Viterbo – “Coronavirus, a Viterbo mille positivi entro Natale”. La previsione è del sindaco Giovanni Arena. “I contagi – spiega il primo cittadino – sono in aumento. Da una settimana in città si registrano oltre venti casi al giorno e, considerando questi numeri, immagino che durante le feste ci siano circa mille positivi in più”.
Giovanni Arena
Ora i viterbesi con l’infezione in atto sono 382. “Nessuno – puntualizza Arena – mi risulta abbia contratto la nuova variante Omicron, ma una ventina di giorni fa gli attualmente contagiati non arrivavano a cento. Dicembre e gennaio saranno mesi in cui dovremo stringere un po’ i denti. Fortunatamente al momento la situazione ospedaliera non desta preoccupazione”. A Belcolle i pazienti Covid sono quattordici, di cui due in terapia intensiva.
“Il 90% dei nuovi casi – fa sapere Arena – riguarda bambini dai 6 anni ad adulti di 50. I 40 – 50enni sono tanti, ancor di più i ragazzi tra i 18 e i 25 anni e non mancano i bambini tra i 6 e i 12 anni. Gli anziani sono invece pochissimi e ciò dimostra che i vaccini stanno facendo il loro dovere”.
Per Arena la parola d’ordine resta prevenzione. “Va abbassata – dice – la percentuale di positivi in città. Se vogliamo continuare a svolgere una vita normale è importante vaccinarsi, mantenere il distanziamento e indossare la mascherina. Da ieri anche all’aperto, dopo che la mia ordinanza è diventata operativa. I controlli aumenteranno, ma i viterbesi sono sempre rispettosi delle regole”.
Il super green pass è entrato in vigore in tutta Italia. E in tutta Viterbo anche l’obbligo delle mascherine all’aperto: dalle 8 alle 20 nei giorni feriali e fino alle 2 in quelli festivi e prefestivi e dal venerdì alla domenica. Stesso provvedimento in diversi comuni della Tuscia, tra cui Bagnoregio. Ma scatterà da domani e sarà “limitato – informa il sindaco Luca Profili – a piazza Sant’Agostino, area del mercatino di Natale, via Bonaventura Tecchi, località Mercatello, ponte e borgo di Civita”.
In tutta la provincia ieri la Asl ha accertato e comunicato 96 contagi, di cui 33 solo nel capoluogo. Nessuno dei nuovi positivi è stato ricoverato e il rapporto casi – tamponi (ne sono stati fatti 487) è del 19,7%. Hanno contratto il Covid 26 minori (il 46% sono under 12), 25 30 – 50enni, 16 19 – 30enni, 15 50 – 60enni e 14 over 60. Guarite 41 persone: undici sono di Carbognano. Gli attualmente infetti sono 1597: diciotto si trovano in ospedale.
Un morto nel resto dell’alto Lazio. La Asl Roma 4 ha anche riscontrato 24 contagiati (uno a Civitavecchia) e 64 negativizzati. Mentre l’azienda sanitaria di Rieti rispettivamente tredici (tre nel capoluogo) e nove.
In tutta la regione sul fronte delle vaccinazioni sono state superate le 9 milioni 700mila somministrazioni, oltre 900mila delle quali sono terze dosi. Dal 13 dicembre via alle prenotazioni per vaccinare i bambini tra i 5 e gli 11 anni. “Nella fascia 6 – 10 anni – rende noto l’assessore alla sanità Alessio d’Amato – l’incidenza dell’infezione è sei volte superiore alle fasce di età già vaccinate”.
Raffaele Strocchia
Il bollettino della Asl di ieri: Nella Tuscia 96 nuovi casi, 33 a Viterbo città
Coronavirus, i numeri della Tuscia
sulla base dei bollettini della Asl Vt
Casi totali: 19592 (4954 a Viterbo; 14638 in provincia)
Attualmente positivi: 1597
Guariti: 17525
Morti: 470
Ricoverati: 18 (2 in terapia intensiva)
Usciti dalla quarantena: 23904
Comuni con positivi
Viterbo: 4954 casi (120 morti e 4452 guariti)
Civita Castellana: 1226 casi (21 morti e 1132 guariti)
Montefiascone: 951 casi (39 morti e 841 guariti)
Vetralla: 798 casi (16 morti e 693 guariti)
Tarquinia: 772 casi (15 morti e 684 guariti)
Orte: 627 casi (15 morti e 559 guariti)
Nepi: 589 casi (17 morti e 538 guariti)
Tuscania: 577 casi (14 morti e 518 guariti)
Fabrica di Roma: 489 casi (4 morti e 446 guariti)
Ronciglione: 452 casi (15 morti e 428 guariti)
Capranica: 403 casi (6 morti e 372 guariti)
Vitorchiano: 372 casi (3 morti e 340 guariti)
Soriano nel Cimino: 364 casi (12 morti e 318 guariti)
Sutri: 356 casi (11 morti e 329 guariti)
Bagnoregio: 352 casi (6 morti e 337 guariti)
Monterosi: 326 casi (3 morti e 307 guariti)
Montalto di Castro: 319 casi (6 morti e 283 guariti)
Bassano Romano: 301 casi (14 morti e 282 guariti)
Caprarola: 278 casi (5 morti e 254 guariti)
Acquapendente: 240 casi (10 morti e 211 guariti)
Marta: 230 casi (1 morto e 205 guariti)
Ischia di Castro: 225 casi (4 morti e 142 guariti)
Canino: 222 casi (2 morti e 191 guariti)
Vignanello: 212 casi (5 morti e 193 guariti)
Vasanello: 209 casi (5 morti e 178 guariti)
Canepina: 206 casi (4 morti e 190 guariti)
Castel Sant’Elia: 195 casi (5 morti e 175 guariti)
Carbognano: 194 casi (2 morti e 151 guariti)
Oriolo Romano: 191 casi (3 morti e 181 guariti)
Valentano: 189 casi (7 morti e 163 guariti)
Piansano: 175 casi (5 morti e 159 guariti)
Farnese: 172 casi (3 morti e 103 guariti)
Bolsena: 165 casi (6 morti e 149 guariti)
Gallese: 157 casi (128 guariti)
Grotte di Castro: 154 casi (3 morti e 134 guariti)
Celleno: 152 casi (11 morti e 139 guariti)
Corchiano: 152 casi (4 morti e 144 guariti)
Blera: 143 casi (5 morti e 123 guariti)
Monte Romano: 123 casi (1 morto e 121 guariti)
San Lorenzo Nuovo: 121 casi (4 morti e 103 guariti)
Bomarzo: 116 casi (6 morti e 106 guariti)
Capodimonte: 101 casi (97 guariti)
Vallerano: 100 casi (1 morto e 96 guariti)
Faleria: 97 casi (1 morto e 89 guariti)
Castiglione in Teverina: 92 casi (1 morto e 89 guariti)
Gradoli: 79 casi (3 morti e 71 guariti)
Vejano: 74 casi (3 morti e 67 guariti)
Calcata: 72 casi (1 morto e 58 guariti)
Graffignano: 64 casi (4 morti e 54 guariti)
Bassano in Teverina: 59 casi (1 morto e 41 guariti)
Villa San Giovanni: 59 casi (2 morti e 50 guariti)
Lubriano: 44 casi (3 morti e 31 guariti)
Barbarano Romano: 39 casi (1 morto e 37 guariti)
Arlena di Castro: 37 casi (2 morti e 34 guariti)
Latera: 29 casi (1 morto e 25 guariti)
Tessennano: 19 casi (15 guariti)
Proceno: 16 casi (15 guariti)
Comuni Covid-free
Onano: 86 casi (5 morti e 81 guariti)
Cellere: 42 casi (2 morti e 40 guariti)
Civitella d’Agliano: 30 casi (1 morto e 29 guariti)
Altri: 4 casi (4 guariti)
