Viterbo – (r.s.) – Nella Tuscia ieri altri 51 casi di Coronavirus, che portano il totale a 9mila 843. Un dato che, stando al monitoraggio del Dipartimento di epidemiologia del Lazio e del Seresmi, corrisponde al 5,4% dei contagi registrati in tutta la regione dall’inizio della pandemia.
La distribuzione dei casi nel Lazio dall’inizio pandemia
| 20,9% | Asl Roma 2 | 8,8% | Asl di Latina | |||||
| 18,3% | Asl Roma 1 | 8,1% | Asl di Frosinone | |||||
| 11% | Asl Roma 3 | 5,4% | Asl di Viterbo | |||||
| 10,6% | Asl Roma 6 | 4,8% | Asl Roma 4 | |||||
| 9,3% | Asl Roma 5 | 3% | Asl di Rieti |
L’età mediana sul totale dei positivi, sempre a livello regionale, è di 46 anni. Il 51,4% sono maschi e il 48,6% sono femmine. Il 45,9% è guarito, mentre il 2,2% è deceduto. La restante parte ha l’infezione ancora in atto: il 3,6% è ricoverato in ospedale, di cui lo 0,2% in terapia intensiva.
Nella Tuscia si è liberato del Covid il 79,1% dei contagiati, mentre il 2,6% non ce l’ha fatta. Gli attualmente positivi sono 1795, pari al 18,2%. Di questi è ricoverato il 7,3% (132 pazienti), di cui lo 0,3% in terapia intensiva (7).
Tra le 51 nuove persone che hanno contratto il virus, ben “trentuno – informa la Asl di Viterbo – hanno dichiarato di essere sintomatiche al drive in”. Per due si è resa necessaria l’assistenza ospedaliera. Quindici i contagi nel capoluogo, due a Caprarola. “Si tratta – spiega il comune – di due operatrici della casa famiglia Civico 130. Ad oggi i positivi nella struttura sono sette, tra operatori e ospiti”. A Ronciglione, invece, tra domenica e lunedì riscontrate altre sei infezioni nella casa di riposo Residenza La Pace.
Sale a 258 la conta delle vittime, dopo il decesso di tre pazienti tra Ronciglione, Civita Castellana e Bassano Romano. Quest’ultima, di 93 anni, era un’ospite della Rsa L’Assunta in cui è divampato un focolaio.
Solo ventuno i guariti nelle ultime 24 ore, che portano a 7mila 791 il totale delle persone negativizzate o che hanno concluso l’isolamento. Tra questi anche l’ultima suora ancora positiva del convento di San Francesco a Bagnoregio. “Il focolaio – rimarca il sindaco Luca Profili – si chiude definitivamente”.
Ieri undici morti anche nel resto dell’Alto Lazio: sette tra l’hinterland di Civitavecchia e l’area nord della provincia di Roma e quattro in Sabina, tre dei quali in una casa di cura. La Asl Roma 4 ha registrato anche 58 nuovi casi e 92 guarigioni: le infezioni in corso sono 1327. L’azienda sanitaria di Rieti, invece, ha comunicato 48 contagi e 35 negativizzazioni: gli attualmente positivi sono 1103.
In tutto l’Alto Lazio hanno contratto il Covid altre 157 persone, mentre 148 se ne sono liberate. Quattordici sono morte. I contagi in corso sono 4mila 225.
Documento: Scarica l’autocertificazione per gli spostamenti
Il bollettino della Asl di ieri: 51 positivi, 21 guariti e tre morti
Coronavirus, i numeri della Tuscia
Casi totali: 9843 (2691 a Viterbo; 7152 in provincia)
Attualmente positivi: 1795
Guariti: 7791
Morti: 257 + 1
Ricoverati: 132 (7 in terapia intensiva)
Usciti dalla quarantena: 13958
Comuni con positivi
Viterbo: 2691 casi (73 morti e 2144 guariti)
Civita Castellana: 709 casi (15 morti e 502 guariti)
Montefiascone: 526 casi (30 morti e 387 guariti)
Vetralla: 407 casi (2 morti e 292 guariti)
Tarquinia: 325 casi (7 morti e 278 guariti)
Nepi: 294 casi (3 morti e 244 guariti)
Tuscania: 289 casi (8 morti e 241 guariti)
Fabrica di Roma: 280 casi (2 morti e 209 guariti)
Bagnoregio: 223 casi (5 morti e 210 guariti)
Vitorchiano: 223 casi (1 morto e 196 guariti)
Capranica: 221 casi (2 morti e 183 guariti)
Orte: 217 casi (5 morti e 165 guariti)
Ronciglione: 213 casi (5 morti e 155 guariti)
Bassano Romano: 195 casi (6 morti e 114 guariti)
Soriano nel Cimino: 171 casi (8 morti e 137 guariti)
Acquapendente: 129 casi (7 morti e 116 guariti)
Castel Sant’Elia: 122 casi (2 morti e 104 guariti)
Marta: 121 casi (106 guariti)
Grotte di Castro: 113 casi (3 morti e 109 guariti)
Sutri: 112 casi (2 morti e 82 guariti)
Vignanello: 107 casi (4 morti e 85 guariti)
Valentano: 106 casi (5 morti e 90 guariti)
Celleno: 104 casi (10 morti e 75 guariti)
Monterosi: 101 casi (1 morto e 82 guariti)
Corchiano: 98 casi (2 morti e 73 guariti)
Canepina: 96 casi (81 guariti)
Canino: 87 casi (68 guariti)
Montalto di Castro: 87 casi (2 morti e 76 guariti)
Caprarola: 82 casi (3 morti e 58 guariti)
Capodimonte: 78 casi (70 guariti)
Oriolo Romano: 80 casi (1 morto e 64 guariti)
Bomarzo: 67 casi (6 morti e 53 guariti)
Farnese: 67 casi (3 morti e 62 guariti)
Vasanello: 75 casi (2 morti e 53 guariti)
Blera: 68 casi (3 morti e 39 guariti)
Piansano: 66 casi (2 morti e 60 guariti)
Ischia di Castro: 65 casi (1 morto e 55 guariti)
San Lorenzo Nuovo: 64 casi (3 morti e 37 guariti)
Bolsena: 61 casi (5 morti e 46 guariti)
Vallerano: 60 casi (50 guariti)
Carbognano: 58 casi (48 guariti)
Monte Romano: 57 casi (1 morto e 50 guariti)
Faleria: 52 casi (43 guariti)
Gallese: 50 casi (39 guariti)
Castiglione in Teverina: 43 casi (38 guariti)
Gradoli: 41 casi (3 morti e 36 guariti)
Villa San Giovanni: 38 casi (2 morti e 34 guariti)
Calcata: 34 casi (28 guariti)
Vejano: 30 casi (1 morto e 26 guariti)
Cellere: 28 casi (23 guariti)
Graffignano: 25 casi (2 morti e 17 guariti)
Barbarano Romano: 23 casi (18 guariti)
Latera: 23 casi (1 morto e 12 guariti)
Civitella d’Agliano: 17 casi (1 morto e 12 guariti)
Tessennano: 8 casi (7 guariti)
Comuni Covid-free
Onano: 38 casi (5 morti e 33 guariti)
Arlena di Castro: 25 casi (1 morto e 24 guariti)
Bassano in Teverina: 23 casi (23 guariti)
Lubriano: 19 casi (2 morti e 17 guariti)
Proceno: 8 casi (8 guariti)
Altri: 4 casi (4 guariti)
