- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

Covid, trecento morti nella Tuscia dall’inizio della pandemia

Condividi la notizia:

Viterbo – Coronavirus, sono trecento le vittime nella Tuscia dall’inizio della pandemia. Ieri le ultime quattro. La più giovane aveva 66 anni: è l’imprenditore di Castel sant’Elia Ugo Graziosi, zio della vicesindaca di Nepi Annalisa Arcangeli. Da giorni era ricoverato all’ospedale di Belcolle.

“È una perdita inattesa – commenta Vincenzo Girolami, sindaco di Castel sant’Elia -, che ha scosso l’intero paese. Non abbiamo avuto modo nemmeno di salutarlo, anche se con il pensiero gli siamo stati sempre accanto. Il dolore è il sentimento prevalente che ci pervade”.

Girolami e Graziosi erano amici dai tempi della scuola. “Lo ricorderò con tanta stima e affetto. Insieme abbiamo solcato i primi passi della scuola, per rimanere sempre, e piacevolmente, amici nella vita e nel lavoro. Quando ci incontravamo, il suo sorriso mi rallegrava l’animo, trasferendo in me sentimenti e ricordi di un’infanzia e di un’amicizia sincera che ha legato anche i nostri genitori”.

Gli altri morti a Bassano Romano, Tarquinia e Soriano nel Cimino. “La Asl – fa sapere il comune di Soriano – ha comunicato il decesso di Nicolina Porta a causa di questo maledetto virus che l’ha colpita quando era già ricoverata, strappandola all’affetto dei propri cari”.


Tamponi per il Coronavirus

Tamponi per il Coronavirus


Nelle ultime 24 ore la Asl di Viterbo ha accertato 59 nuovi casi, di cui ventidue nel capoluogo. Cinque invece a Nepi, dove venerdì inizieranno i test rapidi volontari all’istituto scolastico Stradella. “Speriamo – si augura il sindaco Franco Vita – che dopo gli esiti negativi dei dipendenti del comune avremo esiti negativi anche per il personale dello Stradella”.

Due infette a Soriano nel Cimino, entrambe ricoverate in ospedale. Contagi in famiglia a Fabrica di Roma: sono risultati positivi un 48enne e due ragazzi di 12 e 18 anni. In tutta la provincia hanno contratto il virus sei minori: il più piccolo è un bambini di 2 anni.

Nella Tuscia superate le 9mila guarigioni (9031) dopo la negativizzazione o la fine dell’isolamento per 75 persone. Trentadue a Viterbo e tredici a Bassano Romano, tutti ospiti dell’Rsa L’Assunta. Ben due comuni tornano ad essere Covid-free: Bomarzo e Villa San Giovanni in Tuscia.

Il totale dei casi sale a 10mila 568, mentre quello degli attualmente positivi scende a 1238. Tra gli ospedali di Belcolle e Montefiascone sono ricoverati 113 pazienti, sei dei quali in terapia intensiva.

Schermata-2021-01-27-alle-17.21.36

A Rieti si è liberato del Covid e ha lasciato l’ospedale De Lellis l’ex presidente del Senato Franco Marini. Ricoverato dal 2 gennaio “a causa di un’insufficienza respiratoria di medio grado, si rende nota – comunica il direttore della subintensiva Flavio Mancini – la sua dimissione con completa guarigione del quadro respiratorio e discrete condizioni generali”.

Tramite il figlio Maurizio Davide, la famiglia Marini ha ringraziato il personale sanitario della Asl di Rieti. “Professionalità e competenza – si legge nella nota – hanno permesso il recupero delle funzionalità respiratorie e la guarigione dal Covid di mio padre, a fronte di un quadro clinico inizialmente molto serio”.

Alto Lazio
Ieri altri quattro morti anche nel resto dell’Alto Lazio: tre nel territorio della Asl Roma 4 e uno in Sabina.

L’azienda sanitaria di Rieti ha comunicato, inoltre, 39 nuovi contagi e 66 negativizzazioni: gli attualmente infetti sono 826. Per l’hinterland di Civitavecchia e l’area nord della provincia capitolina, invece, la Asl Roma 4 ha accertato 40 positivi e 82 guariti.


Promemoria: Zona arancione: cosa si può fare dal 17 gennaio

Documento: Scarica l’autocertificazione per gli spostamenti


Il bollettino della asl di ieri: 59 positivi, 4 morti e 75 guariti


Coronavirus, i numeri della Tuscia

Casi totali: 10568 (2897 a Viterbo; 7671 in provincia)
Attualmente positivi: 1238
Guariti: 9031
Morti: 299 + 1

Ricoverati: 113 (6 in terapia intensiva)
Usciti dalla quarantena: 15240

Comuni con positivi
Viterbo: 2897 casi (82 morti e 2498 guariti)
Civita Castellana:
 760 casi (19 morti e 640 guariti)
Montefiascone
: 548 casi (32 morti e 454 guariti)
Vetralla
: 430 casi (4 morti e 375 guariti)
Nepi: 385 casi (7 morti e 275 guariti)
Tarquinia: 347 casi (8 morti e 303 guariti)
Tuscania: 319 casi (8 morti e 260 guariti)
Fabrica di Roma: 289 casi (2 morti e 262 guariti)
Vitorchiano: 245 casi (1 morto e 215 guariti)
Orte: 237 casi (7 morti e 186 guariti)
Bagnoregio: 230 casi (5 morti e 218 guariti)
Ronciglione: 229 casi (9 morti e 185 guariti)
Capranica: 225 casi (2 morti e 207 guariti)
Bassano Romano: 212 casi (12 morti e 152 guariti)
Soriano nel Cimino: 182 casi (9 morti e 164 guariti)
Acquapendente: 130 casi (7 morti e 120 guariti)
Marta: 128 casi (120 guariti)
Castel Sant’Elia: 126 casi (3 morti e 111 guariti)
Sutri: 121 casi (2 morti e 95 guariti)
Grotte di Castro: 113 casi (3 morti e 109 guariti)
Monterosi: 112 casi (2 morti e 91 guariti)
Valentano: 112 casi (6 morti e 94 guariti)
Vignanello: 112 casi (4 morti e 101 guariti)
Celleno: 108 casi (10 morti e 93 guariti)
Corchiano: 108 casi (2 morti e 81 guariti)
Canepina: 101 casi (97 guariti)
Canino: 100 casi (81 guariti)
Montalto di Castro: 100 casi (2 morti e 87 guariti)
Caprarola: 92 casi (3 morti e 64 guariti)
Vasanello: 90 casi (2 morti e 65 guariti)
Ischia di Castro: 85 casi (1 morto e 57 guariti)
Oriolo Romano: 83 casi (1 morto e 79 guariti)
Capodimonte: 78 casi (73 guariti)
Blera: 76 casi (4 morti e 55 guariti)
Piansano: 69 casi (4 morti e 61 guariti)
Vallerano: 65 casi (57 guariti)
Bolsena: 64 casi (5 morti e 56 guariti)
San Lorenzo Nuovo: 64 casi (3 morti e 57 guariti)
Monte Romano: 63 casi (1 morto e 56 guariti)
Carbognano: 58 casi (54 guariti)
Faleria: 53 casi (50 guariti)
Gallese: 50 casi (47 guariti)
Gradoli: 42 casi (3 morti e 37 guariti)
Vejano: 37 casi (1 morto e 31 guariti)
Calcata: 34 casi (32 guariti)
Cellere: 29 casi (1 morto e 27 guariti)
Graffignano: 27 casi (2 morti e 23 guariti)
Barbarano Romano: 23 casi (21 guariti)
Civitella d’Agliano: 18 casi (1 morto e 14 guariti)
Latera: 17 casi (1 morto e 14 guariti)

Comuni Covid-free
Bomarzo: 69 casi (6 morti e 63 guariti)
Farnese: 68 casi (3 morti e 65 guariti)
Castiglione in Teverina: 43 casi (43 guariti)
Villa San Giovanni: 40 casi (2 morti e 38 guariti)
Onano: 39 casi (5 morti e 34 guariti)
Arlena di Castro: 25 casi (1 morto e 24 guariti)
Bassano in Teverina: 23 casi (23 guariti)
Lubriano: 19 casi (2 morti e 17 guariti)
Proceno: 8 casi (8 guariti)
Tessennano: 8 casi (8 guariti)
Altri: 4 casi (4 guariti)


Condividi la notizia: