Viterbo – Coronavirus, ieri nella Tuscia i nuovi guariti hanno doppiato i nuovi positivi. Se alle 147 persone che si sono liberate dal Covid come comunicato dalla Asl si aggiungono le 59 suore di Bagnoregio che si sono negativizzate annunciate dal sindaco Luca Profili, il totale arriva a 206.
Le suore di Bagnoregio durante il focolaio nel convento
Il focolaio del convento di San Francesco, poi allargatosi ad altri tre istituti della provincia provocando il contagio di ben 233 religiosi, si è praticamente estinto. “Ne rimane soltanto una – sottolinea Profili – che si era positivizzata qualche giorno dopo, ma ne uscirà presto. È stato un periodo complesso ma ora Bagnoregio torna a una situazione di normalità: sono nove gli attualmente positivi e la speranza è che il paese possa tornare a essere Covid-free nelle prossime settimane”.
Ieri guarigioni a doppia cifra anche a Civita Castellana (15), Nepi (14), Castel Sant’Elia (11) e Fabrica di Roma (10). Il totale delle persone che si sono negativizzate o hanno concluso l’isolamento dall’inizio della pandemia sale a 7mila 435.
Don Ugo Falesiedi
La conta delle vittime, invece, raggiunge quota 252. Due i decessi avvenuti nelle ultime 24 ore, entrambi nei reparti Covid di Belcolle: quello di una 82enne di Civita Castellana e di don Ugo Falesiedi, 69 anni, parroco di San Lorenzo Nuovo. I funerali si terranno alle 11 di questa mattina al palazzetto comune di San Lorenzo Nuovo e saranno presieduti dal vescovo Lino Fumagalli. La salma verrà poi tumulata nel cimitero di Piansano, dove don Ugo era nato.
Nonostante il boom di guariti, resta alto il numero di contagi quotidiani: +76. Di questi, “35 – fa sapere la Asl – hanno dichiarato di essere sintomatici al drive in e due sono ricoverati”. Tredici i nuovi casi a Viterbo, nove a Vetralla, otto a Fabrica di Roma e cinque a Tuscania. Uno di questi ultimi riguarda anche una fisioterapista.
Quattro invece i positivi a Blera, Orte e Canino. In quest’ultimo paese, come comunicato dalla sindaca Lina Novelli, ieri il municipio è rimasto chiuso al pubblico per sanificazione. A Montalto di Castro (+2) contagiato anche un minorenne.
Il totale delle persone che hanno contratto il Covid sale a 9mila 561, di cui 1875 con l’infezione ancora in atto. Preoccupa il numero dei ricoverati che continua ad aumentare. Tra gli ospedali di Belcolle e Montefiascone ci sono 138 pazienti: sette in terapia intensiva, 37 a malattie infettive, 75 nella medicina Covid e 19 in quella riabilitativa Covid.
Drive in per i tamponi
Nel resto dell’Alto Lazio, un uomo di 72 anni è morto a Civitavecchia. Nel territorio della Asl Roma 4 ieri boom di casi: 243. Quarantasei, invece, i guariti. Gli attualmente positivi sono 1723. Per la Sabina la Asl di Rieti ha comunicato 63 contagi e 38 negativizzazioni: le infezioni ancora in atto solo 1028.
Insieme le tre aziende sanitarie dell’Alto Lazio hanno registrato 382 casi, 231 guariti e tre vittime. Gli attualmente positivi sono 4mila 626.
Promemoria: Nuovo decreto Covid, tutte le misure fino al 15 gennaio
Documento: Scarica l’autocertificazione per gli spostamenti
Coronavirus, i numeri della Tuscia
Casi totali: 9561 (2627 a Viterbo; 6934 in provincia)
Attualmente positivi: 1875
Guariti: 7435
Morti: 251 + 1
Ricoverati: 138 (7 in terapia intensiva)
Usciti dalla quarantena: 13596
Comuni con positivi
Viterbo: 2627 casi (71 morti e 2083 guariti)
Civita Castellana: 677 casi (14 morti e 489 guariti)
Montefiascone: 517 casi (30 morti e 384 guariti)
Vetralla: 394 casi (2 morti e 276 guariti)
Tarquinia: 323 casi (7 morti e 277 guariti)
Nepi: 283 casi (3 morti e 231 guariti)
Tuscania: 275 casi (8 morti e 192 guariti)
Fabrica di Roma: 273 casi (2 morti e 186 guariti)
Bagnoregio: 223 casi (5 morti e 152 guariti)
Capranica: 221 casi (2 morti e 179 guariti)
Vitorchiano: 219 casi (1 morto e 181 guariti)
Orte: 206 casi (5 morti e 164 guariti)
Ronciglione: 204 casi (4 morti e 150 guariti)
Bassano Romano: 190 casi (4 morti e 110 guariti)
Soriano nel Cimino: 166 casi (8 morti e 125 guariti)
Acquapendente: 128 casi (7 morti e 115 guariti)
Castel Sant’Elia: 120 casi (2 morti e 100 guariti)
Marta: 119 casi (106 guariti)
Sutri: 109 casi (2 morti e 78 guariti)
Vignanello: 107 casi (4 morti e 79 guariti)
Celleno: 103 casi (10 morti e 74 guariti)
Valentano: 103 casi (5 morti e 88 guariti)
Monterosi: 100 casi (1 morto e 80 guariti)
Canepina: 95 casi (79 guariti)
Corchiano: 88 casi (2 morti e 69 guariti)
Montalto di Castro: 86 casi (2 morti e 74 guariti)
Canino: 82 casi (67 guariti)
Caprarola: 78 casi (3 morti e 56 guariti)
Capodimonte: 77 casi (69 guariti)
Oriolo Romano: 74 casi (1 morto e 62 guariti)
Farnese: 67 casi (3 morti e 62 guariti)
Bomarzo: 66 casi (6 morti e 51 guariti)
Vasanello: 65 casi (2 morti e 49 guariti)
Piansano: 64 casi (2 morti e 58 guariti)
Ischia di Castro: 63 casi (1 morto e 55 guariti)
Blera: 61 casi (3 morti e 35 guariti)
San Lorenzo Nuovo: 61 casi (3 morti e 33 guariti)
Bolsena: 60 casi (5 morti e 45 guariti)
Carbognano: 56 casi (43 guariti)
Monte Romano: 55 casi (1 morto e 50 guariti)
Vallerano: 55 casi (49 guariti)
Faleria: 52 casi (40 guariti)
Gallese: 48 casi (35 guariti)
Castiglione in Teverina: 43 casi (38 guariti)
Gradoli: 41 casi (3 morti e 36 guariti)
Villa San Giovanni: 38 casi (2 morti e 34 guariti)
Calcata: 34 casi (28 guariti)
Onano: 31 casi (5 morti e 24 guariti)
Vejano: 28 casi (1 morto e 24 guariti)
Cellere: 26 casi (23 guariti)
Barbarano Romano: 23 casi (15 guariti)
Latera: 23 casi (1 morto e 12 guariti)
Graffignano: 22 casi (2 morti e 17 guariti)
Civitella d’Agliano: 14 casi (1 morto e 12 guariti)
Tessennano: 8 casi (7 guariti)
Comuni Covid-free
Grotte di Castro: 112 casi (3 morti e 109 guariti)
Arlena di Castro: 25 casi (1 morto e 24 guariti)
Bassano in Teverina: 23 casi (23 guariti)
Lubriano: 19 casi (2 morti e 17 guariti)
Proceno: 8 casi (8 guariti)
Altri: 4 casi (4 guariti)