- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

“Mi metterò a disposizione dei cittadini, al primo posto c’è la persona”

Condividi la notizia:

Caprarola – “Mi metterò a disposizione dei cittadini, al primo posto c’è la persona”. Elezioni amministrative 2021, Angelo Borgna, candidato a sindaco di Caprarola con la lista Noi – Nuovi Orizzonti Insieme, si presenta. A sfirdarlo, Fabio Governatori (lista Caprarola Risorge) e Alessandro Pontuale (lista SiAmo Caprarola).

Angelo Borgna

Angelo Borgna


Una presentazione personale e politica.
“Sono Angelo Borgna – dice -, candidato sindaco di Caprarola per la lista numero 2 NOI – Nuovi Orizzonti Insieme. Da sempre sono impegnato nel mio paese, di cui seguo la vita e i problemi quotidiani. Mi sono occupato e continuo a occuparmi di teatro, cultura, biblioteca, scuola, turismo e partecipo a numerose attività in ambito sociale e associazionistico”.

Come mai ha deciso di scendere in campo?
“Perché amo il mio paese, lo conosco, so di cosa ha bisogno. Sono sempre stato fra la gente, parlo con tutti e tutti mi conoscono. Credo di poter essere ancora utile a Caprarola e di poter dare continuità all’operato dell’amministrazione Stelliferi che ha ottenuto grandi risultati”.

Quali sono le priorità e i progetti che ha individuato per il paese?
“Sono molti, ma innanzitutto mi metterò a disposizione dei cittadini. Al primo posto c’è la persona, ancor più se è debole e ha bisogno di aiuto e sostegno. Essere vicino al cittadino, ascoltare i suoi problemi, necessità, desideri: fare politica significa questo. I nostri progetti per Caprarola riguardano i giovani, ai quali vogliamo mettere a disposizione nuove strutture sportive; gli anziani, con nuovi centri di socializzazione dove possano trascorrere in modo creativo il proprio tempo libero; i bambini, attraverso la realizzazione di uno polo per l’infanzia.

Il centro storico, nella sua interezza, avrà una cura particolare, con un adeguato arredo urbano e nuova pavimentazione di vie e piazze. Dovrà essere un vanto. Quindi la manutenzione delle strade, sia rurali che urbane, e faremo inoltre pressione perché sia sistemata la rete viaria provinciale che interessa Caprarola. Tengo poi a sottolineare due ricchezze inestimabili da tutelare e valorizzare: l’ambiente naturale e l’agricoltura. Quest’ultima oggi ha fatto enormi progressi ed è molto più responsabile rispetto al passato. Infine, il problema dei cinghiali: è ormai un’emergenza che va affrontata a livello regionale e oltre, noi faremo la nostra parte”.

Parli della sua squadra.
“È una squadra forte, coesa, giovane, competente, responsabile. Abbiamo scelto solo persone preparate e consapevoli dell’impegno che si stanno assumendo e dovranno assumersi. C’è tanta voglia di fare e di mettersi a disposizione con spirito di servizio per far crescere ancora la nostra Caprarola”.

Ha fatto il vaccino? È favorevole all’obbligatorietà del green pass?
“Sono vaccinato, come tutta la mia famiglia, e sono assolutamente favorevole ai vaccini e al green pass”.

La pandemia ha messo a dura prova il mondo. Come pensa di gestire questa nuova fase, dal punto di vista economico e sociale?
“Come abbiamo sempre fatto a Caprarola fin dall’inizio della pandemia. Il Comune l’ha affrontata in modo estremamente responsabile, mettendosi subito al fianco delle persone che avevano bisogno di aiuto e che sono state aiutate concretamente, non solo a parole. Penso a tutte le famiglie in difficoltà, a chi ha perso il lavoro o lo ha visto ridursi. Ad esempio i ristoratori: non appena è stato possibile, l’amministrazione ha concesso gratuitamente aree esterne in modo che potessero riprendere a lavorare. È stato aperto l’emporio solidale e molto altro è stato messo in atto”.

Un appello al voto: perché dovrebbero votarla?
“Perché i caprolatti sanno chi sono, sono stato sempre in mezzo a loro e dalla loro parte, ho svolto ogni mio compito con serietà, competenza, dedizione passione. Sia a livello personale sia attraverso le associazioni, molte delle quali ho contribuito a far nascere. Sono una persona che non fa promesse ma prende impegni: sono due cose ben diverse e ho fiducia nel fatto che i miei concittadini sappiano riconoscerlo”.


Condividi la notizia: