- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

Delegazione di Ecuador e Perù a Viterbo per parlare di gestione delle calamità naturali

Condividi la notizia:


Viterbo - La visita della delegazione di Ecuador e Perù

Viterbo – La visita della delegazione di Ecuador e Perù

Viterbo - La visita della delegazione di Ecuador e Perù a palazzo Gentili

Viterbo – La visita della delegazione di Ecuador e Perù a palazzo Gentili

Viterbo - La visita della delegazione di Ecuador e Perù a palazzo Gentili

Viterbo – La visita della delegazione di Ecuador e Perù a palazzo Gentili

Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Gestion de riesgo sin fronteras: in provincia rappresentanti di Perù ed Ecuador per mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici

Si sta svolgendo in questi giorni la visita in Europa (Francia, Italia e Belgio) della delegazione di rappresentanti politici e tecnici provenienti dal Perù e dall’Ecuador nell’ambito del progetto Gestion de riesgo sin fronteras finanziato dall’Unione europea nell’ambito del programma Euroclima+, con l’obiettivo principale di mitigare gli effetti dei cambiamenti  climatici (siccità e inondazioni) sulle popolazioni nella zona di confine tra Ecuador e Perù.

Il progetto prevede di coadiuvare le popolazioni dei due paesi a organizzare e migliorare il servizio di protezione civile in aree sempre più soggette a disastri naturali che colpiscono vaste zone delle Ande a confine tra i due stati.

Il progetto che si sta concludendo è durato tre anni e ha visto la partecipazione della regione di Piura (Perù), la provincia di Loja (Ecuador), la provincia di Viterbo, il dipartimento di Meurthe et Moselle (Francia), il dipartimento dell’Aude (Francia)  e long Local (Francia), con il coinvolgimento diretto delle comunità indigene che vivono in aree estremamente isolate, dove un sistema di prevenzione disastri idrogeologici e un sistema di allerta tempestivo delle calamità naturali può limitare le conseguenze di fenomeni spesso distruttivi e salvare molte vite umane.

La provincia di Viterbo ha ospitato i rappresentanti sia tecnici che politici tra cui anche il prefetto della provincia di Loja, Rafael Davila, e la rappresentante della regione di Piura, Fanny Torres. La delegazione internazionale ha visitato il Centro funzionale regionale – Cfr e la sala operativa dell’agenzia regionale della protezione civile, la base di elisoccorso di Elitaliana di Roma, la centrale idroelettrica di Acea di San Liberato e il gruppo di protezione civile di Caprarola.

“Questo progetto si collega idealmente a Agua sin fronteras, progetto svolto dal 2015 al 2018, e insieme hanno permesso – dichiara il presidente della provincia di Viterbo Pietro Nocchi – di dare una concreta possibilità di miglioramento delle condizioni di vita delle popolazioni locali e di rafforzare la protezione dell’ambiente in aree spesso colpite da gravi calamità naturali”.

“In questi anni, la provincia di Viterbo – prosegue Nocchi – ha messo a disposizione tutte le sue conoscenze e la sua capacità di collaborazione con i governi sudamericani e le istituzioni europee, acquisendo contestualmente anche molte nuove esperienze per la gestione dell’ambiente, la lotta al cambiamento climatico e la risposta agli eventi calamitosi”.

La missione internazionale prosegue nei prossimi giorni in Francia e a Bruxelles, dove la delegazione, accompagnata anche dalla consigliera provinciale Lina delle Monache (delegata del presidente e consigliera per i progetti comunitari), accompagnata dai tecnici dell’unità di progetto Tutela dell’ambiente della provincia, incontrerà i vertici del programma Euroclima+, per confrontarsi sui risultati di questo progetto e porre le basi per le future collaborazioni per le azioni di tutela delle popolazioni svantaggiate e la lotta al cambiamento climatico.

Provincia di Viterbo


Condividi la notizia: