- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

Da domani in vigore il Super green pass, necessario per accedere a ristoranti e teatri

Condividi la notizia:

Roma – Da domani in vigore il Super green pass, necessario per accedere a ristoranti e teatri.

In Italia al via da domani, lunedì 6 dicembre, il Super green pass. Il certificato verde rafforzato sarà rilasciato a chi è vaccinato o è guarito dal Covid e consentirà di accedere a una serie di locali e servizi. Il mancato rispetto delle regole comporterà una multa da 400 fino a 1000 euro.

Il Super green pass, adottato anche in zona bianca, sarà necessario per accedere a bar e ristoranti al chiuso, discoteche, teatri e luoghi di spettacolo. Sarà sufficiente il tampone per andare al lavoro.

Per palestre e piscine, se la regione è in zona bianca, basterà il green pass base ottenuto con tampone. Se la regione dovesse passare in zona gialla, servirà il Super green pass. Anche per cerimonie civili e religiose in zona bianca è sufficiente il green pass base. Da domani entrerà in vigore anche l’obbligo di Green pass sui mezzi di trasporto pubblico locale.

In caso di passaggio in zona arancione, non sono previste restrizioni generalizzate, ma alle attività potrà accedere solamente chi possiede il Green pass rafforzato.


Green pass

Green pass


“Una scelta necessaria e improntata alla responsabilità nei confronti del diritto alla salute dei cittadini e alla necessità di non interrompere la ripresa e salvaguardare l’economia – ha detto la ministra per gli Affari regionali, Maria Stella Gelmini -. Quest’anno abbiamo la possibilità di tenere il paese aperto e di non interrompere la ripresa. Troviamo importante anche il fatto che siano sicuri i mezzi di trasporto, penso che siano difficoltà superabili”.

Saranno implementati i controlli sui mezzi pubblici, effettuati “in modo tale da garantire la fluidità del servizio e da scongiurare possibili assembramenti ed eventuali ricadute di ordine pubblico”.

Nel nostro paese finora sono state 98,4 milioni le dosi di vaccino complessivamente somministrate e quasi 46 milioni gli italiani che hanno completato il ciclo vaccinale.


Condividi la notizia: