- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

Serra (Pd): “Lega e FdI sono i principali responsabili della fine della maggioranza in comune”

Condividi la notizia:

Viterbo – “Lega e Fratelli d’Italia sono i principali responsabili di come sono state gestite le cose e della fine della maggioranza di centrodestra in comune”. Francesco Serra è stato uno dei punti di riferimento del Pd all’interno del centrosinistra. Prima al governo di palazzo dei Priori a Viterbo, con Leonardo Michelini sindaco, e poi all’opposizione con Giovanni Arena. Una maggioranza, quella di centrodestra, caduta su questioni amministrative, “funzionava già tutto male da prima”, e future alleanze politiche, come quella tra Pd e FI. Una maggioranza che per Serra andava tuttavia “sfiduciata in consiglio”. Per quanto riguarda infine l’opposizione, la prospettiva per Serra è una futura alleanza tra Pd, 5 Stelle, civici… e Forza Italia. 


Francesco Serra

Viterbo – Francesco Serra


Francesco Serra, che ne pensa del modo con cui è finito Arena?
“Questioni formali a parte e al dilagare di esse, penso che la questione della provincia rappresenti solo un casus belli. E il modo di rendere Giovanni Arena il responsabile di tutto è un modo come un altro per nascondere le difficoltà che c’erano all’interno della maggioranza. La Lega e Fratelli d’Italia sono i massimi responsabili di come sono state gestite le cose e della fine della maggioranza di centrodestra”. 

Il problema pare però sia stata l’alleanza tra Pd e Forza Italia, un tempo forze politiche agli antipodi…
“Che questo sia il problema è comprensibile. E su questo è caduta l’alleanza di centrodestra. Fermo restando che ci sono responsabilità amministrative ben precise che vanno ben oltre. Questo è stato solo il passaggio finale. L’amministrazione Arena era scadente anche prima che scoppiasse definitivamente la crisi. Ora si apre un altro percorso politico, e le distanze tra Forza Italia e Lega-FdI sono evidenti. A Viterbo sono stati anticipati un po’ i tempi. Come quando il Pd collaborava con il Movimento 5 stelle prima che si formalizzasse l’alleanza anche a livello nazionale”. 

Quindi una delle alleanze elettorali in vista delle prossime elezioni comunali sarà Pd-Forza Italia…
“Questo non lo so. Ma le prospettive ci sono e non ci sarebbe niente di scandaloso”.

Dunque Lega e Fdi hanno fatto bene a sfiduciare Arena…
“Lo dovevano fare prima. Semmai avrebbero dovuto farlo in consiglio e non dal notaio, senza mettere Arena sull’altare sacrificale”.


Viterbo - Consiglio comunale - L'opposizione attacca

Viterbo – Consiglio comunale – L’opposizione


Secondo lei, Forza Italia ha sostenuto Arena fino in fondo oppure a un certo punto FI s’è sfilata lasciando il sindaco in paso a Lega e FdI?
“Credo lo abbia sostenuto fino in fondo, ben sapendo che sarebbe stata una forza politica contro altre due all’interno della maggioranza. Il motivo scatenante vero è stato il fatto che l’amministrazione funzionava male con differenze politiche anche notevoli, come ad esempio la posizione sul sovranismo”.

Era il momento migliore per far cadere Arena, considerando che ci sono ancora in ballo bilancio e fondi del Pnrr?
“Se uno guarda bene , è sempre il momento sbagliato per sfiduciare un’amministrazione”.

Considerando però la pandemia in corso, sembrerebbe proprio il più sbagliato di tutti…
“Forse la dovevano chiudere prima, ma ormai non tiravano più avanti. E se dovevano tirare avanti in quel modo, meglio che sia finita”.

Il Pd sembrerebbe essersi spaccato anche sulla sfiducia. Luisa Ciambella va a firmare dal notaio e tutto il resto del gruppo comunale no…
“L’opposizione in questi anni l’ha fatta il Pd, assieme a Giacomo Barelli e alla sua lista civica. E su questo ci va dato adito fino in fondo. Una volta dimesso il sindaco, le strade sono state due: andare in consiglio o dal notaio. Sarebbe stato opportuno venire in consiglio. Quello che poi fa Ciambella è una sua scelta personale, così come lo è stato in altri casi. E’ mancato il dibattito su come è finita l’amministrazione”.


Viterbo - Giovanni Arena

Viterbo – Giovanni Arena


Come si aspetta e cosa teme dal commissariamento?
“Il commissariamento si limita all’ordinaria amministrazione, e per certi aspetti può andare anche meglio. Non mi aspetto chissà che, semmai un’amministrazione più efficiente. Per quanto riguarda i timori, non temo nulla. Ho solo la speranza che la prossima amministrazione sia migliore dell’ultima”.

Arena pare tuttavia che in questi giorni abbia ricevuto molte espressioni di solidarietà?
“Arena ha anche la mia solidarietà umana. Ma il giudizio sull’amministrazione non può essere che negativo, e la responsabilità è di un’alleanza che non ha funzionato per niente. E non possiamo puntare il dito contro una sola persona. Lega, FdI e Fi hanno governato insieme e hanno governato male. Soprattutto Lega e FdI che avevano in mano gli assessorati chiave della città. E questa volta la città se ne è resa conto”.


Viterbo - L'ex sindaco Giovanni Arena assieme alla sua ex giunta e maggioranza

Viterbo – L’ex sindaco Giovanni Arena assieme alla sua ex giunta e maggioranza


Quale sarà il futuro dell'(ex) opposizione comunale in vista delle elezioni amministrative di maggio?
“Personalmente ho lavorato affinché il Pd uscisse dall’isolamento, allargando al Movimento 5 stelle e alle liste civiche. E penso che in qualche maniera ci siamo riusciti. Penso quindi che l’opposizione abbia tutto il diritto di esprime il nuovo sindaco. Arena è caduto grazie anche al lavoro del Partito democratico e a quello delle liste civiche”.

Si ricadrà alle prossime elezioni?
“Penso proprio di no. Ho raggiunto una sufficiente esperienza amministrativa”.

Il profilo del prossimo candidato sindaco del centrosinistra?
“Non lo so, ci dobbiamo lavorare a partire da subito. Serve competenza amministrativa e un profilo politico di spessore”.

Daniele Camilli 


Condividi la notizia: