Viterbo – 55enne con idee novax e non vaccinato ucciso dal Covid. Non sono vaccinati cinque ricoverati su sei a terapia intensiva di Belcolle.
La vittima è Maurizio Achilli. Di Orte, appassionato di arti marziali, padre di un bimbo di tre anni, molto attivo sui social contro la campagna vaccinale, sportivo, senza patologie pregresse, si è spento al policlinico Umberto I di Roma dove era ricoverato da oltre un mese.
Non era un fanatico novax, Maurizio, che tutti definiscono come una persona buona e tranquilla, molto benvoluto. Il 28 ottobre aveva condiviso un post in cui Draghi veniva definito un “mentitore seriale”, commentando “bugiardi fino al midollo”. Poi il contagio, il lungo ricovero, la battaglia contro il Covid che ha minato il fisico di Maurizio e alla fine l’ha avuta vinta.
Non cambia il numero degli attuali positivi a Viterbo città. Il bollettino di ieri ha fatto registrare la stessa quota di nuovi contagi e guariti. 34 persone hanno ricevuto esito positivo al tampone, altrettante quelle ufficialmente uscite dalla quarantena e dall’isolamento dopo la guarigione. Restano quindi a quota 376 quelli che nel capoluogo della Tuscia stanno combattendo contro il Covid.
In totale ieri sono stati 91 i nuovi casi comunicati dalla Asl. Più di un terzo a Viterbo città, i restanti 57 in 24 comuni della provincia. 7 a Montefiascone, 5 a Canino, 4 a Tarquinia, 4 a Vetralla, 3 a Caprarola, 3 a Latera, 3 a Orte, 3 a Valentano, 3 a Vitorchiano, 2 a Canepina, 2 a Capranica, 2 a Civita Castellana, 2 a Farnese, 2 a Gradoli, 2 a Ischia di Castro, 2 a Nepi, 1 a Capodimonte, 1 a Carbognano, 1 a Corchiano, 1 a Fabrica di Roma, 1 a Gallese, 1 a Montalto di Castro, 1 a Piansano, 1 a San Lorenzo Nuovo.
Aumenta tristemente anche il numero delle vittime. La morte di un 55enne residente nel comune di Orte ha fatto salire a 472 il numero delle persone che dall’inizio della pandemia, a marzo 2020, non sono riuscite a sconfiggere il Covid.
Maggiori dei nuovi contagi ieri sono state le guarigioni. Sono state 106, quelle comunicate dalla Asl. 34 a Viterbo, poi numero a doppia cifra per il comune di Farnese (10). Il numero degli attualmente positivi in provincia scende così a quota 1559. Fino a giovedì scorso erano 1575. Di questi, 23 occupano posti letto in ospedale, 6 hanno necessità di cure intensive all’interno dell’ospedale Belcolle.
Sul fronte vaccinazioni, nel Lazio sono stati superati i 9,9 milioni somministrazioni e di queste oltre 1,1 milione sono dosi di richiamo pari a oltre il 22% della popolazione. Dal prossimo 13 dicembre alle ore 16, al via alle prenotazioni dei vaccini per i bambini di età compresa tra i 5 e gli 11 anni. “Si apriranno il 13 dicembre, ore 16 sul portale regionale (https://prenotavaccino-covid.regione.lazio.it/main/home)” ha fatto sapere l’assessore regionale alla Sanità Alessio D’Amato.
Alto Lazio
A Rieti ieri ci sono stati 41 nuovi casi. Mentre si sono registrati 32 guarigioni. La maggior parte a Rieti città (11), poi a Antrodoco, Belmonte in Sabina, Cittaducale, Fara in sabina, Greccio, Leonessa, Magliano Sabina, Mompeo, Orvinio, Poggio Catino e Poggio Moiano.
Nel territorio di competenza della Asl Roma 4, sono stati 104 i nuovi positivi. 16 a Ladispoli, 14 a Cerveteri, 9 a Bracciano e Rignano, 8 ad Anguillara e Campagnano. Quasi la metà i guariti, 52. La maggior parte a Cerveteri (11).
Il bollettino della Asl di ieri: Oggi 91 positivi nella Tuscia, morto 55enne a Orte
Coronavirus, i numeri della Tuscia
sulla base dei bollettini della Asl Vt
Casi totali: 19922 (5053 a Viterbo; 14869 in provincia)
Attualmente positivi: 1559
Guariti: 17891
Morti: 472
Ricoverati: 23 (6 in terapia intensiva)
Usciti dalla quarantena: 24272
Comuni con positivi
Viterbo: 5053 casi (120 morti e 4557 guariti)
Civita Castellana: 1245 casi (21 morti e 1156 guariti)
Montefiascone: 972 casi (39 morti e 854 guariti)
Vetralla: 808 casi (16 morti e 701 guariti)
Tarquinia: 791 casi (15 morti e 694 guariti)
Orte: 633 casi (16 morti e 569 guariti)
Nepi: 603 casi (17 morti e 549 guariti)
Tuscania: 578 casi (14 morti e 527 guariti)
Fabrica di Roma: 492 casi (4 morti e 449 guariti)
Ronciglione: 452 casi (15 morti e 433 guariti)
Capranica: 409 casi (6 morti e 378 guariti)
Vitorchiano: 383 casi (3 morti e 344 guariti)
Soriano nel Cimino: 368 casi (12 morti e 324 guariti)
Sutri: 365 casi (11 morti e 331 guariti)
Bagnoregio: 357 casi (6 morti e 340 guariti)
Monterosi: 328 casi (3 morti e 308 guariti)
Montalto di Castro: 329 casi (6 morti e 293 guariti)
Bassano Romano: 302 casi (14 morti e 285 guariti)
Caprarola: 282 casi (5 morti e 262 guariti)
Acquapendente: 243 casi (11 morti e 212 guariti)
Marta: 231 casi (1 morto e 206 guariti)
Canino: 241 casi (2 morti e 199 guariti)
Ischia di Castro: 231 casi (4 morti e 150 guariti)
Vignanello: 216 casi (5 morti e 199 guariti)
Vasanello: 209 casi (5 morti e 191 guariti)
Canepina: 211 casi (4 morti e 192 guariti)
Carbognano: 198 casi (2 morti e 176 guariti)
Castel Sant’Elia: 197 casi (5 morti e 177 guariti)
Oriolo Romano: 193 casi (3 morti e 181 guariti)
Valentano: 194 casi (7 morti e 165 guariti)
Piansano: 176 casi (5 morti e 161 guariti)
Farnese: 176 casi (3 morti e 121 guariti)
Bolsena: 166 casi (6 morti e 150 guariti)
Gallese: 161 casi (136 guariti)
Grotte di Castro: 155 casi (3 morti e 135 guariti)
Celleno: 152 casi (11 morti e 139 guariti)
Corchiano: 153 casi (4 morti e 144 guariti)
Blera: 144 casi (5 morti e 124 guariti)
San Lorenzo Nuovo: 125 casi (4 morti e 103 guariti)
Monte Romano: 123 casi (1 morto e 121 guariti)
Bomarzo: 117 casi (6 morti e 107 guariti)
Capodimonte: 102 casi (97 guariti)
Vallerano: 101 casi (1 morto e 97 guariti)
Faleria: 97 casi (1 morto e 91 guariti)
Castiglione in Teverina: 92 casi (1 morto e 89 guariti)
Gradoli: 82 casi (3 morti e 73 guariti)
Vejano: 74 casi (3 morti e 69 guariti)
Calcata: 72 casi (1 morto e 63 guariti)
Graffignano: 66 casi (4 morti e 56 guariti)
Bassano in Teverina: 61 casi (1 morto e 50 guariti)
Villa San Giovanni: 60 casi (2 morti e 50 guariti)
Cellere: 44 casi (2 morti e 40 guariti)
Lubriano: 44 casi (3 morti e 31 guariti)
Barbarano Romano: 39 casi (1 morto e 37 guariti)
Arlena di Castro: 37 casi (2 morti e 34 guariti)
Latera: 34 casi (1 morto e 25 guariti)
Tessennano: 19 casi (17 guariti)
Proceno: 16 casi (15 guariti)
Comuni Covid-free
Onano: 86 casi (5 morti e 81 guariti)
Civitella d’Agliano: 30 casi (1 morto e 29 guariti)
Altri: 4 casi (4 guariti)