- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

“Focolaio nella casa di riposo, il contagio partito da un’operatrice”

Condividi la notizia:

Viterbo – Coronavirus, casi di nuovo in aumento nella Tuscia. Ieri la Asl di Viterbo ha comunicato 91 nuovi positivi, dieci dei quali appartenenti al focolaio divampato nella casa di riposo Maria Cappelli di Corchiano.

Nove su quattordici gli anziani contagiati, più un’operatrice. “Nonostante tutte le misure di sicurezza e prevenzione siano state rispettate – spiega l’amministrazione comunale – purtroppo questo maledetto virus è riuscito ad entrare ugualmente. E questo nonostante la casa di riposo sia stata subito isolata da qualsiasi contatto con l’esterno, se non quello degli operatori che necessariamente devono lavorare all’interno”.

Dopo la positività di un’operatrice, che al momento porta il cluster a 11 contagiati, è intervenuta la Asl con l’esecuzione dei test. “Purtroppo – ripercorre l’amministrazione di Corchiano – un’operatrice sanitaria domiciliata in un comune limitrofo, dopo una lieve sintomatologia, si è sottoposta al tampone antigenico rapido risultando positiva. Positività poi confermata anche dal tampone molecolare”.


Viterbo - La cittadella della salute, sede della Asl

Viterbo – La Cittadella della salute


Nelle ultime 24 ore casi a doppia cifra a Viterbo (18) e Civita Castellana (15). Poi sette a Orte, cinque a Vetralla e a Blera. In quest’ultimo comune positivi due nuclei familiari. Infezioni tra parenti anche a Vallerano (un intero nucleo di quattro persone), Bomarzo (+1) e a Castel sant’Elia (+1). “Frequenta la scuola – puntualizza il comune – ma non ci sarà nessun provvedimento poiché non era presente da giovedì”.

A Oriolo Romano un contagio sul posto di lavoro, a Montalto di Castro positivo un minorenne, mentre a Canino (+1) è in isolamento la sindaca Lina Novelli. “Ho preferito – fa sapere – una quarantena volontaria per rispettare le regole alle quali tengo a prescindere. La giunta non è in quarantena fiduciaria perché non tutti hanno avuto contatti con positivi”.

Grazie alla campagna della Asl di Viterbo con i test antigenici rapidi sugli studenti delle superiori, a cui hanno aderito già circa 500 alunni tra i 13 e i 19 anni, è stato scoperto che un ragazzo aveva contratto il virus.

Nella Tuscia sale a 253 la conta delle vittime, dopo il decesso di una 88enne di Bassano Romano. “Una dolorosa notizia – commentano dal comune -. Irma Bucciarelli purtroppo non ce l’ha fatta”. I guariti, invece, diventano 7mila 608: ieri in 173 si sono negativizzati o hanno concluso l’isolamento, tra cui 56 suore del convento di San Francesco a Bagnoregio. il comune torna a nove attualmente positivi. Diciassette si sono liberati del Covid a Viterbo, tredici a Nepi, dieci a Vetralla, nove a Onano e sette a Fabrica di Roma.

Dall’inizio della pandemia è stata accertata la positività di 9mila 652 persone. 1792 lo sono ancora, di cui 135 ricoverati tra gli ospedali di Belcolle e Montefiascone. Otto sono in terapia intensiva.

Ieri due morti anche nel resto dell’Alto Lazio: una 92enne di Rieti e un’anziana di 101 di Ladispoli. In Sabina 94 casi e 42 guariti: gli attualmente positivi sono 1079. Per l’hinterland di Civitavecchia, invece, la Asl Roma 4 ha comunicato 47 contagi e 100 negativizzazioni: le infezioni ancora in atto sono 1611.

Insieme le tre aziende sanitarie dell’Alto Lazio hanno registrato 232 casi, 315 guariti e tre vittime. Gli attualmente positivi sono 4mila 482.


Promemoria: Nuovo decreto Covid, tutte le misure fino al 15 gennaio


Documento: Scarica l’autocertificazione per gli spostamenti


Il bollettino della Asl di ieri: Un morto, 91 positivi e 173 guariti


Coronavirus, i numeri della Tuscia

Casi totali: 9652 (2643 a Viterbo; 7009 in provincia)
Attualmente positivi: 1792
Guariti: 7608
Morti: 252 + 1

Ricoverati: 135 (8 in terapia intensiva)
Usciti dalla quarantena: 13770

Comuni con positivi
Viterbo: 2643 casi (71 morti e 2100 guariti)
Civita Castellana:
 692 casi (14 morti e 494 guariti)
Montefiascone
: 520 casi (30 morti e 384 guariti)
Vetralla
: 399 casi (2 morti e 286 guariti)
Tarquinia: 323 casi (7 morti e 277 guariti)
Nepi: 284 casi (3 morti e 244 guariti)
Tuscania: 279 casi (8 morti e 192 guariti)
Fabrica di Roma: 273 casi (2 morti e 193 guariti)
Bagnoregio: 223 casi (5 morti e 209 guariti)
Capranica: 219 casi (2 morti e 183 guariti)
Vitorchiano: 219 casi (1 morto e 185 guariti)
Orte: 213 casi (5 morti e 165 guariti)
Ronciglione: 205 casi (4 morti e 154 guariti)
Bassano Romano: 190 casi (5 morti e 113 guariti)
Soriano nel Cimino: 167 casi (8 morti e 130 guariti)
Acquapendente: 128 casi (7 morti e 115 guariti)
Castel Sant’Elia: 121 casi (2 morti e 104 guariti)
Marta: 120 casi (106 guariti)
Sutri: 111 casi (2 morti e 82 guariti)
Vignanello: 107 casi (4 morti e 80 guariti)
Celleno: 104 casi (10 morti e 74 guariti)
Valentano: 103 casi (5 morti e 88 guariti)
Monterosi: 100 casi (1 morto e 81 guariti)
Corchiano: 97 casi (2 morti e 72 guariti)
Canepina: 96 casi (80 guariti)
Montalto di Castro: 85 casi (2 morti e 74 guariti)
Canino: 83 casi (67 guariti)
Caprarola: 79 casi (3 morti e 58 guariti)
Capodimonte: 78 casi (69 guariti)
Oriolo Romano: 75 casi (1 morto e 64 guariti)
Bomarzo: 67 casi (6 morti e 53 guariti)
Farnese: 67 casi (3 morti e 62 guariti)
Vasanello: 67 casi (2 morti e 51 guariti)
Blera: 66 casi (3 morti e 38 guariti)
Piansano: 64 casi (2 morti e 58 guariti)
Ischia di Castro: 63 casi (1 morto e 55 guariti)
San Lorenzo Nuovo: 62 casi (3 morti e 33 guariti)
Bolsena: 60 casi (5 morti e 45 guariti)
Carbognano: 57 casi (46 guariti)
Monte Romano: 55 casi (1 morto e 50 guariti)
Vallerano: 59 casi (49 guariti)
Faleria: 52 casi (40 guariti)
Gallese: 48 casi (37 guariti)
Castiglione in Teverina: 43 casi (38 guariti)
Gradoli: 41 casi (3 morti e 36 guariti)
Villa San Giovanni: 38 casi (2 morti e 34 guariti)
Calcata: 34 casi (28 guariti)
Vejano: 28 casi (1 morto e 25 guariti)
Cellere: 27 casi (23 guariti)
Barbarano Romano: 23 casi (18 guariti)
Latera: 23 casi (1 morto e 12 guariti)
Graffignano: 22 casi (2 morti e 17 guariti)
Civitella d’Agliano: 14 casi (1 morto e 12 guariti)
Tessennano: 8 casi (7 guariti)

Comuni Covid-free
Grotte di Castro: 112 casi (3 morti e 109 guariti)
Onano: 38 casi (5 morti e 33 guariti)
Arlena di Castro: 25 casi (1 morto e 24 guariti)
Bassano in Teverina: 23 casi (23 guariti)
Lubriano: 19 casi (2 morti e 17 guariti)
Proceno: 8 casi (8 guariti)
Altri: 4 casi (4 guariti)


Condividi la notizia: