- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

Stroncato dal Covid Mario Miani, dell’omonimo caffè di corso Italia

Condividi la notizia:

Viterbo – Coronavirus, ancora oltre novanta attualmente positivi in meno nella Tuscia. Ieri da 1567 sono passati a 1475, scendendo sotto la soglia dei 1500. Complice l’alto numero di negativizzazioni (+110) e i pochi casi registrati: +22, nove dei quali riguardano ospiti della Rsa della casa di cura di Nepi.

Nella struttura il totale dei contagiati sale a 59 tra i pazienti, che sono 71, e dieci tra gli operatori. “A questi dati – commenta il sindaco Franco Vita – si contrappone l’esito negativo al tampone dei dipendenti del comune e di quaranta operatori della cooperativa sociale Gea. Ciò dimostra un certo controllo della diffusione del contagio tra la popolazione”.

Il primo cittadino di Nepi annuncia anche l’avvio, la prossima settimana, dello screening volontario sul personale docente e non dell’istituto scolastico Stradella. Poi aggiunge: “In futuro interverremo su possibili focolai con test allargati ai contatti, per limitare il più possibile il contagio”.


La casa di cura di Nepi

Casa di cura di Nepi


– “Un solo positivo Covid nella nostra città tra i 592 tamponi effettuati nelle ultime 24 ore”


Per quanto riguarda la città di Viterbo, ieri la Asl ha accertato un solo nuovo positivo a fronte di trentuno guariti. Ma anche un decesso: a 81 anni è morto Mario Miani, dell’omonimo caffè di corso Italia. Un locale storico, essendo lì dagli anni ’80. Vittime pure a Bassano Romano e a Montefiascone. Quattro in un solo giorno, per un totale di 282 dall’inizio della pandemia.


– “E’ morto Mario Miani del bar la Casa del Caffè”


I ricoverati per Coronavirus sono 126: quattro in terapia intensiva, trenta a malattie infettive, settantasei nel reparto di medicina Covid di Belcolle e sedici in quello di medicina riabilitativa Covid a Montefiascone.

Nella Tuscia finora sono risultate positive 10mila 380 persone, mentre 8mila 624 si sono negativizzate o hanno concluso l’isolamento.

Alto Lazio
Nel resto dell’Alto Lazio, ieri vittime anche in Sabina: sono morte due donne ospiti di altrettante strutture per anziani.

L’azienda sanitaria di Rieti ha comunicato pure 41 nuovi casi e 61 negativizzazioni: gli attualmente infetti sono 929. Per l’hinterland di Civitavecchia e l’area nord della provincia capitolina, invece, la Asl Roma 4 ha accertato 37 contagi e 28 negativizzazioni.


Promemoria: Zona arancione: cosa si può fare dal 17 gennaio


Documento: Scarica l’autocertificazione per gli spostamenti


Il bollettino della Asl di ieri: 22 nuovi casi, 110 guariti e 4 morti


Coronavirus, i numeri della Tuscia

Casi totali: 10380 (2826 a Viterbo; 7554 in provincia)
Attualmente positivi: 1475
Guariti: 8624
Morti: 281 + 1

Ricoverati: 126 (4 in terapia intensiva)
Usciti dalla quarantena: 14815

Comuni con positivi
Viterbo: 2826 casi (79 morti e 2380 guariti)
Civita Castellana:
 751 casi (17 morti e 600 guariti)
Montefiascone
: 538 casi (32 morti e 419 guariti)
Vetralla
: 423 casi (3 morti e 351 guariti)
Nepi: 376 casi (4 morti e 264 guariti)
Tarquinia: 344 casi (7 morti e 296 guariti)
Tuscania: 314 casi (8 morti e 255 guariti)
Fabrica di Roma: 285 casi (2 morti e 242 guariti)
Vitorchiano: 238 casi (1 morto e 208 guariti)
Orte: 233 casi (7 morti e 180 guariti)
Ronciglione: 227 casi (9 morti e 169 guariti)
Capranica: 225 casi (2 morti e 197 guariti)
Bagnoregio: 224 casi (5 morti e 217 guariti)
Bassano Romano: 210 casi (9 morti e 138 guariti)
Soriano nel Cimino: 179 casi (8 morti e 155 guariti)
Acquapendente: 130 casi (7 morti e 119 guariti)
Marta: 128 casi (116 guariti)
Castel Sant’Elia: 125 casi (2 morti e 109 guariti)
Sutri: 120 casi (2 morti e 93 guariti)
Grotte di Castro: 113 casi (3 morti e 109 guariti)
Valentano: 112 casi (5 morti e 92 guariti)
Vignanello: 110 casi (4 morti e 99 guariti)
Corchiano: 108 casi (2 morti e 80 guariti)
Celleno: 107 casi (10 morti e 90 guariti)
Monterosi: 106 casi (1 morto e 85 guariti)
Canepina: 100 casi (88 guariti)
Canino: 99 casi (74 guariti)
Montalto di Castro: 93 casi (2 morti e 85 guariti)
Caprarola: 90 casi (3 morti e 63 guariti)
Vasanello: 88 casi (2 morti e 59 guariti)
Oriolo Romano: 83 casi (1 morto e 79 guariti)
Capodimonte: 78 casi (73 guariti)
Blera: 75 casi (3 morti e 52 guariti)
Ischia di Castro: 73 casi (1 morto e 57 guariti)
Bomarzo: 69 casi (6 morti e 57 guariti)
Farnese: 68 casi (3 morti e 64 guariti)
Piansano: 68 casi (4 morti e 61 guariti)
San Lorenzo Nuovo: 64 casi (3 morti e 55 guariti)
Bolsena: 63 casi (5 morti e 56 guariti)
Monte Romano: 63 casi (1 morto e 54 guariti)
Vallerano: 61 casi (57 guariti)
Carbognano: 58 casi (51 guariti)
Faleria: 52 casi (47 guariti)
Gallese: 50 casi (45 guariti)
Gradoli: 42 casi (3 morti e 37 guariti)
Villa San Giovanni: 40 casi (2 morti e 36 guariti)
Vejano: 37 casi (1 morto e 27 guariti)
Calcata: 34 casi (32 guariti)
Cellere: 29 casi (1 morto e 24 guariti)
Graffignano: 26 casi (2 morti e 22 guariti)
Barbarano Romano: 23 casi (19 guariti)
Civitella d’Agliano: 18 casi (1 morto e 13 guariti)
Latera: 16 casi (1 morto e 13 guariti)

Comuni Covid-free
Castiglione in Teverina: 43 casi (43 guariti)
Onano: 39 casi (5 morti e 34 guariti)
Arlena di Castro: 25 casi (1 morto e 24 guariti)
Bassano in Teverina: 23 casi (23 guariti)
Lubriano: 19 casi (2 morti e 17 guariti)
Proceno: 8 casi (8 guariti)
Tessennano: 8 casi (8 guariti)
Altri: 4 casi (4 guariti)


Condividi la notizia: