- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

Senza vaccino nell’ottobre 2020: 2mila 456 positivi e 24 morti

Condividi la notizia:

Viterbo – Coronavirus: nella seconda metà di ottobre, rispetto alla prima, c’è stato un aumento dei contagi nella Tuscia. Nei 31 giorni del mese appena trascorso la Asl di Viterbo ha accertato e comunicato 512 casi, con un picco di 31 il 19 ottobre, e tre decessi. Ieri gli attualmente positivi sul territorio provinciale erano 415, di cui undici ricoverati in ospedale.


Michele Fiore (Fimmg) mentre si vaccina contro il Covid

Vaccinazione anti-Covid


Un anno fa, quando contro il virus non c’era ancora il vaccino, nello stesso periodo, ossia sempre nel mese di ottobre, le infezioni riscontrate sono state ben 2mila 456: circa cinque volte di più. Il picco è stato raggiunto il 30 ottobre con 224 casi. Le vittime sono state ventiquattro.

Nell’ultimo giorno del mese gli attualmente contagiati erano 2mila 273: quasi sei volte di più. I pazienti Covid erano 79, di cui otto nella terapia intensiva di Belcolle. Oggi questo reparto dell’ospedale di Viterbo risulta vuoto.

Nelle scorse 24 ore la Asl ha registrato ventuno nuovi positivi, il più anziano dei quali ha 100 anni. Tutti stanno comunque trascorrendo la convalescenza nelle proprie abitazioni. Il 38% dei casi riguarda minori: il più piccolo è un neonato, contagiato insieme al fratellino, mentre il più grande un ragazzino di 13 anni. Si tratta, come evidenziano dalla Cittadella della salute, soprattutto di infezioni che si sono diffuse in ambito familiare.

Dodici dei ventuno nuovi positivi sono stati riscontrati tra Orte (sei), Viterbo e Grotte di Castro (tre). I restanti nove in altri otto comuni della Tuscia. Cinque le persone guarite ieri. Il rapporto casi – tamponi (ne sono stati fatti 388) è del 5,4%. Gli attualmente contagiati sono tornati a superare quota quattrocento: sono 415, di cui undici ricoverati: nove a Belcolle e due in strutture Covid fuori provincia.

Nel resto dell’alto Lazio, la Asl Roma 4 ha accertato 47 nuovi positivi (tre a Civitavecchia) e 21 negativizzati. L’azienda sanitaria di Rieti, invece, rispettivamente 26 (sette nel capoluogo) e otto.


Il bollettino della Asl di ieri: Ventuno nuovi casi nella Tuscia, altri sei a Orte


Coronavirus, i numeri della Tuscia
sulla base dei bollettini della Asl Vt

Casi totali: 17494 (4466 a Viterbo; 13028 in provincia)
Attualmente positivi: 415
Guariti: 16617
Morti: 462 + 1

Ricoverati: 11
Usciti dalla quarantena: 22988

Comuni con positivi
Viterbo: 4466 casi (119 morti e 4273 guariti)
Civita Castellana: 1137 casi (21 morti e 1100 guariti)
Montefiascone: 865 casi (38 morti e 806 guariti)
Vetralla: 703 casi (16 morti e 671 guariti)
Tarquinia: 681 casi (13 morti e 655 guariti)
Nepi: 542 casi (17 morti e 515 guariti)
Tuscania: 519 casi (13 morti e 499 guariti)
Orte: 501 casi (15 morti e 449 guariti)
Fabrica di Roma: 436 casi (4 morti e 430 guariti)
Ronciglione: 434 casi (15 morti e 399 guariti)
Capranica: 377 casi (6 morti e 361 guariti)
Vitorchiano: 341 casi (3 morti e 337 guariti)
Bagnoregio: 338 casi (6 morti e 320 guariti)
Sutri: 333 casi (11 morti e 316 guariti)
Soriano nel Cimino: 312 casi (12 morti e 294 guariti)
Monterosi: 306 casi (3 morti e 284 guariti)
Bassano Romano: 289 casi (14 morti e 268 guariti)
Montalto di Castro: 275 casi (6 morti e 268 guariti)
Caprarola: 243 casi (5 morti e 234 guariti)
Acquapendente: 216 casi (9 morti e 197 guariti)
Marta: 204 casi (1 morto e 183 guariti)
Vignanello: 193 casi (5 morti e 184 guariti)
Castel Sant’Elia: 179 casi (5 morti e 167 guariti)
Oriolo Romano: 176 casi (3 morti e 167 guariti)
Canino: 174 casi (2 morti e 161 guariti)
Vasanello: 171 casi (5 morti e 164 guariti)
Valentano: 169 casi (7 morti e 156 guariti)
Bolsena: 154 casi (6 morti e 144 guariti)
Celleno: 147 casi (11 morti e 127 guariti)
Ischia di Castro: 137 casi (4 morti e 132 guariti)
Grotte di Castro: 134 casi (3 morti e 122 guariti)
Monte Romano: 122 casi (1 morto e 117 guariti)
San Lorenzo Nuovo: 107 casi (4 morti e 100 guariti)
Capodimonte: 96 casi (94 guariti)
Farnese: 96 casi (3 morti e 92 guariti)
Castiglione in Teverina: 87 casi (1 morto e 79 guariti)
Onano: 86 casi (5 morti e 80 guariti)
Faleria: 83 casi (77 guariti)
Gradoli: 74 casi (3 morti e 66 guariti)
Graffignano: 57 casi (4 morti e 45 guariti)
Bassano in Teverina: 37 casi (1 morto e 34 guariti)
Barbarano Romano: 35 casi (1 morto e 33 guariti)
Lubriano: 35 casi (3 morti e 31 guariti)
Latera: 26 casi (1 morto e 22 guariti)

Comuni Covid-free
Canepina: 188 casi (3 morti e 185 guariti)
Piansano: 161 casi (5 morti e 156 guariti)
Corchiano: 146 casi (4 morti e 142 guariti)
Carbognano: 132 casi (2 morti e 130 guariti)
Blera: 128 casi (5 morti e 123 guariti)
Gallese: 125 casi (125 guariti)
Bomarzo: 109 casi (6 morti e 103 guariti)
Vallerano: 95 casi (1 morto e 94 guariti)
Vejano: 69 casi (3 morti e 66 guariti)
Calcata: 57 casi (1 morto e 56 guariti)
Villa San Giovanni: 51 casi (2 morti e 49 guariti)
Cellere: 42 casi (2 morti e 40 guariti)
Arlena di Castro: 34 casi (2 morti e 32 guariti)
Civitella d’Agliano: 30 casi (1 morto e 29 guariti)
Proceno: 15 casi (15 guariti)
Tessennano: 15 casi (15 guariti)
Altri: 4 casi (4 guariti)


Condividi la notizia: