- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

Centro vaccinale preso d’assalto a Civita, intervento dei carabinieri

Condividi la notizia:

Coronavirus - Mascherina

Coronavirus – Mascherina


Viterbo –  Paura per la nuova variante africana e necessità del super green pass, a centinaia ieri hanno preso d’assalto il centro vaccinale di Civita Castellana.

Assembramenti e confusione ieri mattina alla sala Mice di piazza Marcantoni a Civita Castellana. Centinaia di cittadini si sono recati all’hub per farsi vaccinare.

La confusione è stata tale che sono dovuti intervenire i carabinieri della stazione locale per mettere fine all’assembramento e regolare l’afflusso. Dando modo a infermieri e medici di lavorare con tranquillità.

La gran parte delle persone si è recata al centro vaccinale per fare la terza dose.

Il Covid intanto continua a correre nella Tuscia e, giorno dopo giorno, aumentano i contagi. Sono attualmente 1148 le persone positive al virus nella Tuscia. Appena una settimana fa erano 872. Il che ha fatto segnare un incremento dei casi in provincia del 30,96%. 

Seppur la curva epidemiologica, esattamente come nel resto d’Italia, stia registrando un’impennata, ieri per la prima volta dopo giorni, i nuovi contagi comunicati dalla Asl di Viterbo sono stati inferiori alle guarigioni: 72 contro 80. La maggior parte delle negativizzazioni si sono registrate a Tarquinia (11), Ronciglione (8) e Tuscania (6), dove ora rispettivamente il “saldo” dei positivi si attesta a quota 57, 14 e 29. 

Sale, però, il numero dei posti letto occupati da pazienti Covid. Se ieri erano 16, oggi il dato sale a quota 18. Tre sono attualmente ricoverati presso una struttura extra Asl, 14 nel reparto di Malattie Infettive di Belcolle e uno in Terapia Intensiva. Le persone che stanno trascorrendo la convalescenza in isolamento domiciliare sono 1130, cioè il 98,43% degli attualmente positivi sul territorio provinciale.


Alto Lazio

Ieri la Asl di Rieti ha comunicato il contagio di 33 persone. La maggior parte nel capoluogo (11) e a Fara in Sabina (11). 750 i tamponi lavorati ed analizzati dall’azienda sanitaria che hanno permesso di ufficializzare la guarigione di 26 soggetti: 10 a Rieti e i restanti tra Montopoli in Sabina, Casperia, Fara in Sabina, Contigliano, Casaprota, Antrodoco, Borgorose, Poggio Mirteto, Stimigliano, Torricella in Sabina e Varco Sabino.

Nel territorio di competenza della Asl Roma 4, i casi emersi ieri sono stati 86. La maggior parte a Civitavecchia (14) e Cerveteri (13). Come per il Viterbese, anche qui le guarigioni sono state di qualche unità superiori. Ieri sono state 94: 11 rispettivamente a Formello e Cerveteri, 10 a Capena e Fiano. 


Il bollettino della Asl di ieri: Oggi più guariti che nuovi contagi, sono 80 contro 72


Coronavirus, i numeri della Tuscia
sulla base dei bollettini della Asl Vt

Casi totali: 18806 (4765 a Viterbo; 14041 in provincia)
Attualmente positivi: 1148
Guariti: 17190
Morti: 468 + 1

Ricoverati: 18 (1 in terapia intensiva)
Usciti dalla quarantena: 23567

Comuni con positivi
Viterbo: 4765 casi (120 morti e 4375 guariti)
Civita Castellana: 1192 casi (21 morti e 1123 guariti)
Montefiascone: 911 casi (39 morti e 832 guariti)
Tarquinia: 748 casi (15 morti e 676 guariti)
Vetralla: 741 casi (16 morti e 689 guariti)
Orte: 606 casi (15 morti e 511 guariti)
Nepi: 577 casi (17 morti e 520 guariti)
Tuscania: 557 casi (13 morti e 515 guariti)
Fabrica di Roma: 462 casi (4 morti e 439 guariti)
Ronciglione: 450 casi (15 morti e 421 guariti)
Capranica: 388 casi (6 morti e 369 guariti)
Vitorchiano: 353 casi (3 morti e 339 guariti)
Sutri: 350 casi (11 morti e 326 guariti)
Bagnoregio: 346 casi (6 morti e 336 guariti)
Soriano nel Cimino: 339 casi (12 morti e 307 guariti)
Monterosi: 319 casi (3 morti e 302 guariti)
Bassano Romano: 299 casi (14 morti e 278 guariti)
Montalto di Castro: 303 casi (6 morti e 280 guariti)
Caprarola: 274 casi (5 morti e 239 guariti)
Acquapendente: 224 casi (9 morti e 208 guariti)
Marta: 216 casi (1 morto e 203 guariti)
Vignanello: 206 casi (5 morti e 188 guariti)
Vasanello: 204 casi (5 morti e 170 guariti)
Canino: 201 casi (2 morti e 183 guariti)
Canepina: 196 casi (4 morti e 185 guariti)
Castel Sant’Elia: 190 casi (5 morti e 175 guariti)
Oriolo Romano: 186 casi (3 morti e 179 guariti)
Carbognano: 184 casi (2 morti e 133 guariti)
Ischia di Castro: 185 casi (4 morti e 136 guariti)
Valentano: 176 casi (7 morti e 162 guariti)
Piansano: 171 casi (5 morti e 158 guariti)
Bolsena: 155 casi (6 morti e 148 guariti)
Celleno: 151 casi (11 morti e 137 guariti)
Corchiano: 150 casi (4 morti e 143 guariti)
Farnese: 151 casi (3 morti e 93 guariti)
Gallese: 145 casi (125 guariti)
Grotte di Castro: 143 casi (3 morti e 134 guariti)
Blera: 138 casi (5 morti e 123 guariti)
Bomarzo: 114 casi (6 morti e 104 guariti)
Vallerano: 99 casi (1 morto e 94 guariti)
Faleria: 97 casi (1 morto e 84 guariti)
Castiglione in Teverina: 90 casi (1 morto e 87 guariti)
Onano: 86 casi (5 morti e 80 guariti)
Gradoli: 78 casi (3 morti e 71 guariti)
Vejano: 74 casi (3 morti e 66 guariti)
Calcata: 68 casi (1 morto e 56 guariti)
Graffignano: 61 casi (4 morti e 53 guariti)
Bassano in Teverina: 56 casi (1 morto e 37 guariti)
Villa San Giovanni in Tuscia: 57 casi (2 morti e 49 guariti)
Barbarano Romano: 38 casi (1 morto e 36 guariti)
Lubriano: 37 casi (3 morti e 31 guariti)
Latera: 26 casi (1 morto e 24 guariti)
Tessennano: 18 casi (15 guariti)

Comuni Covid-free
Monte Romano: 122 casi (1 morto e 121 guariti)
San Lorenzo Nuovo: 107 casi (4 morti e 103 guariti)
Capodimonte: 97 casi (97 guariti)
Cellere: 42 casi (2 morti e 40 guariti)
Arlena di Castro: 36 casi (2 morti e 34 guariti)
Civitella d’Agliano: 30 casi (1 morto e 29 guariti)
Proceno: 15 casi (15 guariti)
Altri: 4 casi (4 guariti)


Condividi la notizia: