Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Viterbo - Il presidente comunale dei donatori di sangue è stato nominato commendatore della Repubblica - Insigniti anche altri 18 cavalieri - FOTO

Luigi Mechelli (Avis): “E’ una grande gioia ricevere questa onorificenza”

di Daniele Camilli
Condividi la notizia:


Viterbo – “E’ una grande gioia ricevere questa onorificenza”. Luigi Ottavio Mechelli è presidente comunale dell’Avis. Ed è una delle persone che oggi hanno ricevuto la pergamena dell’ordine al merito della Repubblica italiana. Diciassette cavalieri, un commendatore e un cavaliere dell’Ordine equestre del santo Sepolcro. Diciannove onorificenze in tutto. Consegnate questa mattina dal prefetto Giovanni Bruno in prefettura a Viterbo, sala Coronas, piazza del comune.


Viterbo - La nomina di Luigi Ottavio Mechelli

Viterbo – La nomina di Luigi Ottavio Mechelli


Onorificenze conferite dal presidente della Repubblica, nell’ambito dell’Ordine al merito della Repubblica italiana, per “benemerenze di segnalato rilievo nel campo delle attività sopra indicate e per ragioni di cortesia internazionale”.


Viterbo - La pergamena con la nomina a cavaliere

Viterbo – La pergamena con la nomina a cavaliere


Sette onorificenze sono andate all’Avis di Viterbo. L’elenco di tutti gli insigniti:

Luigi Ottavio Mechelli, commendatore (Avis)
Antonio Lettieri, cavaliere
Maurizio Federici, cavaliere (Avis)
Romolo Alimenti, cavaliere
Michele Bollettino, cavaliere
Piero Bernini, cavaliere (Avis)
Emilio Cima, cavaliere (Avis)
Paolo De Cicco, cavaliere
Gerardo Spiniello, cavaliere
Lorenzo Maria Turchetti, cavaliere (Avis)
Gianluca Turetta, cavaliere
Antonio De Rossi, cavaliere
Sergio Giardili, cavaliere (Avis)
Antonino Galli, cavaliere (Avis)
Vincenzo Gasbarri, cavaliere
Mirco Patassini, cavaliere
Raniero Pelucco, cavaliere dell’Ordine equestre del Santo Sepolcro
Gino Bartoli, cavaliere
Stefania Melé, cavaliere.


Viterbo - Il prefetto Giovanni Bruno

Viterbo – Il prefetto Giovanni Bruno


L’Ordine al merito della Repubblica italiana (Omri), istituito con una legge del 1951, è il più alto degli ordini della Repubblica italiana. Il presidente della Repubblica italiana è il capo dell’ordine, retto da un consiglio composto di un cancelliere e sedici membri.

L’ordine prevede inoltre 5 livelli: cavaliere, cavaliere ufficiale, commendatore, grande ufficiale, cavaliere di gran Croce.


Viterbo - Il prefetto consegna la nomina di Gino Bartoli al fratello Riccardo

Viterbo – Il prefetto consegna la nomina di Gino Bartoli al fratello Riccardo


“E’ una grande gioia ricevere questa onorificenza – ha detto Mechelli – per me e per tutti i donatori che oggi l’hanno ricevuta insieme a me”. Con loro anche il presidente provinciale dell’Avis Diego Biffaroni, è la struttura provinciale a fare le segnalazioni alla prefettura, a testimonianza di un impegno che vede i donatori viterbesi sempre in prima fila in diversi ambiti del mondo del volontariato.

Daniele Camilli


 Fotogallery: I cavalieri della Repubblica


Condividi la notizia:
28 gennaio, 2021

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/tamponamento-tra-due-auto-sulla-teverina/