Bolsena – sponsorizzato – Domenica 2 gennaio alle ore 18,00 nella suggestiva cornice del teatro San Francesco, Bolsena celebrerà il Nuovo Anno insieme all’Orchestra Sinfonica Europa Musica di Roma.
Orchestra sinfonica Europa Musica
Dopo il concerto di Santo Stefano dedicato interamente alla musica di Antonio Vivaldi, l’Orchestra diretta dal maestro Francesco Traversi, che si è esibita a Bolsena anche questa estate con un grande successo di pubblico durante l’ultima serata della rassegna di musica classica BolsenArte 2021, torna questa volta sul palco del teatro San Francesco con un programma veramente accattivante.
Il programma proposto vuole essere un ponte ideale tra l’Italia e l’Europa, cercando di porre simpaticamente fine alla diatriba culturale tra il tradizionale concerto della Filarmonica di Vienna, che si tiene dal 1939 nella sala dorata del Musikverein, considerato il Concerto di Capodanno quasi interamente straussiano e quindi austro/tedesco e quello di Venezia che a partire dal 2004 si svolge il 1° gennaio al Gran Teatro La Fenice, con il repertorio operistico italiano. Si passera così dalle impetuose e passionali melodie del melodramma della prima parte del concerto con l’esecuzione di brani tratti da opere quali “La Traviata” di G. Verdi, “Carmen” di G. Bizet, “Cavalleria Rusticana” di P. Mascagni, “Il barbiere di Siviglia” di G. Rossini, “Norma” di V. Bellini per poi essere catapultati nei travolgenti ritmi dei valzer e delle polke viennesi con Strauss e Tchaikovsky, degno benvenuto al nuovo anno.
Il concerto organizzato dall’Amministrazione Comunale con il contributo del Ministero della Cultura e della Regione Lazio è gratuito e si svolgerà nel pieno rispetto delle normative anti-covid e prevede l’obbligo di green pass e mascherina.
Orchestra sinfonica Europa Musica – Locandina dell’evento
Informazione pubblicitaria