- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

Tetto alla scuola e messa in sicurezza al parco, scatta la petizione online

Condividi la notizia:


Civita Castellana - La sala del consiglio comunale

Civita Castellana – Tetto alla scuola, messa in sicurezza al parco, parte la petizione online per spingere l’amministrazione comunale a intervenire.

Sono solo due dei cinque progetti per i quali i gruppi Pd e Rifondazione in consiglio comunale chiedono ai cittadini di prendere posizione.

“Supporto alla proposta di modifica – spiegano i consiglieri Simone Brunelli, Nicoletta Tomei, Domenico Cancilla Midossi, Yuri Cavalieri e Maurizio Romani – del Documento unico di Programmazione di Civita Castellana, per la realizzazione di cinque opere pubbliche, da finanziare per l’anno 2022”.

Si parte dalla ristrutturazione dei padiglioni al cimitero comunale, fatiscenti per gli esponenti d’opposizione. Spesa prevista, 415mila euro.

Poi: “Rifacimento del tetto della scuola materna in località Sassacci, manutenzione del giardino ed acquisto di giochi per bambini, 370mila euro. La manutenzione del Parco Primo Maggio (Boschetto), acquisto di nuovi giochi per bambini e realizzazione area skate park per 90mila euro”.

C’è anche la realizzazione di bagni pubblici e illuminazione nella zona a verde di viale Fiume Treja. In questo caso si tratti d’interventi per 43.722 euro e poi la messa in sicurezza al parco Ivan Rossi, con acquisto giochi, panchine e piantumazione alberi. Spesa, 172mila euro nel 2023.

“La proposta, che sarà discussa nel prossimo consiglio comunale del 5 novembre – anticipano i consiglieri – individua tutte le coperture finanziarie attraverso l’eliminazione di sprechi, la posticipazione alle annualità successive di alcune opere non prioritarie, e la definitiva cancellazione di altre completamente inutili.

Abbiamo bisogno del vostro aiuto per dare forza all’emendamento e far sì che venga approvato”.

Giuseppe Ferlicca


Condividi la notizia: