Viterbo – Quindici comuni quasi Covid free. Cinque morti nell’alto Lazio.
Sono 1448 le persone attualmente in lotta con il virus a Viterbo e provincia, la stragrande maggioranza in buona salute: i ricoverati sono appena 116.

Ieri è stata un’altra di quelle giornate in cui il Viterbese ha contato più morti delle altre zone dell’alto Lazio, la Sabina e l’hinterland di Civitavecchia. Tre le vittime tra capoluogo e provincia.
A Viterbo è morto in casa un uomo di 76 anni, decesso avvenuto nei giorni scorsi di cui si è avuta notizia soltanto ieri. Un’altra vittima a Bassano Romano, “un nostro concittadino P. E. (classe ’41) ricoverato presso l’ospedale di Viterbo”, spiega un post sulla pagina istituzionale del comune.
Il più giovane dei morti di ieri ha 59 anni, originario dei Castelli Romani ma abitava da molti anni a Vetralla: pare avesse alcuni problemi di salute ed era da tempo ricoverato.
La asl Roma 4, cui fa capo una porzione nord della provincia di Roma, ha registrato il decesso di una donna di novant’anni, mentre a Rieti, nel reparto Covid dell’ospedale, è morta una 92enne. In Sabina i positivi sono stati 38, i guariti 43; a Civitavecchia e dintorni 78 nuovi casi e 97 negativizzati.
Al netto del triste consuntivo dei decessi, dai comuni arrivano notizie rassicuranti. All’indomani della riapertura delle scuole, il sindaco di Viterbo Giovanni Arena tiene d’occhio il loro impatto sulla circolazione del virus, che per ora non preoccupa.
Come aggiorna da Facebook lo stesso Arena, al 23 gennaio sono 68 gli attualmente positivi contagiati in ambiente scolastico: 29 (su un totale di cinquemila studenti circa) sono ragazzi delle superiori; 39 della scuola dell’obbligo (5 dell’infanzia, 27 delle elementari, 7 delle medie sempre su una quantità complessiva di cinquemila alunni).
“Nel periodo più critico della seconda fase, i positivi complessivamente a Viterbo erano circa 1300 e quelli nelle scuole oltre 200”, spiega Arena. Oggi sono 352 le persone che hanno attualmente il virus in città. Quindi la raccomandazione: “Con l’impegno di tutti si cominciano ad avere risultati incoraggianti, andiamo avanti con la massima attenzione”.
Documento: Scarica l’autocertificazione per gli spostamenti
Il bollettino della Asl di ieri: Oggi 52 casi, tre morti e 76 guariti
Coronavirus, i numeri della Tuscia
Casi totali: 10432 (2838 a Viterbo; 7600 in provincia)
Attualmente positivi: 1448
Guariti: 8700
Morti: 284 + 1
Ricoverati: 116 (4 in terapia intensiva)
Usciti dalla quarantena: 14815
Comuni con positivi
Viterbo: 2838 casi (80 morti e 2399 guariti)
Civita Castellana: 756 casi (17 morti e 607 guariti)
Montefiascone: 541 casi (32 morti e 420 guariti)
Vetralla: 427 casi (4 morti e 362 guariti)
Nepi: 378 casi (4 morti e 264 guariti)
Tarquinia: 344 casi (7 morti e 300 guariti)
Tuscania: 316 casi (8 morti e 255 guariti)
Fabrica di Roma: 286 casi (2 morti e 247 guariti)
Vitorchiano: 241 casi (1 morto e 208 guariti)
Orte: 233 casi (7 morti e 181 guariti)
Ronciglione: 228 casi (9 morti e 171 guariti)
Capranica: 225 casi (2 morti e 198 guariti)
Bagnoregio: 224 casi (5 morti e 217 guariti)
Bassano Romano: 211 casi (10 morti e 138 guariti)
Soriano nel Cimino: 180 casi (8 morti e 159 guariti)
Acquapendente: 130 casi (7 morti e 119 guariti)
Marta: 128 casi (116 guariti)
Castel Sant’Elia: 125 casi (2 morti e 109 guariti)
Sutri: 120 casi (2 morti e 93 guariti)
Grotte di Castro: 113 casi (3 morti e 109 guariti)
Valentano: 112 casi (5 morti e 92 guariti)
Vignanello: 110 casi (4 morti e 99 guariti)
Corchiano: 108 casi (2 morti e 81 guariti)
Celleno: 107 casi (10 morti e 90 guariti)
Monterosi: 106 casi (1 morto e 88 guariti)
Canepina: 100 casi (89 guariti)
Canino: 99 casi (77 guariti)
Montalto di Castro: 100 casi (2 morti e 85 guariti)
Caprarola: 91 casi (3 morti e 63 guariti)
Vasanello: 89 casi (2 morti e 62 guariti)
Oriolo Romano: 83 casi (1 morto e 79 guariti)
Capodimonte: 78 casi (73 guariti)
Blera: 75 casi (3 morti e 52 guariti)
Ischia di Castro: 77 casi (1 morto e 57 guariti)
Bomarzo: 69 casi (6 morti e 60 guariti)
Farnese: 68 casi (3 morti e 64 guariti)
Piansano: 68 casi (4 morti e 61 guariti)
San Lorenzo Nuovo: 64 casi (3 morti e 56 guariti)
Bolsena: 63 casi (5 morti e 56 guariti)
Monte Romano: 63 casi (1 morto e 54 guariti)
Vallerano: 63 casi (57 guariti)
Carbognano: 58 casi (52 guariti)
Faleria: 52 casi (49 guariti)
Gallese: 50 casi (45 guariti)
Gradoli: 42 casi (3 morti e 37 guariti)
Villa San Giovanni: 40 casi (2 morti e 36 guariti)
Vejano: 37 casi (1 morto e 27 guariti)
Calcata: 34 casi (32 guariti)
Cellere: 29 casi (1 morto e 24 guariti)
Graffignano: 27 casi (2 morti e 23 guariti)
Barbarano Romano: 23 casi (20 guariti)
Civitella d’Agliano: 18 casi (1 morto e 14 guariti)
Latera: 17 casi (1 morto e 13 guariti)
Comuni Covid-free
Castiglione in Teverina: 43 casi (43 guariti)
Onano: 39 casi (5 morti e 34 guariti)
Arlena di Castro: 25 casi (1 morto e 24 guariti)
Bassano in Teverina: 23 casi (23 guariti)
Lubriano: 19 casi (2 morti e 17 guariti)
Proceno: 8 casi (8 guariti)
Tessennano: 8 casi (8 guariti)
Altri: 4 casi (4 guariti)