Viterbo – Coronavirus, vaccinazioni in aumento anche nella Tuscia. Tra richiami e prime dosi gli hub, a cui si può accedere solo su prenotazione per evitare assembramenti, sono tornati alla piena operatività. Al centro di Viterbo, alla Grotticella, ieri sono state fatte ben 817 inoculazioni.
Vaccinazione al centro di Viterbo alla Grotticella
Il richiamo può essere somministrato a tutti gli ultra 18enni che abbiamo ricevuto l’ultima dose almeno 150 giorni fa, circa cinque mesi. Ma diverse sono le inoculazioni anche su persone ancora non vaccinate, spinte dall’introduzione del super green pass e dall’aumento dei contagi.
Nel Lazio le somministrazioni dall’inizio della campagna di vaccinazione sono 9 milioni 500mila. “Superato – fa sapere l’assessore alla Sanità Alessio d’Amato – il 94% di adulti che ha ricevuto la doppia dose e l’88% degli over 12 sempre in doppia dose”. Le terze dosi invece sono più di 700mila, pari a oltre il 14% della popolazione.
In tutta la regione solo ieri sono state fatte più di 40mila inoculazioni. “Superato – sottolinea l’Unità di crisi Covid – il valore target stabilito dalla struttura commissariale che per era pari a 38mila 123 somministrazioni”.
Drive-in per i tamponi al Riello
I casi continuano ad aumentare. Anche nella Tuscia, dove nelle scorse 24 ore ne sono stati accertati 95 su 502 tamponi. Il tasso di positività sfiora il 19%. Nessuno dei nuovi contagiati, la maggior parte dei quali sono stati riscontrati in ambito familiare, è stato ricoverato in ospedale. Hanno da 1 a 93 anni, con un’innalzamento dell’età media rispetto alle scorse settimane. I minorenni sono appena 14, di cui otto under 12 e quindi senza vaccino perché ancora non approvato.
Infezioni a doppia cifra a Viterbo (19), Vetralla (11) e Ischia di Castro (10). Sette invece a Montefiascone e cinque a Orte e Tuscania. Il sindaco di quest’ultimo comune, Fabio Bartolacci, non nasconde: “La situazione inizia ad essere preoccupante e sto pensando di adottare alcuni provvedimenti restrittivi al fine di evitare ulteriori contagi. Sono stati disposti maggiori controlli delle forze dell’ordine, soprattutto per quanto riguarda le attività al chiuso”.
Trenta le persone guarite ieri, la metà delle quali tra il capoluogo (10) e Caprarola (5). Nella Tuscia gli attualmente positivi sono 1320, di cui sedici ricoverati in ospedale: tre si trovano in strutture Covid fuori provincia e undici a Belcolle (due sono in terapia intensiva). Il totale dei casi ha raggiunto quota 19mila 95, mentre quello delle negativizzazioni 17mila 306.
Nel resto dell’alto Lazio, la Asl Roma 4 ha registrato 103 nuove infezioni (11 a Civitavecchia) e 70 guarigioni. Mentre l’azienda sanitaria di Rieti rispettivamente 37 (10 nel capoluogo) e quaranta.
Il bollettino della Asl di ieri: 95 nuovi positivi nella Tuscia: casi a doppia cifra a Viterbo, Vetralla e Ischia di Castro
Coronavirus, i numeri della Tuscia
sulla base dei bollettini della Asl Vt
Casi totali: 19095 (4821 a Viterbo; 14274 in provincia)
Attualmente positivi: 1320
Guariti: 17306
Morti: 469 + 1
Ricoverati: 16 (2 in terapia intensiva)
Usciti dalla quarantena: 23684
Comuni con positivi
Viterbo: 4821 casi (120 morti e 4398 guariti)
Civita Castellana: 1202 casi (21 morti e 1130 guariti)
Montefiascone: 924 casi (39 morti e 838 guariti)
Vetralla: 770 casi (16 morti e 691 guariti)
Tarquinia: 752 casi (15 morti e 681 guariti)
Orte: 619 casi (15 morti e 524 guariti)
Nepi: 582 casi (17 morti e 527 guariti)
Tuscania: 568 casi (14 morti e 515 guariti)
Fabrica di Roma: 475 casi (4 morti e 443 guariti)
Ronciglione: 452 casi (15 morti e 424 guariti)
Capranica: 394 casi (6 morti e 371 guariti)
Vitorchiano: 359 casi (3 morti e 339 guariti)
Sutri: 352 casi (11 morti e 326 guariti)
Soriano nel Cimino: 351 casi (12 morti e 313 guariti)
Bagnoregio: 348 casi (6 morti e 336 guariti)
Monterosi: 320 casi (3 morti e 305 guariti)
Montalto di Castro: 308 casi (6 morti e 280 guariti)
Bassano Romano: 299 casi (14 morti e 282 guariti)
Caprarola: 275 casi (5 morti e 246 guariti)
Acquapendente: 227 casi (9 morti e 210 guariti)
Marta: 224 casi (1 morto e 205 guariti)
Ischia di Castro: 210 casi (4 morti e 136 guariti)
Canino: 209 casi (2 morti e 185 guariti)
Vignanello: 206 casi (5 morti e 188 guariti)
Vasanello: 204 casi (5 morti e 174 guariti)
Canepina: 197 casi (4 morti e 187 guariti)
Castel Sant’Elia: 190 casi (5 morti e 175 guariti)
Oriolo Romano: 187 casi (3 morti e 180 guariti)
Carbognano: 186 casi (2 morti e 135 guariti)
Valentano: 183 casi (7 morti e 162 guariti)
Piansano: 172 casi (5 morti e 158 guariti)
Farnese: 160 casi (3 morti e 94 guariti)
Bolsena: 159 casi (6 morti e 148 guariti)
Celleno: 151 casi (11 morti e 137 guariti)
Corchiano: 150 casi (4 morti e 143 guariti)
Gallese: 149 casi (126 guariti)
Grotte di Castro: 149 casi (3 morti e 134 guariti)
Blera: 140 casi (5 morti e 123 guariti)
Monte Romano: 123 casi (1 morto e 121 guariti)
Bomarzo: 114 casi (6 morti e 104 guariti)
San Lorenzo Nuovo: 113 casi (4 morti e 103 guariti)
Vallerano: 99 casi (1 morto e 95 guariti)
Capodimonte: 98 casi (97 guariti)
Faleria: 97 casi (1 morto e 85 guariti)
Castiglione in Teverina: 90 casi (1 morto e 88 guariti)
Gradoli: 79 casi (3 morti e 71 guariti)
Vejano: 74 casi (3 morti e 67 guariti)
Calcata: 69 casi (1 morto e 56 guariti)
Graffignano: 62 casi (4 morti e 53 guariti)
Villa San Giovanni: 58 casi (2 morti e 50 guariti)
Bassano in Teverina: 57 casi (1 morto e 37 guariti)
Lubriano: 41 casi (3 morti e 31 guariti)
Barbarano Romano: 38 casi (1 morto e 36 guariti)
Latera: 28 casi (1 morto e 25 guariti)
Tessennano: 18 casi (15 guariti)
Comuni Covid-free
Onano: 86 casi (5 morti e 81 guariti)
Cellere: 42 casi (2 morti e 40 guariti)
Arlena di Castro: 36 casi (2 morti e 34 guariti)
Civitella d’Agliano: 30 casi (1 morto e 29 guariti)
Proceno: 15 casi (15 guariti)
Altri: 4 casi (4 guariti)