Viterbo – Coronavirus, sono diciotto i contagiati ricoverati in ospedale su 501 attualmente positivi nella Tuscia. Dodici i pazienti Covid a Belcolle e sei in strutture sanitarie fuori provincia.
La Asl di Viterbo ieri ha accertato e comunicato tredici nuovi casi, in netto calo rispetto ai giorni precedenti. Oltre il 60% sono stati riscontrati tra il capoluogo (cinque) e Orte, che con questi tre contagi raggiunge i settanta attualmente infetti.
Tutti i nuovi positivi (compresi i due di Vasanello e i tre fra Castel Sant’Elia, Civita Castellana e Piansano) stanno trascorrendo la convalescenza a casa. Hanno dai 6 agli 84 anni. Quattro i minori: oltre al bambino di 6 anni, tre di 11 anni.
Nelle scorse 24 ore sono stati fatti 364 test anti-Covid e il rapporto casi – tamponi è del 3,5%. Il totale dei contagi da inizio pandemia sale a 17mila 712, mentre quello delle negativizzazioni a 16mila 748. Le guarigioni di ieri, stando al bollettino della Asl, sono state quattordici, di cui quattro ad Acquapendente.
Nel resto dell’alto Lazio, la Asl Roma 4 ha registrato tredici positivi (quattro a Civitavecchia) e venti negativizzati. Mentre l’azienda sanitaria di Rieti rispettivamente uno, a Fara in Sabina, e sei.
A Civitavecchia due casi sono stati scoperti al comando di polizia locale e tre persone sono in isolamento. Oggi, martedì 9 novembre, i locali resteranno chiusi. “Tutti gli ambienti di lavoro – fa sapere il comune – saranno sanificati a seguito del riscontro di un secondo caso di positività al Covid-19 tra il personale della struttura, che fa seguito alla sanificazione avvenuta venerdì dopo la scoperta del primo caso. Tre dipendenti risultano in isolamento fiduciario per avvenuti contatti con i due casi riscontrati. Il comando sarà chiuso al pubblico, per riaprire regolarmente nella giornata di mercoledì”.
Nella Tuscia, a Nepi, da ieri “sei classi della scuola primaria in piazza del Comune” sono “in dad per la presenza di alunni positivi al Covid”. Lo fa sapere il sindaco Franco Vita. “Si tratta – spiega il primo cittadino – principalmente delle classi a tempo pieno, quindi la mensa non sarà operativa fino al 14, 15 novembre. Per quella data è previsto il rientro in classe degli alunni dopo essere stati sottoposti al tampone e risultato negativo”.
Il bollettino della Asl di ieri: Nuovi positivi in calo, 13 casi e 14 guariti
Coronavirus, i numeri della Tuscia
sulla base dei bollettini della Asl Vt
Casi totali: 17712 (4497 a Viterbo; 13207 in provincia)
Attualmente positivi: 501
Guariti: 16748
Morti: 463 + 1
Ricoverati: 18
Usciti dalla quarantena: 23120
Comuni con positivi
Viterbo: 4497 casi (119 morti e 4301 guariti)
Civita Castellana: 1144 casi (21 morti e 1104 guariti)
Montefiascone: 867 casi (39 morti e 809 guariti)
Tarquinia: 724 casi (13 morti e 655 guariti)
Vetralla: 708 casi (16 morti e 675 guariti)
Nepi: 547 casi (17 morti e 516 guariti)
Tuscania: 527 casi (13 morti e 499 guariti)
Orte: 542 casi (15 morti e 457 guariti)
Fabrica di Roma: 438 casi (4 morti e 431 guariti)
Ronciglione: 440 casi (15 morti e 406 guariti)
Capranica: 378 casi (6 morti e 361 guariti)
Bagnoregio: 339 casi (6 morti e 327 guariti)
Sutri: 336 casi (11 morti e 316 guariti)
Soriano nel Cimino: 322 casi (12 morti e 299 guariti)
Monterosi: 307 casi (3 morti e 294 guariti)
Bassano Romano: 291 casi (14 morti e 269 guariti)
Montalto di Castro: 276 casi (6 morti e 268 guariti)
Caprarola: 250 casi (5 morti e 235 guariti)
Acquapendente: 217 casi (9 morti e 205 guariti)
Marta: 206 casi (1 morto e 186 guariti)
Vignanello: 195 casi (5 morti e 185 guariti)
Canepina: 194 casi (3 morti e 185 guariti)
Castel Sant’Elia: 184 casi (5 morti e 171 guariti)
Oriolo Romano: 182 casi (3 morti e 169 guariti)
Canino: 175 casi (2 morti e 166 guariti)
Vasanello: 174 casi (5 morti e 165 guariti)
Valentano: 169 casi (7 morti e 156 guariti)
Piansano: 164 casi (5 morti e 156 guariti)
Bolsena: 154 casi (6 morti e 144 guariti)
Celleno: 149 casi (11 morti e 131 guariti)
Ischia di Castro: 140 casi (4 morti e 133 guariti)
Grotte di Castro: 135 casi (3 morti e 126 guariti)
Monte Romano: 122 casi (1 morto e 120 guariti)
San Lorenzo Nuovo: 107 casi (4 morti e 101 guariti)
Capodimonte: 97 casi (94 guariti)
Farnese: 97 casi (3 morti e 92 guariti)
Vallerano: 96 casi (1 morto e 94 guariti)
Onano: 86 casi (5 morti e 80 guariti)
Faleria: 84 casi (77 guariti)
Gradoli: 74 casi (3 morti e 69 guariti)
Graffignano: 57 casi (4 morti e 47 guariti)
Bassano in Teverina: 38 casi (1 morto e 34 guariti)
Barbarano Romano: 37 casi (1 morto e 33 guariti)
Lubriano: 35 casi (3 morti e 31 guariti)
Latera: 26 casi (1 morto e 23 guariti)
Comuni Covid-free
Vitorchiano: 341 casi (3 morti e 338 guariti)
Corchiano: 146 casi (4 morti e 142 guariti)
Carbognano: 132 casi (2 morti e 130 guariti)
Blera: 128 casi (5 morti e 123 guariti)
Gallese: 125 casi (125 guariti)
Bomarzo: 109 casi (6 morti e 103 guariti)
Castiglione in Teverina: 87 casi (1 morto e 86 guariti)
Vejano: 69 casi (3 morti e 66 guariti)
Calcata: 57 casi (1 morto e 56 guariti)
Villa San Giovanni: 51 casi (2 morti e 49 guariti)
Cellere: 42 casi (2 morti e 40 guariti)
Arlena di Castro: 34 casi (2 morti e 32 guariti)
Civitella d’Agliano: 30 casi (1 morto e 29 guariti)
Proceno: 15 casi (15 guariti)
Tessennano: 15 casi (15 guariti)
Altri: 4 casi (4 guariti)