.
Sport – Calcio – Viterbese – Fabio Foglia
Molto più giù in classifica e col morale sotto terra, la formazione di Raffaele si appresta a tornare in campo dopo l’ennesima delusione arrivata sabato scorso sul campo della Lucchese: 1-0 a favore dei toscani con espulsione di Urso che ha lasciato i gialloblù in dieci per l’ultima mezz’ora. Oggi il terzino è dunque assente, mentre il tecnico siciliano riabbraccia Adopo e D’Ambrosio, rientrati rispettivamente dall’esclusione per motivi disciplinari e dalla squalifica.
Nel 3-5-2 di partenza sono previste alcune novità: oltre al rientro del capitano in difesa, c’è Errico che scalpita e che potrebbe trovare una maglia da titolare sulla corsia sinistra di centrocampo proprio al posto di Urso. Sempre a centrocampo, Foglia e Adopo possono far riposare Alberico mentre in avanti Volpe insidia Murilo e Volpicelli anche se non ha ancora i novanta minuti nelle gambe.
Il fischio d’inizio del Rocchi è fissato per le 14,30. Arbitra Gianluca Grasso di Ariano Irpino., coadiuvato da Nicolò Moroni di Treviglio e Giuseppe Lipari di Brescia più il quarto ufficiale Valentina Finzi di Foligno. L’ultimo incrocio tra le due squadre è relativo alla coppa Italia del 2015 (al Rocchi finì 0-2 con doppietta di Bussi), competizione che mercoledì metterà nuovamente di fronte laziali e marchigiani ma al Del Conero.
Samuele Sansonetti
Viterbese – Ancona-Matelica
probabili formazioni
VITERBESE (3-5-2): Daga; Martinelli, D’Ambrosio, Van Der Velden; Pavlev, Calcagni, Megelaitis, Foglia, Errico; Murilo, Volpe.
Panchina: Bisogno, Chicarella, Fracassini, Volpicelli, Adopo, Capanni, Simonelli, D’Uffizi, Ricchi, Tassi, Marenco, Zanon, Alberico.
Allenatore: Giuseppe Raffaele.
ANCONA-MATELICA (4-3-3): Avella; Tofanari, Masetti, Iotti, Maurizi; D’Eramo, Delcarro, Iannoni; Del Sole, Rolfini, Sereni.
Panchina: Vitali, Di Renzo, Bianconi, Sabattini, Farabegoli, Faggioli, Vrioni, Papa, Noce, Ruani.
Allenatore: Gianluca Colavitto.
Arbitro: Gianluca Grasso di Ariano Irpino.
Assistenti: Nicolò Moroni di Treviglio e Giuseppe Lipari di Brescia.
Quarto ufficiale: Valentina Finzi di Foligno.
Serie C – girone B
12esima giornata
domenica 31 ottobre
Viterbese – Ancona-Matelica (sabato)
Cesena – Pistoiese
Pescara – Olbia
Fermana – Pontedera
Grosseto – Vis Pesaro
Modena – Carrarese
Montevarchi – Teramo
V. Entella – Imolese
Reggiana – Lucchese (lunedì)
Gubbio – Siena (lunedì)
Serie C – girone B
classifica
Pt | G | V | N | P | Gf:Gs | Dr | |
Reggiana | 25 | 11 | 7 | 4 | 0 | 20:6 | 14 |
Cesena | 24 | 11 | 7 | 3 | 1 | 15:5 | 10 |
Modena | 21 | 11 | 6 | 3 | 2 | 18:8 | 10 |
Ancona-Matelica | 19 | 11 | 6 | 1 | 4 | 19:13 | 6 |
Imolese | 18 | 11 | 5 | 3 | 3 | 20:10 | 10 |
Gubbio | 17 | 11 | 4 | 5 | 2 | 15:7 | 8 |
Siena | 17 | 11 | 4 | 5 | 2 | 12:6 | 6 |
Pescara | 17 | 11 | 4 | 5 | 2 | 19:17 | 2 |
Vis Pesaro | 17 | 11 | 4 | 5 | 2 | 13:13 | 0 |
Carrarese | 15 | 11 | 4 | 3 | 4 | 13:19 | -6 |
Lucchese | 14 | 11 | 4 | 2 | 5 | 13:16 | -3 |
V. Entella | 13 | 11 | 3 | 4 | 4 | 15:16 | -1 |
Olbia | 13 | 11 | 4 | 1 | 6 | 14:19 | -5 |
Pontedera | 12 | 11 | 3 | 3 | 5 | 16:20 | -4 |
Teramo | 11 | 11 | 2 | 5 | 4 | 8:14 | -6 |
Montevarchi | 10 | 11 | 3 | 1 | 7 | 9:20 | 10 |
Fermana | 9 | 11 | 2 | 3 | 6 | 9:16 | -7 |
Pistoiese | 9 | 11 | 2 | 3 | 6 | 9:16 | -7 |
Grosseto | 9 | 11 | 1 | 6 | 4 | 5:13 | -8 |
Viterbese | 6 | 11 | 1 | 3 | 7 | 9:17 | -8 |