- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

Superati i 5mila contagi a Viterbo città dall’inizio della pandemia

Condividi la notizia:

Coronavirus - Mascherina

Coronavirus – Mascherina


Viterbo – Superati i 5mila casi di Covid a Viterbo città dall’inizio della pandemia, a marzo 2020. Con i 29 contagi comunicati ieri dalla Asl e la guarigione di 14 persone, nel capoluogo il “saldo” degli attualmente positivi si attesta a quota 472.

Un numero in continua e costante crescita, così come la curva epidemiologica nel resto della provincia. Ieri l’azienda sanitaria ha comunicato un totale di 71 nuovi casi. Oltre ai 29 a Viterbo – unico comune con casi a doppia cifra -, 9 se ne sono registrati a Civita Castellana, 5 a Bagnoregio, 4 a Montefiascone, 3 a Vitorchiano, 2 a Canino, 2 a Castel Sant’Elia, 2 a Ischia di Castro, 2 a Nepi, 2 a Vetralla, 1 a Bassano in Teverina, 1 a Canepina, 1 a Capranica, 1 a Farnese, 1 a Gallese, 1 a Gradoli, 1 a Graffignano, 1 a Latera, 1 a Montalto di Castro, 1 a Orte, 1 a Villa San Giovanni in Tuscia.

Dopo tre giorni, si è tornato a registrare un decesso. Si tratta di una 93enne, residente nel comune di Acquapendente. “Con estremo dispiacere – commenta l’amministrazione comunale -, comunichiamo il decesso di una nostra concittadina, avvenuto negli scorsi giorni. Alla famiglia, porgiamo le nostre più sentite condoglianze”. Ad Acquapendente ieri è anche stata ufficializzata la guarigione completa di una persona. Il che, sottolinea ancora l’amministrazione, fa scendere “il numero degli attuali positivi a 19”.
 
Negativizzazioni anche a Viterbo città (14) e in altri 28 comuni della provincia. A Civita Castellana (12), Carbognano (7), Caprarola (5), Tarquinia (4), Vetralla (4), Soriano nel Cimino (3), Tuscania (3), Vignanello (3), Bagnoregio (2), Capranica (2), Gradoli (2), Graffignano (2), Ischia di Castro (2), Montalto di Castro (2), Nepi (2), Ronciglione (2), Vasanello (2) e uno rispettivamente ad Acquapendente, Canino, Castel Sant’Elia, Fabrica di Roma, Farnese, Gallese, Grotte di Castro, Monterosi, Sutri, Vallerano e Vitorchiano. 

Sul fronte delle vaccinazioni, nel Lazio ieri sono stati superati i 9 milioni e 800mila somministrazioni e di queste oltre 1 milione sono state dosi di richiamo. Pari a oltre il 20% della popolazione. “Stiamo viaggiando ad oltre 55mila somministrazioni al giorno – ha spiegato l’assessore regionale alla Sanità Alessio D’Amato – ben oltre il target fissato dalla struttura commissariale, e con una buona notizia relativa alle circa 4mila prime vaccinazioni ogni giorno. Avanti così, l’obiettivo è quello di raggiungere nel mese di dicembre quota 2 milioni di richiami”.


Alto Lazio
A Rieti ieri sono stati 52 i nuovi contagi. La maggior parte nel capoluogo, dove sono stati 15. Poi a Antrodoco (2), Belmonte in Sabina (1), Borgo Velino (1), Cittaducale (5), Contigliano (1), Fara in Sabina (13), Forano (5), Labro (1), Orvinio (1), Poggio Bustone (2),  Poggio Mirteto (1), Poggio Nativo (3) e Toffia (1). 43 sono stati i guariti ufficializzati dalla Asl, quasi la metà a Rieti città (21).
 
La Asl Roma 4 ieri ha comunicato 102 nuovi casi e 0 decessi. La maggior parte dei contagi a Civitavecchia e Ladispoli, dove rispettivamente se ne sono registrati 16 e a Cerveteri (12). 30 i guariti.

Il bollettino della Asl di ieri: Un morto e 71 nuovi casi, quasi la metà a Viterbo città


Coronavirus, i numeri della Tuscia
sulla base dei bollettini della Asl Vt

Casi totali: 19770 (5009 a Viterbo; 14761 in provincia)
Attualmente positivi: 1598
Guariti: 17701
Morti: 471

Ricoverati: 19 (4 in terapia intensiva)
Usciti dalla quarantena: 24081

Comuni con positivi
Viterbo: 5009 casi (120 morti e 4517 guariti)
Civita Castellana: 1242 casi (21 morti e 1147 guariti)
Montefiascone: 961 casi (39 morti e 842 guariti)
Vetralla: 802 casi (16 morti e 697 guariti)
Tarquinia: 786 casi (15 morti e 689 guariti)
Orte: 629 casi (15 morti e 562 guariti)
Nepi: 593 casi (17 morti e 544 guariti)
Tuscania: 578 casi (14 morti e 525 guariti)
Fabrica di Roma: 491 casi (4 morti e 447 guariti)
Ronciglione: 452 casi (15 morti e 432 guariti)
Capranica: 405 casi (6 morti e 374 guariti)
Vitorchiano: 378 casi (3 morti e 341 guariti)
Soriano nel Cimino: 367 casi (12 morti e 321 guariti)
Sutri: 359 casi (11 morti e 330 guariti)
Bagnoregio: 357 casi (6 morti e 339 guariti)
Monterosi: 327 casi (3 morti e 308 guariti)
Montalto di Castro: 324 casi (6 morti e 288 guariti)
Bassano Romano: 302 casi (14 morti e 282 guariti)
Caprarola: 279 casi (5 morti e 259 guariti)
Acquapendente: 242 casi (11 morti e 212 guariti)
Marta: 231 casi (1 morto e 206 guariti)
Canino: 231 casi (2 morti e 192 guariti)
Ischia di Castro: 229 casi (4 morti e 148 guariti)
Vignanello: 214 casi (5 morti e 196 guariti)
Vasanello: 209 casi (5 morti e 180 guariti)
Canepina: 209 casi (4 morti e 192 guariti)
Carbognano: 197 casi (2 morti e 158 guariti)
Castel Sant’Elia: 197 casi (5 morti e 176 guariti)
Oriolo Romano: 191 casi (3 morti e 181 guariti)
Valentano: 190 casi (7 morti e 163 guariti)
Piansano: 175 casi (5 morti e 159 guariti)
Farnese: 173 casi (3 morti e 111 guariti)
Bolsena: 165 casi (6 morti e 149 guariti)
Gallese: 158 casi (130 guariti)
Grotte di Castro: 154 casi (3 morti e 135 guariti)
Celleno: 152 casi (11 morti e 139 guariti)
Corchiano: 152 casi (4 morti e 144 guariti)
Blera: 143 casi (5 morti e 123 guariti)
San Lorenzo Nuovo: 124 casi (4 morti e 103 guariti)
Monte Romano: 123 casi (1 morto e 121 guariti)
Bomarzo: 116 casi (6 morti e 107 guariti)
Capodimonte: 101 casi (97 guariti)
Vallerano: 101 casi (1 morto e 97 guariti)
Faleria: 97 casi (1 morto e 89 guariti)
Castiglione in Teverina: 92 casi (1 morto e 89 guariti)
Gradoli: 80 casi (3 morti e 73 guariti)
Vejano: 74 casi (3 morti e 67 guariti)
Calcata: 72 casi (1 morto e 59 guariti)
Graffignano: 66 casi (4 morti e 56 guariti)
Bassano in Teverina: 61 casi (1 morto e 44 guariti)
Villa San Giovanni: 60 casi (2 morti e 50 guariti)
Cellere: 44 casi (2 morti e 40 guariti)
Lubriano: 44 casi (3 morti e 31 guariti)
Barbarano Romano: 39 casi (1 morto e 37 guariti)
Arlena di Castro: 37 casi (2 morti e 34 guariti)
Latera: 31 casi (1 morto e 25 guariti)
Tessennano: 19 casi (15 guariti)
Proceno: 16 casi (15 guariti)

Comuni Covid-free
Onano: 86 casi (5 morti e 81 guariti)
Civitella d’Agliano: 30 casi (1 morto e 29 guariti)
Altri: 4 casi (4 guariti)


Condividi la notizia: