Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Oggi nel Lazio su 8650 tamponi molecolari e 13mila 417 tamponi antigenici per un totale di 22mila 067 tamponi, si registrano 595 nuovi casi positivi (-272), 10 i decessi (+6) con un recupero di notifiche arretrate, 579 i ricoverati (+21), 75 le terapie intensive (+5) e +713 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 2,6%. I casi a Roma città sono a quota 250.
Alessio D’Amato
Nel Lazio superati i 9 milioni di somministrazioni con oltre 93% di adulti in doppia dose e oltre 87% over 12 in doppia dose. È importante prenotare subito il proprio richiamo che andrà in automatico dopo 180 giorni dall’ultima dose. In questa settimana partiranno le prenotazioni rivolte a over 40 (nati nel 1981 in poi).
Le somministrazioni del vaccino Covid sono aumentate del 10% rispetto al dato di una settimana fa, in prevalenza terze dosi il 64%, il 24% sono seconde dosi e prime dosi al 12%. I richiami sono oltre 325mila.
Ad Aprilia richiesta l’emissione di una ordinanza al sindaco per ripristinare l’utilizzo di mascherine all’aperto, evitare ogni forma di assembramento e sensibilizzare la popolazione sull’importanza della vaccinazione, tenendo conto che rispetto alla media regionale si è circa 10 punti percentuali in meno. Chiediamo ai cittadini la massima collaborazione, anche alle comunità straniere presenti sul territorio e alle loro autorità religiose.
Negli hub vaccinali si può accedere solo su prenotazione per evitare assembramenti. Ad oggi sono disponibili oltre 1 milione di slot per le somministrazioni.
Vaccino antinfluenzale: somministrate oltre 684 mila dosi e già distribuiti oltre 1 milione 148 mila vaccini ai medici di medicina generale, ai pediatri e alle farmacie. Sono attivi nella campagna ad oggi 3786 medici di medicina generale e 333 pediatri di libera scelta e circa 800 farmacie.
Campagna vaccinale: superata quota 9 milioni di dosi somministrate. Oltre il 93% della popolazione adulta e oltre 87% di over 12 che hanno concluso il percorso vaccinale. Oltre 325 mila dosi effettuate per il richiamo della terza dose. Oltre il 38% della fascia di popolazione over 80 anni è vaccinato con terza dose. E’ possibile prenotare la dose booster vaccino anti Covid per il personale sanitario per i quali siano passati almeno 180 giorni (6 mesi) dall’ultima somministrazione. Prenotazioni su www.salutelazio.it/vaccinazione-dose-booster-personale-sanitario con tessera sanitaria e codice fiscale.
Asl Roma 1: sono 63 i nuovi casi e 1 decesso nelle ultime 24h. Asl Roma 2: sono 165 i nuovi casi e 3 i decessi nelle ultime 24h. Asl Roma 3: sono 22 i nuovi casi e 0 i decessi nelle ultime 24h. Asl Roma 4: sono 20 i nuovi casi e 0 i decessi nelle ultime 24h. Asl Roma 5: sono 154 i nuovi casi e 3 i decessi nelle ultime 24h. Asl Roma 6: sono 76 i nuovi casi e 0 i decessi nelle ultime 24h.
Nelle province si registrano 95 nuovi casi. Asl di Frosinone: sono 21 i nuovi casi e 0 i decessi nelle ultime 24h. Asl di Latina: sono 48 i nuovi casi e 0 i decessi nelle ultime 24h. Asl di Rieti: sono 7 i nuovi casi e 3 i decessi nelle ultime 24h. Asl di Viterbo: sono 19 i nuovi casi e 0 i decessi nelle ultime 24h.
Lo comunica in una nota l’assessore alla Sanità della regione Lazio, Alessio D’Amato.