- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

Quasi 1700 attualmente positivi – 100 persone multate perché senza green pass o mascherina

Condividi la notizia:

Viterbo – Covid, quasi 1700 attualmente positivi. 100 persone multate perché senza green pass o senza mascherina.


Green pass

Green pass


Cresce ancora il numero degli attualmente positivi nella Tuscia che è arrivato a quota 1699. Di questi, 1679 stanno trascorrendo la convalescenza a casa, 15 sono ricoverati al reparto Malattie infettive di Belcolle e 5 si trovano in terapia intensiva.

Ieri, tuttavia, sono stati solo 39 i casi registrati nella Tuscia, di cui 11 a Viterbo città. 23 i pazienti che si sono negativizzati. 

Per cercare di frenare i contagi  e scongiurare un possibile pericolo di focolaio, ieri il sindaco di Viterbo, Giovanni Arena, ha deciso di far tamponare tutti gli studenti che stanno occupando il liceo scientifico Ruffini nella sede di piazza Dante. 

La decisione è stata concordata tra primo cittadino, Asl – nelle figure dell’infettivologo Giulio Curti e il responsabile Asl equipe scuola Angelo Carai – e rappresentanti degli studenti, Teresa Pianella e Costanza Belardinelli. Il tutto alla presenza della dirigente scolastica Claudia Prosperoni.

Nel frattempo continuano i controlli delle forze dell’ordine coordinate dalla prefettura sul green pass e l’uso della mascherina. Tra il 6 e il 19 dicembre, fa sapere la prefettura, sono state controllate 10558 persone con l’elevazione di 65 sanzioni per mancato possesso della certificazione verde e sanzionate 35 persone per il mancato uso dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie. Sono stati sanzionati 43 titolari di attività o esercizi pubblici”.

La situazione nell’alto Lazio. La Asl di Rieti ieri ha registrato solo 19 positivi al Coronavirus e 12 nuovi guariti. Mentre nella Asl Roma 4 sono stati 46 i nuovi contagi, ben 95 le persone guarite e 3 morti.

Sul fronte vaccini i numeri continuano a crescere. “Sono state superate le 15mila vaccinazioni pediatriche somministrate e prosegue il trend di crescita delle prime dosi. Superati 1,5 milioni di dosi booster per un totale di 10,4 milioni di somministrazioni nel Lazio – ha fatto sapere l’assessore regionale, Alessio D’Amato -. Ieri sono state effettuate quasi 45mila vaccinazioni, il 32% in più del target commissariale. Superato il 95% di adulti che ha ricevuto la doppia dose e l’89% degli over 12 sempre in doppia dose”.

Nel Lazio quasi 190 terapie intensive in meno in confronto al 2020. “Rispetto al 20 dicembre dello scorso anno – ha spiegato ieri D’Amato -, nel Lazio si registrano 1880 ricoveri in meno in area medica, 187 in meno in terapia intensiva, 36237 isolati a domicilio in meno e 7 decessi in meno. Numeri che dimostrano l’importanza della vaccinazione.


Il bollettino dell’Asl di ieri: Positivi in calo oggi, sono 39 e 23 i guariti


Coronavirus, i numeri della Tuscia
sulla base dei bollettini della Asl Vt

Casi totali: 20773 (5317 a Viterbo; 15403 in provincia)
Attualmente positivi: 1699
Guariti: 18599
Morti: 475

Ricoverati: 20 (5 in terapia intensiva)
Usciti dalla quarantena: 24983

Comuni con positivi
Viterbo: 5317 casi (120 morti e 4743 guariti)
Civita Castellana: 1304 casi (21 morti e 1183 guariti)
Montefiascone: 1039 casi (40 morti e 872 guariti)
Vetralla: 851 casi (16 morti e 757 guariti)
Tarquinia: 827 casi (15 morti e 739 guariti)
Orte: 650 casi (16 morti e 595 guariti)
Nepi: 608 casi (17 morti e 562 guariti)
Tuscania: 585 casi (14 morti e 548 guariti)
Fabrica di Roma: 509 casi (4 morti e 470 guariti)
Ronciglione: 457 casi (15 morti e 436 guariti)
Capranica: 421 casi (6 morti e 383 guariti)
Vitorchiano: 405 casi (3 morti e 361 guariti)
Soriano nel Cimino: 392 casi (12 morti e 349 guariti)
Sutri: 391 casi (11 morti e 342 guariti)
Bagnoregio: 358 casi (6 morti e 349 guariti)
Monterosi: 347 casi (3 morti e 309 guariti)
Montalto di Castro: 337 casi (6 morti e 301 guariti)
Bassano Romano: 310 casi (14 morti e 288 guariti)
Caprarola: 288 casi (5 morti e 266 guariti)
Canino: 282 casi (2 morti e 212 guariti)
Acquapendente: 263 casi (11 morti e 2125 guariti)
Marta: 240 casi (1 morto e 215 guariti)
Ischia di Castro: 232 casi (4 morti e 189 guariti)
Vignanello: 222 casi (5 morti e 206 guariti)
Canepina: 217 casi (4 morti e 194 guariti)
Vasanello: 218 casi (5 morti e 193 guariti)
Carbognano: 203 casi (2 morti e 187 guariti)
Oriolo Romano: 202 casi (3 morti e 184 guariti)
Castel Sant’Elia: 199 casi (5 morti e 177 guariti)
Valentano: 199 casi (7 morti e 174 guariti)
Farnese: 178 casi (4 morti e 147 guariti)
Gallese: 178 casi (149 guariti)
Piansano: 177 casi (5 morti e 163 guariti)
Bolsena: 175 casi (6 morti e 153 guariti)
Corchiano: 157 casi (4 morti e 146 guariti)
Grotte di Castro: 156 casi (3 morti e 142 guariti)
Celleno: 153 casi (11 morti e 140 guariti)
Blera: 149 casi (5 morti e 133 guariti)
San Lorenzo Nuovo: 130 casi (4 morti e 105 guariti)
Monte Romano: 123 casi (1 morto e 121 guariti)
Bomarzo: 120 casi (6 morti e 111 guariti)
Capodimonte: 111 casi (101 guariti)
Vallerano: 101 casi (1 morto e 99 guariti)
Castiglione in Teverina: 100 casi (1 morto e 90 guariti)
Faleria: 100 casi (1 morto e 93 guariti)
Gradoli: 83 casi (3 morti e 73 guariti)
Vejano: 78 casi (3 morti e 69 guariti)
Calcata: 73 casi (1 morto e 67 guariti)
Graffignano: 72 casi (4 morti e 61 guariti)
Bassano in Teverina: 61 casi (1 morto e 58 guariti)
Villa San Giovanni: 60 casi (2 morti e 56 guariti)
Lubriano: 46 casi (3 morti e 36 guariti)
Cellere: 44 casi (2 morti e 40 guariti)
Barbarano Romano: 41 casi (1 morto e 38 guariti)
Arlena di Castro: 38 casi (2 morti e 34 guariti)
Latera: 37 casi (1 morto e 26 guariti)
Civitella d’Agliano: 31 casi (1 morto e 29 guariti)
Proceno: 21 casi (16 guariti)

Comuni Covid-free
Onano: 86 casi (5 morti e 81 guariti)
Tessennano: 19 casi (19 guariti)
Altri: 4 casi (4 guariti)


Condividi la notizia: