Viterbo – Coronavirus, altri venticinque casi nella Tuscia. Li ha accertati e comunicati ieri la Asl di Viterbo. Ogni cinque adulti c’è un minore positivo, il più piccolo dei quali ha nove anni. Il paziente più grande è un 92enne.
Circa un quarto dei nuovi contagiati sono stati riscontrati a Marta: si tratta di otto persone, cinque delle quali fanno parte di due nuclei familiari. I restanti diciassette positivi in altri tredici comuni della provincia. Tutti stanno trascorrendo la convalescenza a casa.
I ricoverati, però, aumentano di un’unità: a Belcolle è finita una persona risultata contagiata nei giorni scorsi. I pazienti Covid salgono così a undici: otto sono nel reparto di malattie infettive dell’ospedale di Viterbo e tre in strutture sanitarie fuori provincia. Nella Tuscia i casi attuali sono 231.
Il tasso di positività, calcolato sui 397 tamponi fatti, ieri era del 6,3%. Sempre nelle scorse 24 ore è stata ufficializzata la guarigione di quindici persone, otto delle quali tra il capoluogo (cinque) e Bagnoregio (tre). Il totale delle negativizzazioni da inizio pandemia sale a 16mila 535, mentre quello dei contagi a 17mila 226.
Casi ancora in aumento anche nel resto dell’alto Lazio. Nel territorio della Asl Roma 4 le nuove infezioni sono state 26 (due a Civitavecchia), 42 le guarigioni. Nel Reatino, invece, rispettivamente 33 (quindici nel capoluogo) e diciannove.
Sul fronte delle vaccinazioni, martedì è iniziata la somministrazione della terza dose per i sanitari e i sociosanitari della Tuscia negli hub della provincia. “La terza dose – ricorda la Asl di Viterbo – viene inoculata a distanza di almeno sei mesi dalla conclusione del primo ciclo vaccinale”.
Il bollettino della Asl di ieri: Altri venticinque casi nella Tuscia, otto solo a Marta
Coronavirus, i numeri della Tuscia
sulla base dei bollettini della Asl Vt
Casi totali: 17226 (4412 a Viterbo; 12814 in provincia)
Attualmente positivi: 231
Guariti: 16535
Morti: 460 + 1
Ricoverati: 11
Usciti dalla quarantena: 22904
Comuni con positivi
Viterbo: 4412 casi (119 morti e 4258 guariti)
Civita Castellana: 1125 casi (21 morti e 1097 guariti)
Montefiascone: 858 casi (37 morti e 802 guariti)
Vetralla: 693 casi (16 morti e 668 guariti)
Tarquinia: 671 casi (13 morti e 654 guariti)
Nepi: 532 casi (17 morti e 513 guariti)
Tuscania: 512 casi (13 morti e 498 guariti)
Orte: 470 casi (15 morti e 448 guariti)
Fabrica di Roma: 433 casi (4 morti e 428 guariti)
Ronciglione: 422 casi (15 morti e 399 guariti)
Capranica: 372 casi (6 morti e 359 guariti)
Bagnoregio: 334 casi (6 morti e 314 guariti)
Soriano nel Cimino: 312 casi (12 morti e 291 guariti)
Monterosi: 293 casi (3 morti e 279 guariti)
Caprarola: 240 casi (5 morti e 233 guariti)
Acquapendente: 214 casi (9 morti e 193 guariti)
Marta: 196 casi (1 morto e 183 guariti)
Canepina: 189 casi (3 morti e 184 guariti)
Castel Sant’Elia: 177 casi (5 morti e 165 guariti)
Oriolo Romano: 172 casi (3 morti e 163 guariti)
Canino: 168 casi (2 morti e 158 guariti)
Piansano: 161 casi (5 morti e 154 guariti)
Celleno: 143 casi (11 morti e 123 guariti)
Blera: 128 casi (5 morti e 122 guariti)
Grotte di Castro: 127 casi (3 morti e 122 guariti)
San Lorenzo Nuovo: 106 casi (4 morti e 100 guariti)
Farnese: 96 casi (3 morti e 92 guariti)
Castiglione in Teverina: 86 casi (1 morto e 78 guariti)
Faleria: 78 casi (76 guariti)
Gradoli: 74 casi (3 morti e 65 guariti)
Vejano: 69 casi (3 morti e 64 guariti)
Graffignano: 53 casi (4 morti e 45 guariti)
Lubriano: 35 casi (3 morti e 29 guariti)
Civitella d’Agliano: 30 casi (1 morto e 25 guariti)
Latera: 25 casi (1 morto e 22 guariti)
Tessennano: 15 casi (14 guariti)
Comuni Covid-free
Vitorchiano: 340 casi (3 morti e 337 guariti)
Sutri: 327 casi (11 morti e 316 guariti)
Bassano Romano: 282 casi (14 morti e 268 guariti)
Montalto di Castro: 274 casi (6 morti e 268 guariti)
Vignanello: 189 casi (5 morti e 184 guariti)
Vasanello: 168 casi (4 morti e 164 guariti)
Valentano: 163 casi (7 morti e 156 guariti)
Bolsena: 150 casi (6 morti e 144 guariti)
Corchiano: 146 casi (4 morti e 142 guariti)
Ischia di Castro: 136 casi (4 morti e 132 guariti)
Carbognano: 132 casi (2 morti e 130 guariti)
Gallese: 125 casi (125 guariti)
Monte Romano: 118 casi (1 morto e 117 guariti)
Bomarzo: 109 casi (6 morti e 103 guariti)
Capodimonte: 94 casi (94 guariti)
Vallerano: 95 casi (1 morto e 94 guariti)
Onano: 85 casi (5 morti e 80 guariti)
Calcata: 57 casi (1 morto e 56 guariti)
Villa San Giovanni: 51 casi (2 morti e 49 guariti)
Cellere: 42 casi (2 morti e 40 guariti)
Bassano in Teverina: 35 casi (1 morto e 34 guariti)
Arlena di Castro: 34 casi (2 morti e 32 guariti)
Barbarano Romano: 34 casi (1 morto e 33 guariti)
Proceno: 15 casi (15 guariti)
Altri: 4 casi (4 guariti)