- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

Via la quarantena per i vaccinati da meno di quattro mesi e Super Green Pass anche sui mezzi pubblici

Condividi la notizia:

Roma – No alla quarantena per i vaccinati da meno di quattro mesi con due dosi o con quella booster nel caso in cui dovessero entrare in contatto con dei positivi. Purché, chiaramente, non ci sia l’insorgenza di sintomi.


Roma - Palazzo Chigi

Roma – Palazzo Chigi


È quanto previsto dal nuovo decreto che nella serata di ieri è stato approvato dal consiglio dei ministri. Nel caso dei vaccinati da meno di quattro mesi si passa appunto dalla quarantena a una forma di autosorveglianza, che prevede l’obbligo di indossare mascherine Ffp2 per un periodo di dieci giorni e, solamente nel caso in cui dovessero emergere dei sintomi, di effettuare un test antigenico rapido o molecolare al quinto giorno.

Per i vaccinati da più di quattro mesi, caratterizzati da una maggiore esposizione al virus, la quarantena dovrebbe invece scendere da sette a cinque giorni. Per uscirne è però necessario effettuare un tampone e risultare negativi. Non cambiano invece le regole per i non vaccinati che, nel caso di contatti con un positivo, dovranno continuare a osservare i dieci giorni di isolamento.

Già da un paio di giorni il governo e le regioni avevano cominciato a discutere dell’ipotesi di accorciare i tempi della quarantena per i soggetti vaccinati. L’obiettivo è quello di evitare una paralisi del sistema produttivo e dei servizi essenziali a causa dell’elevato numero di lavoratori in quarantena, vaccinati e asintomatici, per aver avuto contatti con delle persone risultate positive. Prima però di procedere a una modifica delle norme, era necessaria un’attenta valutazione da parte del Comitato tecnico scientifico. L’orientamento del Cts è arrivato nel pomeriggio di ieri, poco prima l’inizio del consiglio dei ministri a Palazzo Chigi, che ha avallato l’idea di una riduzione della quarantena.

Il nuovo decreto prevede poi una stretta sui no vax, con un’estensione dell’uso del Super Green Pass. La certificazione verde rafforzata, che si può ottenere solamente con la vaccinazione o la guarigione dal Covid, sarà necessaria anche per accedere ad alberghi e strutture ricettive, feste conseguenti alle cerimonie civili o religiose, sagre, fiere, centri congressi, servizi di ristorazione all’aperto, impianti di risalita con finalità turistico-commerciale anche se ubicati in comprensori sciistici, piscine, centri natatori, sport di squadra, centri benessere anche all’aperto, centri culturali, centri sociali e ricreativi per le attività all’aperto.

Inoltre il Green Pass rafforzato diventa necessario per l’accesso e l’utilizzo dei mezzi di trasporto, compreso il trasporto pubblico locale o regionale. Non è però passata la linea delle regioni, che chiedevano al governo di estendere l’obbligo del certificato verde a tutte le categorie di lavoratori.


Condividi la notizia: