- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

Piattino fuori dalla finestra, Sant’Andrea porta il pesce di cioccolato

Condividi la notizia:

Viterbo – Colorati e dolci, di cioccolato ma anche in marzapane. Nella notte tra il 29 e il 30 novembre i più piccoli, ma ormai anche i non più bambini, a Viterbo ricevono il tradizionale pesce di sant’Andrea.

Una tradizione molto sentita nel capoluogo, ma pure in alcuni centri della Tuscia come Latera, Canino, Marta o Tessennano.


Pesci di Sant'Andrea

Pesci di Sant’Andrea


Nel piattino lasciato fuori dalla finestra, il mattino successivo si trova la la dolce sorpresa. Magari oggi non tutti metteranno fuori il piatto, ma la tradizione è ancora molto sentita e attesa da tutti.

Già da giorni le pasticcerie mettono in mostra il dolce in tutte le dimensioni e nei colori più svariati. E ovviamente, in grado d’accontentare tutti i gusti, fondente o al latte, ma ce ne sono anche di marzapane e a ben guardare nei vari negozi, non mancano varianti originali, come quello fruttato.

Una ghiotta consuetudine cui non deve rinunciare neppure chi è intollerante al latte. Ce ne sono anche per loro, così come tra gli esperti pasticceri c’è chi ne prepara pure gluten free.

L’usanza ha origini antiche e parte proprio dalla chiea di sant’Andrea al quartiere di Pianoscarano.

Qui, si narra che il parroco, per la ricorrenza era solito lasciare nell’acquasantiera pesciolini di cioccolato per i sacrestani. Uno ciascuno e poi anche per il vescovo.

Un’idea che in breve si è diffusa anche al di fuori della chiesa, in tutte le famiglie viterbesi, in quella che è una sorta d’anticipazione del clima festivo del Natale.


Condividi la notizia: