Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Viterbo - Il presidente Favero: "Distribuzione capillare grazie alle guardie venatorie"

Immesse 720 lepri nel territorio dell’AtcVt1

Condividi la notizia:


Lepre rilasciata

Lepre rilasciata

Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Immesse 720 lepri nel territorio dell’AtcVt1.

Nei giorni scorsi l’Ambito territoriale di caccia Viterbo 1 ha dato avvio al programma di immissione di lepri riproduttori, che interesserà le località maggiormente idonee di tutti i comuni dell’Atc.

“La distribuzione capillare sul territorio è stata resa possibile grazie alle guardie venatorie volontarie delle associazioni socie dell’Atc – dice il presidente Mauro Favero – alle quali esprimo la nostra gratitudine per l’impegno e la serietà mostrata”.

Venerdì 22 gennaio sono state immesse 720 lepri, in rapporto di 1 maschio e 1 femmina, ed entro febbraio si provvederà a catturare e rilasciare quelle provenienti dall’allevamento seminaturale di Piansano, gestito direttamente dall’Atc.

Sempre entro febbraio verranno immessi anche i fagiani riproduttori, anch’essi nelle aree maggiormente vocate.

Le operazioni di immissione delle lepri, acquistate con i fondi derivanti dai contributi versati da oltre 5mila cacciatori soci dell’Atc, sono state curate e seguite in ogni fase dai consiglieri delegati Andrea Damiani e Andrea Lodovico, unitamente a tutti i componenti della commissione ripopolamento, al tecnico faunistico Riccardo Primi e al medico veterinario Giuseppe Catalini.

Ambito Territoriale di Caccia VT 1
Associazione “Alta Tuscia”


Condividi la notizia:
26 gennaio, 2021

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

   


 

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/congratulazioni-per-questo-meraviglioso-traguardo-raggiunto/