Viterbo – (raff.stro.) – Coronavirus, ricoverata una bambina di 5 anni. La piccola, tra i 111 cittadini della Tuscia risultati positivi ieri, si trova all’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma. A Belcolle, invece, è stato ricoverato un paziente di 69 anni.
Su 1399 attualmente contagiati, di cui oltre 300 nel capoluogo, sono quindici quelli che hanno bisogno di un’assistenza ospedaliera: due sono in terapia intensiva, nove nel reparto di malattie infettive di Viterbo e quattro in strutture Covid fuori provincia.
La maggior parte dei nuovi positivi, il più anziano dei quali ha 88 anni, sono stati riscontrati tra il capoluogo (25), Civita Castellana (10) e Tarquinia (9). Ma il virus ieri era presente in ben 34 comuni della Tuscia, ossia in oltre il 50% del totale. Sei i casi accertati a Montefiascone e Vetralla, cinque ad Acquapendente e Ischia di Castro.
Ad Acquapendente una classe della scuola prima è finita in quarantena, “a seguito – fa sapere l’amministrazione – del riscontro di un caso positivo tra gli alunni. La situazione risulta al momento sotto controllo”. Iniziativa analoga a Castel Sant’Elia, dove la Asl ha disposto la quarantena di una classe frequentata da un alunno risultato infetto.
Dei 111 nuovi contagiati, 15 hanno meno di 18 anni: il più piccolo ha pochi mesi, mentre il più grande 17 anni. Gli under 12, per i quali il vaccino arriverà nelle prossime settimane, sono dieci. Trentaquattro invece le persone che hanno tra i 20 e i 40 anni, altrettante quelle tra i 40 e i 60. Gli ultra 60enni, infine, sono 28. Prosegue, rispetto ai giorni scorsi, l’innalzamento dell’età media dei positivi: ieri era pari a 41 anni.
Nelle scorse 24 ore i guariti sono stati 32, la metà dei quali tra Viterbo (11) e Caprarola (5). Il rapporto casi – tamponi (ne sono stati fatti 487) è del 22,8%. Dall’inizio della pandemia i contagi sono stati 19mila 206, mentre le negativizzazioni 17mila 338.
Nel resto dell’alto Lazio è morta una donna di 91 anni di Civitavecchia. La Asl Roma 4 ha inoltre comunicato 96 nuove infezioni (12 a Civitavecchia) e 51 guarigioni. L’azienda sanitaria di Rieti, invece, rispettivamente 53 (8 nel capoluogo) e ventisette.
Il bollettino della Asl di ieri: Virus in volata, 111 positivi e due ricoverati – A Viterbo 25 casi, 10 a Civita Castellana
Coronavirus, i numeri della Tuscia
sulla base dei bollettini della Asl Vt
Casi totali: 19206 (4846 a Viterbo; 14360 in provincia)
Attualmente positivi: 1399
Guariti: 17338
Morti: 469 + 1
Ricoverati: 15 (2 in terapia intensiva)
Usciti dalla quarantena: 23684
Comuni con positivi
Viterbo: 4846 casi (120 morti e 4409 guariti)
Civita Castellana: 1212 casi (21 morti e 1130 guariti)
Montefiascone: 930 casi (39 morti e 838 guariti)
Vetralla: 776 casi (16 morti e 691 guariti)
Tarquinia: 761 casi (15 morti e 681 guariti)
Orte: 622 casi (15 morti e 527 guariti)
Nepi: 582 casi (17 morti e 528 guariti)
Tuscania: 571 casi (14 morti e 515 guariti)
Fabrica di Roma: 477 casi (4 morti e 444 guariti)
Ronciglione: 452 casi (15 morti e 424 guariti)
Capranica: 394 casi (6 morti e 371 guariti)
Vitorchiano: 360 casi (3 morti e 339 guariti)
Soriano nel Cimino: 353 casi (12 morti e 313 guariti)
Sutri: 353 casi (11 morti e 326 guariti)
Bagnoregio: 348 casi (6 morti e 336 guariti)
Monterosi: 320 casi (3 morti e 305 guariti)
Montalto di Castro: 310 casi (6 morti e 280 guariti)
Bassano Romano: 300 casi (14 morti e 282 guariti)
Caprarola: 275 casi (5 morti e 251 guariti)
Acquapendente: 232 casi (9 morti e 211 guariti)
Marta: 226 casi (1 morto e 205 guariti)
Ischia di Castro: 215 casi (4 morti e 137 guariti)
Canino: 210 casi (2 morti e 186 guariti)
Vasanello: 206 casi (5 morti e 175 guariti)
Vignanello: 206 casi (5 morti e 189 guariti)
Canepina: 200 casi (4 morti e 187 guariti)
Castel Sant’Elia: 192 casi (5 morti e 175 guariti)
Carbognano: 189 casi (2 morti e 135 guariti)
Oriolo Romano: 187 casi (3 morti e 180 guariti)
Valentano: 185 casi (7 morti e 162 guariti)
Piansano: 173 casi (5 morti e 158 guariti)
Farnese: 162 casi (3 morti e 95 guariti)
Bolsena: 160 casi (6 morti e 149 guariti)
Celleno: 151 casi (11 morti e 138 guariti)
Corchiano: 150 casi (4 morti e 143 guariti)
Gallese: 150 casi (127 guariti)
Grotte di Castro: 149 casi (3 morti e 134 guariti)
Blera: 141 casi (5 morti e 123 guariti)
Monte Romano: 123 casi (1 morto e 121 guariti)
Bomarzo: 114 casi (6 morti e 104 guariti)
San Lorenzo Nuovo: 114 casi (4 morti e 103 guariti)
Capodimonte: 100 casi (97 guariti)
Vallerano: 99 casi (1 morto e 95 guariti)
Faleria: 97 casi (1 morto e 86 guariti)
Castiglione in Teverina: 91 casi (1 morto e 88 guariti)
Gradoli: 79 casi (3 morti e 71 guariti)
Vejano: 74 casi (3 morti e 67 guariti)
Calcata: 69 casi (1 morto e 57 guariti)
Graffignano: 63 casi (4 morti e 53 guariti)
Bassano in Teverina: 58 casi (1 morto e 37 guariti)
Villa San Giovanni: 58 casi (2 morti e 50 guariti)
Lubriano: 43 casi (3 morti e 31 guariti)
Barbarano Romano: 39 casi (1 morto e 36 guariti)
Latera: 28 casi (1 morto e 25 guariti)
Tessennano: 18 casi (15 guariti)
Comuni Covid-free
Onano: 86 casi (5 morti e 81 guariti)
Cellere: 42 casi (2 morti e 40 guariti)
Arlena di Castro: 36 casi (2 morti e 34 guariti)
Civitella d’Agliano: 30 casi (1 morto e 29 guariti)
Proceno: 15 casi (15 guariti)
Altri: 4 casi (4 guariti)