- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

Dimezzato il mega focolaio religioso, nella Tuscia positivi di nuovo sotto i 2mila

Condividi la notizia:

Viterbo – Coronavirus, nella Tuscia si sgonfia il mega focolaio religioso e gli attualmente positivi tornano sotto quota 2mila.

Ieri la Asl ha comunicato la guarigione di 69 tra suore e frati: 36 seminaristi del San Vitaliano Papa di Montefiascone (che torna Covid-free), 25 monache (su 70) del monastero di San Paolo a Tuscania e otto consorelle (su 11) dell’istituto Serve del Signore e della Vergine di Matarà a Celleno.

In totale erano stati contagiati 223 religiosi in quattro conventi della provincia. Ora ne restano positivi 108: la maggior parte (60, in 46 sono già guarite) sono suore del convento di San Francesco a Bagnoregio. “Nei prossimi giorni – anticipa il sindaco Luca Profili – archivieremo definitivamente il focolaio: la normalità è vicina”.


Bagnoregio - Convento di San Francesco

Bagnoregio – Convento di San Francesco


Nella Tuscia ieri sono stati accertati altri 44 casi, un quarto dei quali (10) a Civita Castellana. Poi sei a Viterbo e tre a Tuscania e Canepina dove il Covid ha viaggiato tra parenti. “Il momento è delicato – ricorda il sindaco Aldo Moneta -, serve rispetto delle regole e forte cautela”.

Contagi in famiglia anche a Cellere, dove hanno contratto il virus un papà infermiere e la figlia di pochi mesi. A Fabrica di Roma positivo un 30enne, mentre per il caso di Oriolo Romano il sindaco Emanuele Rallo sottolinea: “È asintomatico e l’eziologia risulta sconosciuta”.

A livello provinciale, però, la Asl fa sapere che tra i 44 nuovi infetti ce ne sono “23 che hanno dichiarato di essere sintomatici al drive in”. Una vittima (una 86enne di Viterbo è morta a Belcolle) e la conta sale drammaticamente a 250.

Boom di guariti (130, per un totale di 7288), complice la negativizzazione dei 69 religiosi. In 43 si sono liberati del Covid a Montefiascone (36 sono frati), in 25 a Tuscania (sono tutte suore), in 17 a Viterbo, in otto a Celleno (sono tutte suore), sei a Civita Castellana e quattro a Carbognano.

Dall’inizio della pandemia 9mila 485 persone sono risultate positive. 1948 lo sono ancora, di cui 133 ricoverate tra gli ospedali di Belcolle e Montefiascone: sette in terapia intensiva, 36 a malattie infettive, 71 nella medicina Covid e 18 in quella riabilitativa.

Nell’Alto Lazio ieri le Asl di Viterbo, Rieti e Roma 4 hanno riscontrato 186 contagi, 278 guariti e un decesso nella Tuscia. In Sabina sono stati registrati 86 positivi e 75 negativizzati, mentre nell’hinterland di Civitavecchia 56 casi e 73 guariti.


Promemoria: Nuovo decreto Covid, tutte le misure fino al 15 gennaio


Documento: Scarica l’autocertificazione per gli spostamenti


Il bollettino della Asl di ieri: 61 positivi, 68 guariti e due morti


Coronavirus, i numeri della Tuscia

Casi totali: 9485 (2615 a Viterbo; 6870 in provincia)
Attualmente positivi: 1948
Guariti: 7288
Morti: 249 + 1

Ricoverati: 132 (7 in terapia intensiva)
Usciti dalla quarantena: 13447

Comuni con positivi
Viterbo: 2614 casi (71 morti e 2075 guariti)
Civita Castellana:
 674 casi (13 morti e 474 guariti)
Montefiascone
: 515 casi (30 morti e 376 guariti)
Vetralla
: 385 casi (2 morti e 268 guariti)
Tarquinia: 320 casi (7 morti e 270 guariti)
Nepi: 282 casi (3 morti e 217 guariti)
Tuscania: 270 casi (8 morti e 191 guariti)
Fabrica di Roma: 265 casi (2 morti e 176 guariti)
Bagnoregio: 223 casi (5 morti e 142 guariti)
Capranica: 220 casi (2 morti e 173 guariti)
Vitorchiano: 217 casi (1 morto e 181 guariti)
Orte: 202 casi (5 morti e 162 guariti)
Ronciglione: 201 casi (4 morti e 147 guariti)
Bassano Romano: 190 casi (4 morti e 108 guariti)
Soriano nel Cimino: 165 casi (8 morti e 124 guariti)
Acquapendente: 128 casi (7 morti e 115 guariti)
Castel Sant’Elia: 119 casi (2 morti e 89 guariti)
Marta: 119 casi (102 guariti)
Vignanello: 107 casi (4 morti e 78 guariti)
Sutri: 106 casi (2 morti e 75 guariti)
Celleno: 103 casi (10 morti e 71 guariti)
Valentano: 103 casi (5 morti e 87 guariti)
Monterosi: 100 casi (1 morto e 79 guariti)
Canepina: 95 casi (78 guariti)
Corchiano: 86 casi (2 morti e 65 guariti)
Montalto di Castro: 84 casi (2 morti e 69 guariti)
Canino: 78 casi (67 guariti)
Caprarola: 78 casi (3 morti e 54 guariti)
Capodimonte: 76 casi (69 guariti)
Oriolo Romano: 74 casi (1 morto e 62 guariti)
Farnese: 67 casi (3 morti e 62 guariti)
Bomarzo: 66 casi (6 morti e 51 guariti)
Piansano: 63 casi (2 morti e 58 guariti)
Vasanello: 63 casi (2 morti e 49 guariti)
Ischia di Castro: 62 casi (1 morto e 55 guariti)
San Lorenzo Nuovo: 61 casi (2 morti e 32 guariti)
Bolsena: 60 casi (5 morti e 45 guariti)
Blera: 57 casi (3 morti e 34 guariti)
Carbognano: 56 casi (43 guariti)
Monte Romano: 55 casi (1 morto e 50 guariti)
Vallerano: 55 casi (49 guariti)
Faleria: 52 casi (39 guariti)
Gallese: 48 casi (33 guariti)
Castiglione in Teverina: 43 casi (38 guariti)
Gradoli: 41 casi (3 morti e 36 guariti)
Villa San Giovanni: 38 casi (2 morti e 32 guariti)
Calcata: 34 casi (28 guariti)
Onano: 31 casi (5 morti e 22 guariti)
Vejano: 28 casi (1 morto e 21 guariti)
Cellere: 26 casi (23 guariti)
Arlena di Castro: 25 casi (1 morto e 22 guariti)
Barbarano Romano: 23 casi (15 guariti)
Latera: 23 casi (1 morto e 11 guariti)
Graffignano: 22 casi (2 morti e 17 guariti)
Civitella d’Agliano: 14 casi (1 morto e 12 guariti)
Tessennano: 8 casi (6 guariti)

Comuni Covid-free
Grotte di Castro: 112 casi (3 morti e 109 guariti)
Bassano in Teverina: 23 casi (23 guariti)
Lubriano: 19 casi (2 morti e 17 guariti)
Proceno: 8 casi (8 guariti)
Altri: 4 casi (4 guariti)


Condividi la notizia: