Viterbo – Coronavirus, sono quattro i pazienti ricoverati in terapia intensiva all’ospedale di Belcolle. Sono raddoppiati in 24 ore. Si tratta di persone risultate positive nei giorni scorsi le cui condizioni di salute sono poi peggiorate. Dei 107 contagiati di ieri, infatti, fa sapere la Asl, nessuno ha necessitato dell’assistenza ospedaliera.
Terapia intensiva di Belcolle
Ancora una volta la maggior parte dei casi sono stati riscontrati a Viterbo città: 26. Ma questa volta i guariti sono stati il doppio: 51. Quattordici, invece, i positivi a Tarquinia: più della metà sono riconducibili a due nuclei familiari. Sette a Canino e Civita Castellana, sei a Montefiascone, quattro a Montalto di Castro. I restanti 43 in altri venticinque comuni della provincia.
I minori sono stati i più coinvolti: 28, nati dal 2004 al 2021. Ma nel 78% dei casi hanno meno di 12 anni, le cui vaccinazioni partiranno la prossima settimana. Ventidue, invece, i 40 – 50enni. Diciannove i 50 – 60enni, sedici i 19 – 30enni, dodici i 30 – 40enni e dieci gli over 60. La persona più anziana ha 85 anni.
I rapporto contagi – tamponi (ne sono stati fatti 513) ieri sfiorava il 21%. Novantadue i nuovi guariti. Gli attualmente positivi sono 1612, di cui diciannove ricoverati: quindici a Belcolle e quattro in strutture Covid fuori provincia.
Due morti nel resto dell’alto Lazio: una donna di 88 anni che si trovava all’ospedale di Rieti e un uomo di 90 di Santa Marinella. La Asl Roma 4 ha registrato anche 86 infezioni (11 a Civitavecchia) e 73 negativizzazioni, mentre l’azienda sanitaria di Rieti rispettivamente 21 (8 nel capoluogo) e 48.
In tutta la regione le vaccinazioni hanno messo la quinta. Lunedì record di somministrazioni: ne sono state fatte più di 56mila. “Un incremento – fa sapere l’assessore alla sanità Alessio d’Amato – del 74% rispetto alla settimana precedente, superiore alla quota target”. Il totale delle inoculazioni ha superato quota 9 milioni 730mila, di cui oltre 950mila sono terze dosi.
Nella Tuscia intanto, dopo Viterbo e Tarquinia, anche gli altri tre grandi comuni hanno disposto l’obbligo delle mascherine pure all’aperto. A Vetralla è scattato ieri, mentre Civita Castellana e Montefiascone partono oggi. Stesso provvedimento, sempre da oggi, ad Acquapendente.
Il bollettino della Asl di ieri: Nella Tuscia 107 nuovi positivi: a Viterbo 26, ma i guariti sono 51
Coronavirus, i numeri della Tuscia
sulla base dei bollettini della Asl Vt
Casi totali: 19699 (4980 a Viterbo; 14719 in provincia)
Attualmente positivi: 1612
Guariti: 17617
Morti: 470
Ricoverati: 19 (4 in terapia intensiva)
Usciti dalla quarantena: 23996
Comuni con positivi
Viterbo: 4980 casi (120 morti e 4503 guariti)
Civita Castellana: 1233 casi (21 morti e 1135 guariti)
Montefiascone: 957 casi (39 morti e 842 guariti)
Vetralla: 800 casi (16 morti e 693 guariti)
Tarquinia: 786 casi (15 morti e 685 guariti)
Orte: 628 casi (15 morti e 562 guariti)
Nepi: 591 casi (17 morti e 542 guariti)
Tuscania: 578 casi (14 morti e 522 guariti)
Fabrica di Roma: 491 casi (4 morti e 446 guariti)
Ronciglione: 452 casi (15 morti e 430 guariti)
Capranica: 404 casi (6 morti e 372 guariti)
Vitorchiano: 375 casi (3 morti e 340 guariti)
Soriano nel Cimino: 367 casi (12 morti e 318 guariti)
Sutri: 359 casi (11 morti e 329 guariti)
Bagnoregio: 352 casi (6 morti e 337 guariti)
Monterosi: 327 casi (3 morti e 307 guariti)
Montalto di Castro: 323 casi (6 morti e 286 guariti)
Bassano Romano: 302 casi (14 morti e 282 guariti)
Caprarola: 279 casi (5 morti e 254 guariti)
Acquapendente: 242 casi (10 morti e 211 guariti)
Marta: 231 casi (1 morto e 206 guariti)
Canino: 229 casi (2 morti e 191 guariti)
Ischia di Castro: 227 casi (4 morti e 146 guariti)
Vignanello: 214 casi (5 morti e 193 guariti)
Vasanello: 209 casi (5 morti e 178 guariti)
Canepina: 208 casi (4 morti e 192 guariti)
Carbognano: 197 casi (2 morti e 151 guariti)
Castel Sant’Elia: 195 casi (5 morti e 175 guariti)
Oriolo Romano: 191 casi (3 morti e 181 guariti)
Valentano: 190 casi (7 morti e 163 guariti)
Piansano: 175 casi (5 morti e 159 guariti)
Farnese: 172 casi (3 morti e 110 guariti)
Bolsena: 165 casi (6 morti e 149 guariti)
Gallese: 157 casi (129 guariti)
Grotte di Castro: 154 casi (3 morti e 134 guariti)
Celleno: 152 casi (11 morti e 139 guariti)
Corchiano: 152 casi (4 morti e 144 guariti)
Blera: 143 casi (5 morti e 123 guariti)
San Lorenzo Nuovo: 124 casi (4 morti e 103 guariti)
Monte Romano: 123 casi (1 morto e 121 guariti)
Bomarzo: 116 casi (6 morti e 107 guariti)
Capodimonte: 101 casi (97 guariti)
Vallerano: 101 casi (1 morto e 96 guariti)
Faleria: 97 casi (1 morto e 89 guariti)
Castiglione in Teverina: 92 casi (1 morto e 89 guariti)
Gradoli: 79 casi (3 morti e 71 guariti)
Vejano: 74 casi (3 morti e 67 guariti)
Calcata: 72 casi (1 morto e 59 guariti)
Graffignano: 65 casi (4 morti e 54 guariti)
Bassano in Teverina: 60 casi (1 morto e 44 guariti)
Villa San Giovanni: 59 casi (2 morti e 50 guariti)
Cellere: 44 casi (2 morti e 40 guariti)
Lubriano: 44 casi (3 morti e 31 guariti)
Barbarano Romano: 39 casi (1 morto e 37 guariti)
Arlena di Castro: 37 casi (2 morti e 34 guariti)
Latera: 30 casi (1 morto e 25 guariti)
Tessennano: 19 casi (15 guariti)
Proceno: 16 casi (15 guariti)
Comuni Covid-free
Onano: 86 casi (5 morti e 81 guariti)
Civitella d’Agliano: 30 casi (1 morto e 29 guariti)
Altri: 4 casi (4 guariti)