- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

Il Lazio torna sopra i mille casi giornalieri, ma i morti diminuiscono

Condividi la notizia:

Roma – Riceviamo e pubblichiamo – “Oggi nel Lazio su 13mila 955 tamponi molecolari e 37mila 940 tamponi antigenici per un totale di 51mila 895 tamponi, si registrano 1073 nuovi casi positivi (+179), 5 i decessi (-3), 537 i ricoverati (+2), 69 le terapie intensive (+1) e +711 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 2%. I casi a Roma città sono a quota 383.


L'assessore Alessio D'Amato

L’assessore Alessio D’Amato


Le somministrazioni del vaccino Covid sono aumentate del 11% rispetto al dato di una settimana fa, in prevalenza terze dosi il 71%, il 21% sono seconde dosi e prime dosi al 8%.

Oggi superiamo la soglia psicologica dei mille casi, ma in una condizione totalmente diversa da quella di 6 mesi fa in cui a parità di casi positivi giornalieri avevamo 4 volte in più il numero dei ricoveri in area medica e in terapia intensiva.

Questo significa che è assolutamente importante vaccinarsi e fare la dose di richiamo, anche per evitare un cambio di scenario. Per altro oggi su cinque decessi notificati quattro non erano vaccinati. È assurdo non capire l’importanza della vaccinazione.

Nel Lazio si punta a un potenziamento anche delle somministrazioni degli anticorpi monoclonali per i soggetti che rientrano nei parametri di reclutamento.

Hub vaccinali: dall’1 dicembre negli hub si potrà accedere solo su prenotazione e per evitare assembramenti. L’accesso negli hub senza prenotazione è consentito solo nella fascia oraria pomeridiana, dalle ore 14 alla chiusura per evitare assembramenti (fino al 30 novembre).

Influenza: quest’anno l’esordio dell’influenza stagionale appare più repentino. Nel Lazio grazie all’importante campagna di vaccinazione in corso siamo ancora nel cosiddetto “livello basale”, ovvero inferiore a 3,16 casi per mille assistiti. È necessario però vaccinarsi soprattutto in età pediatrica in cui si osserva l’incidenza maggiore. Il Lazio è la regione italiana con il maggior numero di medici sentinella a livello nazionale come emerge dal rapporto ‘influnet’ della sorveglianza epidemiologica dell’istituto superiore di sanità.

Vaccino antinfluenzale: da oggi al via la vaccinazione antinfluenzale anche nelle farmacie con prevalenza per la classe di età 60/65 anni. Già distribuiti oltre 1,1 milione di vaccini ai medici di medicina generale e somministrati oltre 637 mila. Sono attivi nella campagna ad oggi 3740 medici di medicina generale e 329 pediatri di libera scelta.

Campagna vaccinale: oltre 8,9 milioni di dosi somministrate. Oltre il 93% della popolazione adulta e oltre 87% di over 12 che hanno concluso il percorso vaccinale.

Terza dose: oltre 300 mila dosi effettuate. Oltre il 35% della fascia di popolazione over 80 anni è vaccinato con terza dose. È possibile prenotare la dose booster vaccino anti Covid per il personale sanitario per i quali siano passati almeno 180 giorni (6 mesi) dall’ultima somministrazione. Prenotazioni su https://www.salutelazio.it/vaccinazione-dose-booster-personale-sanitario con tessera sanitaria e codice fiscale.

Asl Roma 1: sono 116 i nuovi casi e 2 i decessi nelle ultime 24h. Asl Roma 2: sono 166 i nuovi casi e 0 i decessi nelle ultime 24h. Asl Roma 3: sono 101 i nuovi casi e 0 i decessi nelle ultime 24h. Asl Roma 4: sono 57 i nuovi casi e 0 i decessi nelle ultime 24h. Asl Roma 5: sono 185 i nuovi casi e 0 i decessi nelle ultime 24h. Asl Roma 6: sono 129 i nuovi casi e 1 decesso nelle ultime 24h.

Nelle province si registrano 319 nuovi casi: Asl di Frosinone: sono 88 i nuovi casi e 1 decesso nelle ultime 24h. Asl di Latina: sono 145 i nuovi casi e 1 decesso nelle ultime 24h. Asl di Rieti: sono 27 i nuovi casi e 0 i decessi nelle ultime 24h. Asl di Viterbo: sono 59 i nuovi casi e 0 i decessi nelle ultime 24h.

Lo comunica in una nota l’assessore alla Sanità della regione Lazio, Alessio D’Amato.


Condividi la notizia: