Civita Castellana – Riceviamo e pubblichiamo – Quando si ha un piano chiaro, anche in situazioni di carenza di risorse, gli obiettivi man mano vanno a traguardo. Ringrazio tutto il corpo della polizia locale il quale, nonostante il numero degli agenti sia attualmente ai minimi storici, sta dimostrando disponibilità, operatività e professionalità.
Nell’ultimo mese la polizia locale del capoluogo della ceramica, seguendo una programmazione dettagliata dell’amministrazione comunale, ha intensificato i controlli sul territorio. La costante collaborazione con l’arma dei carabinieri, insieme a una fattiva programmazione, sta consentendo di svolgere un’attività capillare sul territorio i cui frutti iniziano a essere evidenti e in linea con gli obiettivi prefissati, ovvero dare priorità alla tutela della collettività, in termini di salute e sicurezza.
Decine le segnalazioni arrivate dai cittadini in merito ad assembramenti di ragazzi nei parcheggi dei centri commerciali, prontamente fronteggiate dal comandante Buttarelli attraverso la sua squadra del comando di polizia che è intervenuta per contenere questi episodi con attività mirate a fronteggiare l’emergenza Covid-19. Gli interventi effettuati hanno identificato quaranta persone, sanzionandone cinque, per consumo di bevande alcoliche in luogo pubblico o perché provenienti da comuni limitrofi nonostante il divieto di spostamento.
Tre le sanzioni amministrative applicate per violazione dei Dpcm riscontrate in accertamenti relativi ad esercizi commerciali e attività produttive, con successive sanzioni pecuniarie e richiesta di chiusura temporanea dell’attività commerciale alla prefettura di Viterbo. Oggetto di controllo anche le vendite abusive su aree pubbliche con particolare riferimento al mercato settimanale. Attività, quest’ultima, che ha determinato il sequestro di centinaia di capi di abbigliamento venduti senza le opportune licenze.
Sulla scia di queste operazioni a tutela generale dell’ordine per la sicurezza della cittadinanza, è di imminente attuazione un piano di integrazione dei sistemi di video sorveglianza, comprensivo di installazione di foto trappole per la prevenzione e repressione di azioni di abbandono incontrollato dei rifiuti.
Matteo Massaini
Vicesindaco, con delega
all’assessorato per la sicurezza
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY