- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

Il tasso di positività nella Tuscia sfiora il 40%

Condividi la notizia:

Coronavirus - Viterbo - Il Drive in test point al Riello

Coronavirus – Viterbo – Il Drive in test point al Riello


Viterbo – Record di casi per la Tuscia e nuovo record di contagi per il Lazio. Ieri giornata nera sul fronte della pandemia da Covid-19.

La Asl di Viterbo ha comunicato il contagio di 432 persone, mai così tante in un solo giorno dal marzo 2020, quando il virus è stato intercettato per la prima volta in provincia. E l’assessore alla Sanità Alessio D’Amato ha annunciato il contagio di 5mila 248 laziali. Con questi numeri, spiega, si fa sempre più concreta la possibilità che si passi “in zona gialla dalla prima settimana di gennaio”. A pesare sul passaggio di fascia anche il valore Rt che torna sopra a 1 e si attesta a 1,08 e un’incidenza pari a 374 casi ogni 100mila abitanti. Così come il tasso di occupazione di posti letto in area medica e in terapia intensiva, rispettivamente superiori al 15% e al 10%. 

Per quanto riguarda la Tuscia, su 1098 tamponi lavorati ieri dalla sezione di genetica molecolare del Belcolle, 432 hanno dato esito positivo. Ciò significa che il tasso di positività sfiora al momento i 40 punti percentuali. Quasi un tampone su due rileva la presenza del virus. 

Un quarto dei nuovi casi emersi ha riguardato Viterbo città (137). Numeri a due cifre anche per Civita Castellana (44), Montefiascone (27), Soriano nel Cimino (18), Nepi (15), Fabrica di Roma (13), Tarquinia (13), Orte (11), Sutri (11), Vitorchiano (11), Montalto di Castro (10), Ronciglione (10), Tuscania (10) e Vetralla (10). 

Accanto ai contagi salgono anche i ricoveri ordinari, che salgono a quota 20, mentre scende, seppure lievemente, il numero dei letti occupati in terapia intensiva che da 5 passano a 4. 

Nel resto dell’Alto Lazio, a Rieti i casi ieri su 1.414 tamponi sono stati 150, un terzo nel capoluogo. I guariti appena 40. Nel territorio di competenza della Asl Roma 4, i contagi sono stati 361: 92 a Civitavecchia, 59 a Ladispoli e 55 a Cerveteri. Guarite 100 persone. A Santa Marinella è morta una donna di 91 anni. 

Sul fronte delle vaccinazioni, nel Lazio è stata superata quota 10 milioni e 900mila somministrazioni e di queste 1,9 milioni sono dosi di richiamo pari al 40% della popolazione adulta. È stato inoltre superato il 95% di adulti che ha ricevuto la doppia dose e l’90% degli over 12 sempre in doppia dose.


Il bollettino della Asl di ieri: Valanga di casi: 432 in tutta la Tuscia, 137 solo a Viterbo


Coronavirus, i numeri della Tuscia
sulla base dei bollettini della Asl Vt

Casi totali: 22591 (5833 a Viterbo; 16758 in provincia)
Attualmente positivi: 2810
Guariti: 19301
Morti: 480

Ricoverati: 24 (4 in terapia intensiva)
Usciti dalla quarantena: 25690

Comuni con positivi
Viterbo: 5833 casi (120 morti e 4930 guariti)
Civita Castellana: 1484 casi (22 morti e 1216 guariti)
Montefiascone: 1131 casi (40 morti e 904 guariti)
Tarquinia: 950 casi (15 morti e 757 guariti)
Vetralla: 928 casi (17 morti e 783 guariti)
Orte: 694 casi (16 morti e 614 guariti)
Nepi: 660 casi (18 morti e 568 guariti)
Tuscania: 617 casi (14 morti e 556 guariti)
Fabrica di Roma: 554 casi (4 morti e 482 guariti)
Ronciglione: 489 casi (15 morti e 436 guariti)
Vitorchiano: 478 casi (3 morti e 374 guariti)
Capranica: 465 casi (6 morti e 395 guariti)
Soriano nel Cimino: 431 casi (12 morti e 369 guariti)
Sutri: 420 casi (11 morti e 353 guariti)
Bagnoregio: 378 casi (6 morti e 352 guariti)
Monterosi: 363 casi (3 morti e 318 guariti)
Montalto di Castro: 368 casi (6 morti e 309 guariti)
Bassano Romano: 330 casi (14 morti e 290 guariti)
Canino: 307 casi (2 morti e 251 guariti)
Caprarola: 301 casi (5 morti e 274 guariti)
Acquapendente: 299 casi (13 morti e 233 guariti)
Marta: 247 casi (1 morto e 223 guariti)
Ischia di Castro: 239 casi (4 morti e 229 guariti)
Vignanello: 243 casi (5 morti e 211 guariti)
Vasanello: 233 casi (5 morti e 204 guariti)
Canepina: 225 casi (4 morti e 203 guariti)
Valentano: 212 casi (7 morti e 188 guariti)
Carbognano: 210 casi (2 morti e 195 guariti)
Oriolo Romano: 209 casi (3 morti e 186 guariti)
Castel Sant’Elia: 205 casi (5 morti e 183 guariti)
Gallese: 185 casi (162 guariti)
Bolsena: 184 casi (6 morti e 158 guariti)
Piansano: 180 casi (5 morti e 171 guariti)
Farnese: 179 casi (4 morti e 169 guariti)
Grotte di Castro: 176 casi (3 morti e 149 guariti)
Corchiano: 169 casi (4 morti e 148 guariti)
Celleno: 159 casi (11 morti e 141 guariti)
Blera: 162 casi (5 morti e 139 guariti)
San Lorenzo Nuovo: 134 casi (4 morti e 116 guariti)
Bomarzo: 133 casi (6 morti e 112 guariti)
Monte Romano: 124 casi (1 morto e 122 guariti)
Capodimonte: 111 casi (105 guariti)
Faleria: 110 casi (2 morto e 96 guariti)
Vallerano: 112 casi (1 morto e 99 guariti)
Castiglione in Teverina: 103 casi (1 morto e 91 guariti)
Vejano: 94 casi (3 morti e 72 guariti)
Onano: 91 casi (5 morti e 81 guariti)
Gradoli: 88 casi (3 morti e 79 guariti)
Graffignano: 82 casi (4 morti e 64 guariti)
Bassano in Teverina: 69 casi (1 morto e 59 guariti)
Villa San Giovanni: 70 casi (2 morti e 57 guariti)
Lubriano: 49 casi (3 morti e 40 guariti)
Cellere: 47 casi (2 morti e 40 guariti)
Arlena di Castro: 41 casi (2 morti e 35 guariti)
Barbarano Romano: 43 casi (1 morto e 38 guariti)
Latera: 38 casi (1 morto e 28 guariti)
Civitella d’Agliano: 34 casi (1 morto e 29 guariti)
Proceno: 23 casi (18 guariti)

Comuni Covid-free
Calcata: 75 casi (1 morto e 74 guariti)
Tessennano: 19 casi (19 guariti)
Altri: 4 casi (4 guariti)


Condividi la notizia: