Viterbo – I casi Covid giornalieri tornano ad aumentare nel Viterbese. Il dato di ieri supera di gran lunga quello di sabato e degli ultimi dieci giorni: 92 positivi in 24 ore (sabato erano stati 48 e non erano vicini alle centinaia dal primo gennaio).
Due le possibilità: che il dato sia altalenante, com’è spesso accaduto, e che oggi torni a scendere o che sia la spia di un incremento più duraturo. A livello locale come nazionale si teme la seconda ipotesi, per via del probabile “effetto Natale”: le festività, nonostante le zone arancioni e rosse, hanno comunque comportato un aumento delle frequentazioni con parenti e amici. Da qui, il potenziale peggioramento della curva epidemiologica.
Il drive-in test point a Viterbo
Il Viterbese, ieri, ha registrato il numero di positivi più alto, rispetto alle altre due asl dell’alto Lazio (92, a fronte degli 88 di Roma 4 e dei 52 di Rieti). I guariti sono stati 62 (36 nel Reatino e 124 nella parte nord della provincia di Roma). Nessuna vittima né in Sabina, né nella zona di Civitavecchia; a Viterbo è morta una paziente di 94 anni, ricoverata per Covid a Belcolle.
Ecco i comuni che ieri hanno registrato nuovi positivi: Viterbo (21), Ronciglione (7) Fabrica di Roma e Vasanello (5), Bassano Romano, Civita Castellana, Montefiascone, Nepi, Vetralla (4), Canino, Civitella d’Agliano e Vitorchiano (3), Capranica, Gallese, Montalto di Castro, Piansano, San Lorenzo Nuovo, Soriano nel Cimino, Tuscania (2), Bolsena, Cellere, Corchiano, Graffignano, Ischia di Castro, Monte Romano, Oriolo Romano, Sutri, Tarquinia, Valentano e Vejano (1).
Dalle pagine Facebook dei sindaci emerge che si tratta, per lo più, di contagi avvenuti dopo contatti con colleghi oppure con familiari già positivi. In tal caso (come a San Lorenzo Nuovo, per esempio) le persone che hanno scoperto ieri di avere il Covid erano già in isolamento precauzionale da giorni.
Gli attualmente positivi nella Tuscia crescono, ma restano ancora sotto quota duemila (1768). Di questi la stragrande maggioranza (1630) è in quarantena a casa, asintomatica o con pochi sintomi. Il resto (138) sono ricoverati nelle strutture Covid tra Viterbo e Montefiascone.
Documento: Scarica l’autocertificazione per gli spostamenti
Coronavirus, i numeri della Tuscia
Casi totali: 9792 (2655 a Viterbo; 7116 in provincia)
Attualmente positivi: 1768
Guariti: 7770
Morti: 254 + 1
Ricoverati: 138 (9 in terapia intensiva)
Usciti dalla quarantena: 13934
Comuni con positivi
Viterbo: 2676 casi (73 morti e 2135 guariti)
Civita Castellana: 706 casi (14 morti e 501 guariti)
Montefiascone: 526 casi (30 morti e 387 guariti)
Vetralla: 405 casi (2 morti e 292 guariti)
Tarquinia: 324 casi (7 morti e 277 guariti)
Nepi: 291 casi (3 morti e 244 guariti)
Tuscania: 285 casi (8 morti e 241 guariti)
Fabrica di Roma: 278 casi (2 morti e 207 guariti)
Bagnoregio: 223 casi (5 morti e 210 guariti)
Capranica: 221 casi (2 morti e 183 guariti)
Vitorchiano: 222 casi (1 morto e 195 guariti)
Orte: 215 casi (5 morti e 165 guariti)
Ronciglione: 212 casi (4 morti e 155 guariti)
Bassano Romano: 194 casi (5 morti e 114 guariti)
Soriano nel Cimino: 171 casi (8 morti e 136 guariti)
Acquapendente: 128 casi (7 morti e 116 guariti)
Castel Sant’Elia: 122 casi (2 morti e 104 guariti)
Marta: 120 casi (106 guariti)
Sutri: 112 casi (2 morti e 82 guariti)
Vignanello: 107 casi (4 morti e 85 guariti)
Celleno: 104 casi (10 morti e 74 guariti)
Valentano: 104 casi (5 morti e 90 guariti)
Monterosi: 101 casi (1 morto e 81 guariti)
Corchiano: 98 casi (2 morti e 73 guariti)
Canepina: 96 casi (81 guariti)
Montalto di Castro: 87 casi (2 morti e 76 guariti)
Canino: 86 casi (68 guariti)
Caprarola: 80 casi (3 morti e 58 guariti)
Capodimonte: 78 casi (70 guariti)
Oriolo Romano: 80 casi (1 morto e 64 guariti)
Bomarzo: 67 casi (6 morti e 53 guariti)
Farnese: 67 casi (3 morti e 62 guariti)
Vasanello: 73 casi (2 morti e 53 guariti)
Blera: 66 casi (3 morti e 39 guariti)
Piansano: 66 casi (2 morti e 60 guariti)
Ischia di Castro: 64 casi (1 morto e 55 guariti)
San Lorenzo Nuovo: 64 casi (3 morti e 37 guariti)
Bolsena: 61 casi (5 morti e 46 guariti)
Carbognano: 58 casi (48 guariti)
Monte Romano: 56 casi (1 morto e 50 guariti)
Vallerano: 59 casi (50 guariti)
Faleria: 52 casi (40 guariti)
Gallese: 50 casi (39 guariti)
Castiglione in Teverina: 43 casi (38 guariti)
Gradoli: 41 casi (3 morti e 36 guariti)
Villa San Giovanni: 38 casi (2 morti e 34 guariti)
Calcata: 34 casi (28 guariti)
Vejano: 29 casi (1 morto e 25 guariti)
Cellere: 28 casi (23 guariti)
Barbarano Romano: 23 casi (18 guariti)
Latera: 23 casi (1 morto e 12 guariti)
Graffignano: 24 casi (2 morti e 17 guariti)
Civitella d’Agliano: 17 casi (1 morto e 12 guariti)
Tessennano: 8 casi (7 guariti)
Grotte di Castro: 113 casi (3 morti e 109 guariti)
Comuni Covid-free
Onano: 38 casi (5 morti e 33 guariti)
Arlena di Castro: 25 casi (1 morto e 24 guariti)
Bassano in Teverina: 23 casi (23 guariti)
Lubriano: 19 casi (2 morti e 17 guariti)
Proceno: 8 casi (8 guariti)
Altri: 4 casi (4 guariti)