- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

Superbonus, taglio delle bollette, rifinanziamento del reddito di cittadinanza…

Condividi la notizia:

Camera dei deputati

Camera dei deputati


Roma – Superbonus, taglio delle bollette, rifinanziamento del reddito di cittadinanza… Sono alcuni dei punti previsti nella legge di bilancio 2022, approvata alla Camera con 355 voti favorevoli e 45 contrari.

Interventi innanzitutto nel settore sanitario. Finanziamenti per vaccini e strutture di vaccinazione, risorse per rendere stabile il lavoro di medici e infermieri, proroga per 3 mesi dell’esenzione della tassa per i tavolini all’aperto e un fondo da 150 milioni per turismo, spettacolo e auto.

Per il mondo della scuola fondi per il sostegno psicologico degli studenti e via libera al cambio delle regole dell’esame di maturità solo con ordinanza, come era già accaduto quest’anno. Prorogati fino a giugno i contratti di professori e personale Ata assunto con contratto Covid.

La nuova Irpef sarà a 4 aliquote (23%, 25%, 35%, 43%), cancellata l’Irap per 835mila autonomi e sconto dello 0,8% per un anno dei contributi per i redditi fino a 35mila euro. Stanziati 3,8 miliardi per tagliare i costi delle bollette per le famiglie. Nel primo trimestre annullati gli oneri di sistema per le utenze della luce fino a 16kwh e Iva su gas ridotta del 5%. Rifinanziato il reddito di cittadinanza con un ulteriore miliardo all’anno; rafforzati i controlli e prevista una revisione delle offerte di lavoro proposte.

Per poter usufruire della proroga del Superbonus fino alla fine del 2022 basterà aver completato entro giugno almeno il 30% dei lavori. Previsto un bonus del 75% per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Tagliato il bonus facciata dal 90% al 60%.


Condividi la notizia: