San Michele Salentino - Tragedia a San Michele Salentino, in provincia di Brindisi.
Roma - Con le dimissioni del premier Giuseppe Conte, che questa mattina ha rimesso il proprio mandato al presidente della repubblica Sergio Mattarella, si apre una delicata fase per la politica del paese.
Roma - "È un'ottima notizia che il vaccino anti Covid dell'istituto Spallanzani / Reithera sarà prodotto nella nostra regione, in provincia di Roma a Castel Romano". Il presidente della regione Lazio, Nicola Zingaretti, commenta la notizia del via libera da parte del Cda di Invitalia.
Cronaca - Aggredisce con un coltelli diversi passanti.
Terni - Lanciano cocaina dall'auto per nasconderla e poi tentano di spacciarla a una ragazza, la polizia ha arrestato due 20enni e ha sequestrato 76 grammi di droga.
Roma - "Rendiamoci conto di ciò che sta succedendo in Italia. Il presidente del consiglio Giuseppe Conte ha appena rassegnato le dimissioni per via di una crisi di governo senza alcun senso, mentre stiamo lottando contro i colossi farmaceutici che ci hanno bloccato le forniture di vaccini". Lo scrive il ministro degli esteri Luigi Di Maio su Facebook.
Orte - Atti vandalici contro la sede della Croce rossa, denunciato il colpevole. In azione i carabinieri della stazione di Orte. - Atti vandalici contro la sede della Croce rossa
Roma - Il premier uscente Giuseppe Conte ha da poco lasciato il Quirinale, dove si era recato per rassegnare le dimissioni al presidente della repubblica Sergio Mattarella.
Valentano - Grazie ad un investimento di 73mila euro Cotral ha ricomprato l’area del deposito dei bus nel Comune di Valentano per realizzare un nuovo e più moderno impianto a beneficio dei lavoratori del territorio.
Stoccolma - La Svezia ha sospeso i pagamenti per i vaccini all'azienda farmaceutica statunitense Pfizer.
Roma - Giuseppe Conte si è dimesso. Pochi minuti dopo mezzogiorno, il premier è salito al Quirinale per rimetter il proprio mandato a Mattarella. La decisione ora è nella mani del presidente della repubblica. Articoli: Conte si dimette: “Ringrazio ogni singolo ministro” – Il premier atteso al Quirinale - Oggi Conte rassegna le dimissioni - Dimissioni governo, da domani al via le consultazioni - Dimissioni Conte, ecco tutti gli scenari possibili
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Quanto ha inciso finora la pandemia sulla salute e sulla sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori della Tuscia? Alla domanda risponde la Uil di Viterbo, attraverso un approfondimento dedicato alle infezioni contratte sul lavoro da gennaio a dicembre 2020. I dati non sono rassicuranti, anzi mostrano un preoccupante incremento negli ultimi [...]
Viterbo - Nove casi accertati di positività al Covid-19 sono stati comunicati, entro le 11, dalla sezione di Genetica molecolare di Belcolle al Team operativo Coronavirus della Asl di Viterbo.
Viterbo - “Per il finanziamento Arera non ci sono le condizioni e penso che in questo momento nessuno ritengo che possa dare credito al una società in questa situazione”. Talete, nel giorno del consiglio comunale straordinario, il sindaco Giovanni Arena profila un quadro non proprio rassicurante per il soggetto che nella Tuscia gestisce il servizio idrico.- È il giorno di Talete
Montalto di Castro - Pub aperto nonostante il Covid, titolare trovato con la droga e arrestato.
Viterbo - Piega, colore e taglio per le persone in difficoltà. Dall’8 febbraio parte l’iniziativa di Barbara Roma per regalare la cura dei capelli a chi non può permettersi il parrucchiere.
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Pubblicato sul bollettino ufficiale della regione Lazio il bando della regione Lazio da 1,5 milioni di euro – fondi europei del Por-Fesr 2014-20 – per sostenere le micro, piccole e medie imprese (Mpmi) attive nei mercati domenicali chiusi dai provvedimenti restrittivi della regione Lazio per i mesi di novembre e [...]
Roma - Rette asili nido, dalle regione in arrivo 6 milioni di euro. Il bando è rivolto alle famiglie e prevede l’erogazione di buoni dal valore massimo di 337 euro.
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – “La crisi innescata dalla pandemia si è abbattuta con particolare forza sulle attività di minori dimensioni e su turismo, commercio e ristorazione. Il Pnrr deve tenere conto della natura concentrata della recessione a cui stiamo assistendo, con interventi mirati per questi due settori e, in generale, maggiore attenzione alle [...]
Roma - Ci saranno l'inno di Mameli e il tricolore italiano alle prossime olimpiadi di Tokyo, il consiglio dei ministri questa mattina ha approvato il "decreto Cio" per l'autonomia del Coni. L'approvazione del testo di fatto evita la sospensione del comitato olimpico italiano da parte del Cio, che si sarebbe tradotto nell'esclusione dell'Italia dai giochi del 2021, costringendo gli atleti a gareggiare senza bandiera.
Roma - Filca Cisl Lazio: "Il settore delle costruzioni guarda con molta attenzione e interesse ai vari incentivi messi in campo dal governo per agevolare il miglioramento, la riqualificazione e l'efficientamento energetico del patrimonio immobiliare di questo paese, come ripone grandi aspettative di cambiamento e ammodernamento infrastrutturale tramite i progetti e i finanziamenti del Recovery Plan".
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Un plauso all’amministrazione comunale di Viterbo, ed in particolar modo all’assessore ai servizi sociali Antonella Sberna, per non aver perso il finanziamento per la creazione un centro antiviolenza e di una casa rifugio per il sostegno e supporto a donne, sole o con figli minori, vittime di violenza. Nonostante le difficoltà [...]
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – È stata pubblicata sul sito della regione Lazio, canale agricoltura, la graduatoria dei progetti di filiera organizzata relativa al bando sulla misura 16.10 del programma di sviluppo rurale, stilata in base al punteggio attribuito dopo le valutazioni delle domande di sostegno. Saranno finanziate 17 filiere con uno stanziamento di un [...]
Viterbo - Tre progetti della Tuscia selezionati per "Lazio contemporaneo". Si tratta di “Lost in Myst” (Celleno), “Giraffa” (Bomarzo) e “Alleanze” (Vetralla).
Roma - Concluso poco dopo le 10 il consiglio dei ministri a Palazzo Chigi, durante il quale il premier ha comunicato ai ministri la decisione di dimettersi, Giuseppe Conte è salito al Quirinale da Mattarella poco dopo le 12 per la comunicazione ufficiale. La decisione a quel punto sarà nelle mani del presidente della repubblica.- Oggi Conte rassegna le dimissioniCopyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY