Viterbo – Coronavirus, nella Tuscia torna sotto quota 1200 la curva degli attualmente postivi (1167) e diventano tredici i comuni Covid-free (Carbognano e Grotte di Castro gli ultimi due).
La conta delle vittime, però, si fa sempre più drammatica. A 65 anni è morto un cittadino di Sutri, mentre a Nepi sono avvenuti due decessi: quello di un 77enne e quello di un 84enne, entrambi ricoverati all’ospedale di Belcolle. Uno era ospite del Cra, struttura che su 59 positivi ha registrato cinque vittime.
“La situazione epidemiologica nella casa di cura di Nepi si sta normalizzando – commenta il sindaco Franco Vita -. Dei 46 attualmente positivi, 38 si sono negativizzati. Mercoledì verranno sottoposti a tampone gli altri otto, quindi è probabile che nei prossimi giorni, anche con il rientro di quelli trasferiti in ospedale, la situazione tenderà a normalizzarsi”.
Casa di cura di Nepi
Nella Tuscia tra i ventinove casi di ieri sono diversi quelli in ambito familiare: come a Bassano Romano (+4), Bagnoregio e Bolsena (+3) e Acquapendente (+2). Diciotto nuovi positivi, infatti, “presentano – puntualizza la Asl – un link epidemiologico con casi precedentemente accertati e già isolati”, mentre undici “sono persone che hanno dichiarato di essere sintomatiche al drive in”. Per una si è resa necessaria l’attivazione dell’assistenza ospedaliera.
I ricoverati tra Belcolle e Montefiascone sono 109, di cui sette in terapia intensiva, 25 a malattie infettive, 67 nel reparto di medicina Covid e dieci in quello di medicina riabilitativa Covid.
Con le settanta guarigioni di ieri (di cui 29 a Viterbo, 7 a Civita Castellana e 6 a Montefiascone) salgono a 9mila 151 le persone che si sono negativizzate o che hanno concluso l’isolamento. Dei 10mila 623 contagiati dall’inizio dell’epidemia, in 306 non ce l’hanno fatta.
A Nepi eseguiti i primi ottanta test rapidi sugli insegnanti e sul personale, tra cui quello della mensa, dell’istituto scolastico Stradella. “I tamponi – fa sapere il sindaco Vita – sono risultati tutti negativi. Giovedì toccherà alla scuola primaria di piazza del Comune. Si intravede – afferma il primo cittadino – una riduzione del contagio nel nostro comune”.
Alto Lazio
A Civitavecchia è morto un uomo di 77 anni ricoverato in ospedale. La Asl Roma 4 ha accertato anche 53 e 20 guariti. L’azienda sanitaria di Rieti, invece, ha registrato 31 positivi e 40 negativizzati: gli attualmente infetti sono 795.
Documento: Scarica l’autocertificazione per gli spostamenti
Il bollettino della Asl di ieri: Stabile la curva dei nuovi positivi, ma altri tre morti
Coronavirus, i numeri della Tuscia
Casi totali: 10623 (2910 a Viterbo; 7713 in provincia)
Attualmente positivi: 1167
Guariti: 9151
Morti: 305 + 1
Ricoverati: 109 (7 in terapia intensiva)
Usciti dalla quarantena: 15293
Comuni con positivi
Viterbo: 2909 casi (82 morti e 2533 guariti)
Civita Castellana: 764 casi (19 morti e 659 guariti)
Montefiascone: 549 casi (32 morti e 462 guariti)
Vetralla: 431 casi (4 morti e 378 guariti)
Nepi: 387 casi (10 morti e 277 guariti)
Tarquinia: 348 casi (8 morti e 303 guariti)
Tuscania: 320 casi (8 morti e 265 guariti)
Fabrica di Roma: 289 casi (2 morti e 266 guariti)
Vitorchiano: 245 casi (1 morto e 217 guariti)
Orte: 238 casi (7 morti e 188 guariti)
Bagnoregio: 234 casi (5 morti e 218 guariti)
Ronciglione: 230 casi (9 morti e 189 guariti)
Capranica: 226 casi (2 morti e 210 guariti)
Bassano Romano: 216 casi (12 morti e 160 guariti)
Soriano nel Cimino: 183 casi (9 morti e 167 guariti)
Acquapendente: 132 casi (7 morti e 120 guariti)
Marta: 128 casi (121 guariti)
Castel Sant’Elia: 126 casi (3 morti e 111 guariti)
Sutri: 121 casi (3 morti e 95 guariti)
Monterosi: 117 casi (2 morti e 91 guariti)
Vignanello: 113 casi (4 morti e 101 guariti)
Valentano: 112 casi (6 morti e 94 guariti)
Corchiano: 109 casi (3 morti e 83 guariti)
Celleno: 108 casi (10 morti e 93 guariti)
Canepina: 101 casi (97 guariti)
Montalto di Castro: 101 casi (2 morti e 87 guariti)
Canino: 100 casi (82 guariti)
Caprarola: 92 casi (3 morti e 68 guariti)
Vasanello: 90 casi (2 morti e 67 guariti)
Ischia di Castro: 85 casi (1 morto e 57 guariti)
Oriolo Romano: 84 casi (1 morto e 81 guariti)
Blera: 78 casi (4 morti e 55 guariti)
Capodimonte: 78 casi (73 guariti)
Piansano: 69 casi (4 morti e 61 guariti)
Bolsena: 68 casi (5 morti e 56 guariti)
Vallerano: 66 casi (57 guariti)
San Lorenzo Nuovo: 64 casi (3 morti e 57 guariti)
Monte Romano: 63 casi (1 morto e 56 guariti)
Faleria: 53 casi (50 guariti)
Gallese: 50 casi (47 guariti)
Gradoli: 42 casi (3 morti e 37 guariti)
Vejano: 38 casi (1 morto e 32 guariti)
Cellere: 29 casi (1 morto e 27 guariti)
Graffignano: 27 casi (2 morti e 23 guariti)
Bassano in Teverina: 24 casi (23 guariti)
Civitella d’Agliano: 18 casi (1 morto e 14 guariti)
Latera: 17 casi (1 morto e 14 guariti)
Comuni Covid-free
Grotte di Castro: 113 casi (3 morti e 110 guariti)
Bomarzo: 70 casi (6 morti e 64 guariti)
Farnese: 68 casi (3 morti e 65 guariti)
Carbognano: 58 casi (58 guariti)
Castiglione in Teverina: 43 casi (43 guariti)
Villa San Giovanni: 40 casi (2 morti e 38 guariti)
Onano: 39 casi (5 morti e 34 guariti)
Calcata: 34 casi (34 guariti)
Arlena di Castro: 26 casi (2 morti e 24 guariti)
Barbarano Romano: 21 casi (21 guariti)
Lubriano: 19 casi (2 morti e 17 guariti)
Proceno: 8 casi (8 guariti)
Tessennano: 8 casi (8 guariti)
Altri: 4 casi (4 guariti)