Viterbo – Coronavirus: per le somministrazioni delle terze dosi aumentano gli hub vaccinali, che ampliano anche l’orario di operatività. Si parte da domani, lunedì 22 novembre, dopo che la “struttura commissariale per l’emergenza Covid – spiega la Asl di Viterbo – ha anticipato la data a partire dalla quale la fascia di popolazione compresa tra 40 e 59 anni potrà sottoporsi della terza dose”.
Tutti i centri apriranno alle 9. Poi quello di Viterbo, alla Grotticella, chiuderà alle 16,30. Quelli di Tarquinia (centro diurno) e Civita Castellana (sala Mice) alle 14,30. Quelli di Acquapendente (ospedale) e Ronciglione (Sant’Anna) alle 13,30.
Dal primo dicembre gli hub passeranno da cinque a sei, con la riapertura di quello di Vetralla, in via del Lavoro a Cura. “È già possibile prenotarsi”, fa sapere la Asl. Il 30 novembre, invece, stop agli accessi senza prenotazione ai centri vaccinali: per questi ultimi dieci giorni ci si può recare liberamente solo dalle 14 a Viterbo e dalle 12 in tutti gli altri hub.
Sul fronte contagi, nella Tuscia ieri ne sono stati accertati altri 56. La metà dei quali tra il capoluogo (quindici), Gallese (sei) e Farnese (cinque). Quattro, invece, a Calcata e Carbognano. Il sindaco di quest’ultimo comune, Agostino Gasbarri, informa: “Nel fine settimana ulteriore sanificazione degli ambienti scolastici. Da lunedì sarà riaperta la scuola primaria in modo da ricominciare a garantire le lezioni in presenza, mentre la materna e la mensa resteranno chiuse fino a mercoledì”.
Uno dei nuovi positivi è stato ricoverato in ospedale: ha 96 anni ed è di Civita Castellana. I pazienti Covid, su 872 attualmente infetti, sono diciassette: quattordici a Belcolle, di cui due in terapia intensiva, e tre in una struttura fuori provincia.
Venti i minori risultati contagiati ieri: il più grande ha 16 anni. Sedici, invece, sono under 12 e due sono bambini di pochi mesi. Il rapporto casi – tamponi (nelle scorse 24 ore ne sono stati fatti 409) è del 13,7%. Quindici le persone guarite.
Nel resto dell’alto Lazio l’azienda sanitaria di Rieti ha comunicato il decesso di un uomo di 70 anni, 23 contagi (otto nel capoluogo) e 40 negativizzazioni. La Asl Roma 4, invece, 63 infezioni (sei a Civitavecchia) e 46 guarigioni.
Il bollettino della Asl di ieri: Nella Tuscia 56 nuovi positivi, uno è stato ricoverato in ospedale
Coronavirus, i numeri della Tuscia
sulla base dei bollettini della Asl Vt
Casi totali: 18288 (4641 a Viterbo; 13647 in provincia)
Attualmente positivi: 872
Guariti: 16951
Morti: 465 + 1
Ricoverati: 17 (2 in terapia intensiva)
Usciti dalla quarantena: 23325
Comuni con positivi
Viterbo: 4641 casi (119 morti e 4335 guariti)
Civita Castellana: 1168 casi (21 morti e 1110 guariti)
Montefiascone: 889 casi (39 morti e 817 guariti)
Tarquinia: 740 casi (15 morti e 662 guariti)
Vetralla: 714 casi (16 morti e 684 guariti)
Orte: 586 casi (15 morti e 475 guariti)
Nepi: 567 casi (17 morti e 519 guariti)
Tuscania: 538 casi (13 morti e 507 guariti)
Fabrica di Roma: 451 casi (4 morti e 437 guariti)
Ronciglione: 445 casi (15 morti e 413 guariti)
Capranica: 383 casi (6 morti e 365 guariti)
Bagnoregio: 344 casi (6 morti e 332 guariti)
Vitorchiano: 344 casi (3 morti e 338 guariti)
Sutri: 342 casi (11 morti e 323 guariti)
Soriano nel Cimino: 334 casi (12 morti e 307 guariti)
Monterosi: 311 casi (3 morti e 298 guariti)
Bassano Romano: 298 casi (14 morti e 273 guariti)
Montalto di Castro: 293 casi (6 morti e 271 guariti)
Caprarola: 264 casi (5 morti e 239 guariti)
Acquapendente: 221 casi (9 morti e 205 guariti)
Marta: 210 casi (1 morto e 198 guariti)
Vignanello: 203 casi (5 morti e 186 guariti)
Vasanello: 196 casi (5 morti e 165 guariti)
Canepina: 195 casi (3 morti e 185 guariti)
Canino: 191 casi (2 morti e 176 guariti)
Castel Sant’Elia: 187 casi (5 morti e 171 guariti)
Oriolo Romano: 184 casi (3 morti e 176 guariti)
Carbognano: 178 casi (2 morti e 130 guariti)
Valentano: 170 casi (7 morti e 158 guariti)
Piansano: 166 casi (5 morti e 156 guariti)
Bolsena: 155 casi (6 morti e 148 guariti)
Celleno: 151 casi (11 morti e 133 guariti)
Corchiano: 147 casi (4 morti e 142 guariti)
Ischia di Castro: 144 casi (4 morti e 135 guariti)
Gallese: 139 casi (125 guariti)
Grotte di Castro: 138 casi (3 morti e 127 guariti)
Blera: 131 casi (5 morti e 123 guariti)
Monte Romano: 122 casi (1 morto e 120 guariti)
Bomarzo: 112 casi (6 morti e 103 guariti)
Farnese: 109 casi (3 morti e 93 guariti)
Vallerano: 97 casi (1 morto e 94 guariti)
Faleria: 91 casi (79 guariti)
Castiglione in Teverina: 90 casi (1 morto e 86 guariti)
Onano: 86 casi (5 morti e 80 guariti)
Gradoli: 74 casi (3 morti e 69 guariti)
Vejano: 72 casi (3 morti e 66 guariti)
Calcata: 68 casi (1 morto e 56 guariti)
Graffignano: 58 casi (4 morti e 52 guariti)
Bassano in Teverina: 55 casi (1 morto e 35 guariti)
Barbarano Romano: 38 casi (1 morto e 36 guariti)
Arlena di Castro: 36 casi (2 morti e 32 guariti)
Lubriano: 35 casi (3 morti e 31 guariti)
Latera: 26 casi (1 morto e 23 guariti)
Comuni Covid-free
San Lorenzo Nuovo: 107 casi (4 morti e 103 guariti)
Capodimonte: 97 casi (97 guariti)
Villa San Giovanni: 51 casi (2 morti e 49 guariti)
Cellere: 42 casi (2 morti e 40 guariti)
Civitella d’Agliano: 30 casi (1 morto e 29 guariti)
Proceno: 15 casi (15 guariti)
Tessennano: 15 casi (15 guariti)
Altri: 4 casi (4 guariti)